Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
DAP
il motivo per cui mi trovavo nell'appartamento non erano gli scatti che propongo ma certamente per me queste sono occasioni,che non lascio certo trapelare ai presenti, per usare la fotografia nel modo in cui più mi appassiona,raccontare stracci di vita comune il più dentro possibile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 366.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 323.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 781.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 273.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 378.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 351.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 369.5 KB


e sigarette al mentolo....lei!!!!
cuomonat
QUOTE(DAP @ Jan 3 2014, 06:02 PM) *
il motivo per cui mi trovavo nell'appartamento non erano gli scatti che propongo ma certamente per me queste sono occasioni,che non lascio certo trapelare ai presenti, per usare la fotografia nel modo in cui più mi appassiona,raccontare stracci di vita comune il più dentro possibile...
...
e sigarette al mentolo....lei!!!!

Davvero molto bello, il sorriso finale riscatta la sofferenza del quotidiano, raccontata con i gesti ben colti e la tecnica ineccepibile.
riccardoal
lo sai...le hai pubblicate in un momento sbagliato per il photolab.......in pochi ne godranno.......
Riccardo
DAP
QUOTE(riccardoal @ Jan 4 2014, 09:39 PM) *
lo sai...le hai pubblicate in un momento sbagliato per il photolab.......in pochi ne godranno.......
Riccardo

è un contributo,niente di più wink.gif grazie Riccà
p4noramix
eccolo!!!

La 4 e l'ulttima le mie preferite... ma anche quella del comodino è ottima.

Mi sono cimentato anche io in un'occasione a fare un qualcosa in una situazione ambientale simile, ma non so se me la sento, vedrò più avanti.
Ricpic
Ciao DAP,
sono buone... nulla da dire, apprezzo anche la ricerca di inquadrature originali e di una certa discrezionalità.

Nello stesso tempo però questa ricerca mi sembra differente foto per foto, portando risultati che sembrano non essere frutto di una precisa scelta, ma piuttosto casuali.
La prima foto è diretta, tu sei non voluto e sei invadente. Mentre la seconda sembra rubata in uno specchio ed è precisamente opposta alla prima. La terza foto è "furba" ed è di nuovo diretta, ma indolore...vuole raccontare di una protagonista che ancora non sappiamo chi è. Ci sveli chi sia nella quarta foto, e lo fai con un ritratto con un taglio ambizioso, accattivante ma poco descrittivo. Infine, nelle ultime due foto il soggetto del reportage cambia.
Insomma, sembrerebbe che tu abbia scattato quasi di nascosto, senza interagire (da fotografo) coi soggetti. O ancora può darsi che tu abbia scattato quando potevi e poi messo insieme i pezzi. Ecco, avverto una certa difficoltà nella lettura sequenziale degli scatti.

Dap, mi scuserai ma mi permetto di essere così eccessivamente critico perchè questo è un reportage ambizioso e tu sei senza dubbio bravo.

ciao
Ric



DAP
QUOTE(Ricpic @ Jan 8 2014, 04:39 PM) *
Ciao DAP,
sono buone... nulla da dire, apprezzo anche la ricerca di inquadrature originali e di una certa discrezionalità.

Nello stesso tempo però questa ricerca mi sembra differente foto per foto, portando risultati che sembrano non essere frutto di una precisa scelta, ma piuttosto casuali.
La prima foto è diretta, tu sei non voluto e sei invadente. Mentre la seconda sembra rubata in uno specchio ed è precisamente opposta alla prima. La terza foto è "furba" ed è di nuovo diretta, ma indolore...vuole raccontare di una protagonista che ancora non sappiamo chi è. Ci sveli chi sia nella quarta foto, e lo fai con un ritratto con un taglio ambizioso, accattivante ma poco descrittivo. Infine, nelle ultime due foto il soggetto del reportage cambia.
Insomma, sembrerebbe che tu abbia scattato quasi di nascosto, senza interagire (da fotografo) coi soggetti. O ancora può darsi che tu abbia scattato quando potevi e poi messo insieme i pezzi. Ecco, avverto una certa difficoltà nella lettura sequenziale degli scatti.

