Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LauRich26
Ciao Ragazzi ma la ghiera di messa a fuoco del vostro 35mm gira a 360 gradi o arrivata ad un certo punto si blocca?.......
gianno74
Se parli del 35mm f/1.8 DX ti rispondo si, gira a 360° sia in un verso che nell'altro.
Emmol
Ciao, come ti ha appena detto l amico precedentemente, se parli del 38mm 1.8 G, si gira all infinito...e secondo me é u a cavolata..che insieme alla pessima estetica...pero a quel prezzo e prestazioni va tutto benissimo!!! messicano.gif texano.gif
aluba
Tutte le ottiche afs hanno la ghiera di mf con queste caratteristiche. Solo una volta accoppiate al corpo e girato il selettore su mf la ghiera fa il suo dovere in manuale.
LauRich26
QUOTE(Emmol @ Jan 5 2014, 04:12 AM) *
Ciao, come ti ha appena detto l amico precedentemente, se parli del 38mm 1.8 G, si gira all infinito...e secondo me é u a cavolata..che insieme alla pessima estetica...pero a quel prezzo e prestazioni va tutto benissimo!!! messicano.gif texano.gif


Io parlo del 35mm ed intendo quando è accoppiata al corpo
Tambugk
Ciao smile.gif
Riguardo alla ghiera deve essere così: è presente una frizione che permette al motore dell'autofocus di far muovere le lenti senza muovere la ghiera di messa a fuoco. Questo permette di poter prendere in mano la lente senza problemi (viste anche le ridotte dimensioni) e di evitare danni al motore nel caso n cui si tenga ferma a ghiera. Alcuni obiettivi di terze marche (vedi sigma) hanno la ghiera di messa a fuoco che gira mentre metti a fuoco col motore interno, creando alcuni problemi nella presa dell'obbiettivo e impongono una maggiore attenzione per evitare di bloccare la ghiera danneggiando il motore interno. Comunque ti posso confermare che è normale che ne 35 1.8 (che ho anche io) la ghiera, anche a obiettivo montato in macchina gira di 360° senza problemi. In ogni caso se la muovi senti quando gira a vuoto (perché arrivata a fine corsa)e quando invece muove realmente il gruppo di lenti.
Quindi non c'è niente che non va e divertiti con questo fantastico obiettivo smile.gif
Enrico
LauRich26
QUOTE(Tambugk @ Jan 6 2014, 12:37 PM) *
Ciao smile.gif
Riguardo alla ghiera deve essere così: è presente una frizione che permette al motore dell'autofocus di far muovere le lenti senza muovere la ghiera di messa a fuoco. Questo permette di poter prendere in mano la lente senza problemi (viste anche le ridotte dimensioni) e di evitare danni al motore nel caso n cui si tenga ferma a ghiera. Alcuni obiettivi di terze marche (vedi sigma) hanno la ghiera di messa a fuoco che gira mentre metti a fuoco col motore interno, creando alcuni problemi nella presa dell'obbiettivo e impongono una maggiore attenzione per evitare di bloccare la ghiera danneggiando il motore interno. Comunque ti posso confermare che è normale che ne 35 1.8 (che ho anche io) la ghiera, anche a obiettivo montato in macchina gira di 360° senza problemi. In ogni caso se la muovi senti quando gira a vuoto (perché arrivata a fine corsa)e quando invece muove realmente il gruppo di lenti.
Quindi non c'è niente che non va e divertiti con questo fantastico obiettivo smile.gif
Enrico


Ok grazie mille smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.