Ciao

Riguardo alla ghiera deve essere così: è presente una frizione che permette al motore dell'autofocus di far muovere le lenti senza muovere la ghiera di messa a fuoco. Questo permette di poter prendere in mano la lente senza problemi (viste anche le ridotte dimensioni) e di evitare danni al motore nel caso n cui si tenga ferma a ghiera. Alcuni obiettivi di terze marche (vedi sigma) hanno la ghiera di messa a fuoco che gira mentre metti a fuoco col motore interno, creando alcuni problemi nella presa dell'obbiettivo e impongono una maggiore attenzione per evitare di bloccare la ghiera danneggiando il motore interno. Comunque ti posso confermare che è normale che ne 35 1.8 (che ho anche io) la ghiera, anche a obiettivo montato in macchina gira di 360° senza problemi. In ogni caso se la muovi senti quando gira a vuoto (perché arrivata a fine corsa)e quando invece muove realmente il gruppo di lenti.
Quindi non c'è niente che non va e divertiti con questo fantastico obiettivo

Enrico