Dap, mi scuserai ma mi permetto di essere così eccessivamente critico perchè questo è un reportage ambizioso e tu sei senza dubbio bravo.

ciao
Ric

Ciao Ric,per carità!!quali scuse?!....c'è solo motivo di ringraziare quando si può parlare del proprio nostro operare ........neil mio umile intimo non mi sento di parlare di "Ricerca" ma,data la situazione un tantino galeotta,di istantaneità di scelta,istantaneità forzata perchè la badante continuava a fare il suo lavoro di preparazione(dovevo fare fototessera) .....la situazione comporta un occhio alle movenze del/dei soggetti e contemporaneamente l'altro all'ambiente circostante(una camera) e attenzione alle molteplici opzioni di cambio di punti di ripresa relativamente appunto ai due criteri (elementi ambiente e soggetti)....quindi una volta evidenziato velocemente gli elementi interessanti alla combinazione ambiente/soggetto e darmi priorità sul criterio "discrezionale" è un pò andare alla cieca senza accomodarsi sulla "ricerca" ma direi affidandosi all'istintività ,senza controllo sulla "filiera concettuale operativa"(la lettura sequenziale)) ma solo con la franca e verace intenzione di ritrarre da dentro e senza "contaminazioni" una circostanza quotidiana di ..."ALTRI"...."rischiando",è vero, di o non far evidenziare il soggetto o di andare il oltre il "problema" se lo è!!.....scusami Ric per la lungaggine e perchè non non so se ti ho risposto in maniera adeguata ma con la gente che entra in negozio è un ora che sto a scrive wink.gif ......
Vincenzo Ianniciello
...tolta la seconda che si regge da sola, il resto sa di poco...
DAP
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 9 2014, 06:06 PM) *
...tolta la seconda che si regge da sola, il resto sa di poco...


continui a mangiare brodo con la forchetta Vincè....quando lo sentirai il sapore della Fotografia???!!!!ci sono molti metodi di respirazione,soprattutto tecniche orientali,se pratichi in modo costante ti sentirai diverso,ti sentirai bene ,migliore!credimi....allora sentirai il sapore!perchè saprai come gustare la pietanza che hai davanti.........poi la pietanza potrà pure non esser buona ma almeno saprai cosa stai mangiando e allora potremmo discutere......di Fotografia....
Che la Luce sia con te e illumini il tuo cammino
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DAP @ Jan 9 2014, 06:34 PM) *
continui a mangiare brodo con la forchetta Vincè....quando lo sentirai il sapore della Fotografia???!!!!ci sono molti metodi di respirazione,soprattutto tecniche orientali,se pratichi in modo costante ti sentirai diverso,ti sentirai bene ,migliore!credimi....allora sentirai il sapore!perchè saprai come gustare la pietanza che hai davanti.........poi la pietanza potrà pure non esser buona ma almeno saprai cosa stai mangiando e allora potremmo discutere......di Fotografia....
Che la Luce sia con te e illumini il tuo cammino



...quindi, se ho ben capito, si puo' dire che ci s'intende di fotografia quando si appeezzeranno le tue opere fotografiche???...bellina questa, non l'avevo mai sentita prima messicano.gif
DAP
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 9 2014, 06:55 PM) *
...quindi, se ho ben capito, si puo' dire che ci s'intende di fotografia quando si appeezzeranno le tue opere fotografiche???...bellina questa, non l'avevo mai sentita prima messicano.gif

come al solito capisci solo nel modo in cui più ti è comodo perpetuare il tuo discutibile stile di confrontarti con il prossimo ,su questo forum !e comunque(ma guarda come sono buono che ti do un altra chance)
prima di apprezzare o meno è opportuno capire....C A P I R E!!MA PER CAPIRE è oltresì opportuno essere sereni,con l'animo in pace e non solo per capire queste ordinarie e comuni fotografie ma per capire anche che gli altri me compreso
non sono su questo forum con la stessa tua intenzione.














9
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DAP @ Jan 9 2014, 07:59 PM) *
come al solito capisci solo nel modo in cui più ti è comodo perpetuare il tuo discutibile stile di confrontarti con il prossimo ,su questo forum !e comunque(ma guarda come sono buono che ti do un altra chance)
prima di apprezzare o meno è opportuno capire....C A P I R E!!MA PER CAPIRE è oltresì opportuno essere sereni,con l'animo in pace e non solo per capire queste ordinarie e comuni fotografie ma per capire anche che gli altri me compreso
non sono su questo forum con la stessa tua intenzione.
9


...se per "capire" intendi "capire la fotografia"...beh...non credo tu possa giudicare se il mio livello di culturs fotografia sia adeguato ad esprimere una opinione riguardo a una immagine che mi passa davanti agli occhi...ma, se non ho capito male, non e' a questo che ti riferisci...
...e allora cosa dovrei capire???...
...ammetto, e non sarebbe nemmeno la prima volta, che ho delle serie difficolta' a seguirti nelle tue dissertazioni quindi hai ragione...io non ti capisco...
...se poi devo dare una interpretazione tra quello che potrei leggere tra le righe, dovrei pensare che mi stai "accusando" di aver espresso un parere inficiato da una eventuale antipatia verso l'autore...beh, in tal caso ti invito a rivedere uno degli ultimi miei commenti a una delle tue ultime foto (non ricordo quale, abbi pazienza) e noterai che quando ritengo di esprimermi in senso positivo su una fotografia lo faccio a prescindire di chi sia l'autore...
...il resto e' aria fritta...il modo di come io vivo questo forum e' un problema che riguarda me e, semmai, lo staff...ma questo e' un altro discorso ;-)
Negativodigitale
Ciao a tutti.
A MIO avviso in questo thread c'è tutto il dramma della "valutazione" delle immagini, in ambiti come i forum ed i social.
IO ci vedo tutto il DAP che conosco, stupendamente avvolto in atmosfere comuni, consapevolmente capace di prenderne tutto il bene e tutto il male, anche e persino la inconsistenza fotografica di certe riprese.
Non vanno "analizzate" una ad una, vanno prese nel loro complesso e, anzi, nel complesso della produzione artistica dell'autore. E c'è coerenza, secondo me.
Questo non vuole affatto dire, che l'autore sia "bravo", che le foto siano "buone" di per sè, che possano esser prese come esempio da altri, ecc. ecc. Queste sono considerazioni terze, che lasciano il tempo che trovano.
Certamente non c'è nessuna ricerca "estetica", queste non sono foto immediatamente e facilmente spendibili, universali nella capacità di attrarre. Anche la stessa ambientazione, pedestramente familiare, non lo è.

A me piace molto la quarta.
smile.gif
Paolo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 10 2014, 01:13 AM) *
IO ci vedo tutto il DAP che conosco, stupendamente avvolto in atmosfere comuni, consapevolmente capace di prenderne tutto il bene e tutto il male, anche e persino la inconsistenza fotografica di certe riprese.


...e' esattamente questo il punto Paolo...che tu, come al solito, hai espresso meglio di me che sovente sono troppo "rustico"!!!...
...non si puo' certo dire che questo Autore non abbia una "cifra stilistica" che lo contraddistingua....
....il punto e' che - secondo me - e' uno stile che molto spesso produce effetti cosi' banali che e' in contradddizione con tutte le paturnie mentali che poi vengono propinate a corredo delle stesse...
...per carita', non metto assolutamente in dubbio che certe scene siano frutto di un percorso mentale e culturale ben definito ma, onestamente, si tratta di situazioni talmente comuni che vengono pero' enfatizzate come se rappresentassero chissa' quale "momento"...
...si tratta sicuramente di documenti fotografici ben realizzati, ma spesso ci fermiamo li...
pisistrate nelson
Premetto che anche io svolgo un'attività che fa sì che entri diversa gente, da servire, mentre scrivo e quindi interrompo spesso la scrittura e talvolta perdo il filo logico del discorso.
Detto questo approfitto per fare i complimenti all'autore di questo reportage per la foto presente nel libro del photocontest 2013 che è spettacolare.
Infine passo al commentare questo lavoro:
Io trovo questo reportage molto "intimo" e lo paragonerei ad un film. L'argomento del film può interessare o meno. Trovo molto originali i tagli delle foto e mi piace molto la quarta. Condivido l'opinione di chi ha parlato di incoerenza tra gli scatti però trovo che l'avvicendarsi di uno scatto più audace ad uno più timido più volte, alla fine restituisca quella coerenza che magari mancherebbe se si trattasse di soli due scatti. Sembra quasi che il tutto segua l'andamento di una sinusoide.

PS
Di sicuro è un fatto quotidiano che avviene in milioni di famiglie ma del resto moltissimi fatti si ripetono, ad esempio ci sono milioni di fotografi a partite di calcio che giocano tutti i giorni.... eppure quelle si possono vedere anche in tivvù (chi le guarda).
DAP
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 10 2014, 08:06 AM) *
...e' esattamente questo il punto Paolo...che tu, come al solito, hai espresso meglio di me che sovente sono troppo "rustico"!!!...
...non si puo' certo dire che questo Autore non abbia una "cifra stilistica" che lo contraddistingua....
....il punto e' che - secondo me - e' uno stile che molto spesso produce effetti cosi' banali che e' in contradddizione con tutte le paturnie mentali che poi vengono propinate a corredo delle stesse...
...per carita', non metto assolutamente in dubbio che certe scene siano frutto di un percorso mentale e culturale ben definito ma, onestamente, si tratta di situazioni talmente comuni che vengono pero' enfatizzate come se rappresentassero chissa' quale "momento"...
...si tratta sicuramente di documenti fotografici ben realizzati, ma spesso ci fermiamo li...

Vincè!!!!!le paturnie mentali per me sono ancora espressioni di un parlare di Fotografia e a volte di parlare di un modo operativo,delle difficoltà o delle circostanze favorevoli,di spiegare il perchè o del come.....s e m p l i c e m e n t e p a r l a r e in un forum frequentato da appassionati di fotografia!!!!!!tu continui a interpretarlo come arringhe o opere di convincimento ma non è così e non sò più come cercare di fartelo capire,tu continui a non capire le mille sfumature caratteriali,di pensiero e intenzioni che frequentano questo forum....non tutti me compreso postano con l'ambizione del primo premio,magari postano per proporre semplicemente la loro passione,i loro frangenti di vita ritratti e a volte specialmente in questo genere è limitante guardare ciò solo con criteri di valutazione a te soddisfacentemente congeniali.....chi vuol parlare con me di fotografia,di esprimere critiche, non dovrebbe limitarsi a dire che la quarta si regge da sola e le altre sanno di poco ,,,,è questo tipo di commenti che non hanno alcun sapore e non aiutano chi vorrebbe raccogliere spunti contributivi per arricchire la propria operatività e quindi sviluppare nuovi criteri di approccio a questa bella e difficile passione.....chi vuol parlare con me di Fotografia vorrei che considerasse tutto l'aspetto umano,umile e meraviglioso che questa passione può far scoprire,tu in questo forum stai continuando a dimostrare solo il lato tuo antagonista,supponente e dannatamente circoscritto a te stesso,in cuor mio spero di sbagliarmi ma ogni volta che ti leggo non posso fare a meno di scorgere criteri che testimoniano questa mia convinzione per cui preso atto dell'incompatibilità tra noi caratteriale,intellettuale e cognitiva riguardo la Fotografia , ti saluto con la certezza di non perdere niente di stimolante per la mia crescita se non vorrai considerare più i miei post.
DAP
grazie a tutti i passaggi graditi e interessanti......due parole sulla quarta foto che trova consensi......non è uno scatto voluto,di fronte a Lei mi ci sono messo solo quando era pronta per ciò che ero lì ,per la fototessera,se avessi voluto quello scatto sarei stato un "piccolo architetto" e avrei perso un pò di cuore,è uno scatto di prova luce a mano bassa sulla zona che interessa.........poi quando lo aperta al pc è capitato che mi ha dato una particolare sensazione della quale sono felice ne siate rimasti anche Voi interessati.......questo solo per esprimere l'importanza che sento di dare oggi alla propria sfera emotiva,alla propria sensibilità che vorrei fosse sempre complemetare alla parte meccanicistica e costruttiva dell'immagine o addirittura che prescinda totalmente da essa(con cautela!!)...uno scatto non progammato ma che il cuore ha poi accettato a prescindere dal rapporto uomo -macchina-bella foto....grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.