sanvi
Apr 30 2006, 06:50 PM
l'ho preso oggi usato come nuovo, non ho capito se il paraluce è da comprare a parte e se è utile. Qualcuno può aiutarmi?
Franco_
Apr 30 2006, 07:02 PM
Ciao, ho comprato anch'io l'AFD 50/1,4 usato e nemmeno il mio aveva il paraluce.
Per curiosità sono andato a controllare ed ho visto che sul catalogo Nikon il paraluce HR-2 (che peraltro è di gomma) risulta essere opzionale, pazienza

Per ora ne farò a meno, anche se in certe situazioni (controluce) aiuta sicuramente.
Simone 86
Apr 30 2006, 07:06 PM
io il 50 1.4 l'ho comrato gia da diverso tempo, nuovo, e il paraluce è opzionale.
comunque non ti preoccupare per il paraluce, e pensa che l'obbiettivo che hai acquistato è fantastico, è il mio preferito!
Simone Cesana
Apr 30 2006, 07:12 PM
ciao...
complimenti per l'acquisto, ,obiettivo eccellente...
purtroppo, come ti ha già detto chi mi ha preceduto, il paraluce non è compreso...
ciao
simone cesana
gandalef
Apr 30 2006, 07:16 PM
QUOTE(cesa89 @ Apr 30 2006, 07:12 PM)
ciao...
complimenti per l'acquisto, ,obiettivo eccellente...
purtroppo, come ti ha già detto chi mi ha preceduto, il paraluce non è compreso...
ciao
simone cesana
eh, già. Anch'io l'ho dovuto acquistare a parte. Purtroppo anche se comodo (è ripiegabile su se stesso) è un po bruttino da vedere, quella gomma.
Simone Cesana
Apr 30 2006, 07:21 PM
QUOTE(gandalef @ Apr 30 2006, 08:16 PM)
eh, già. Anch'io l'ho dovuto acquistare a parte. Purtroppo anche se comodo (è ripiegabile su se stesso) è un po bruttino da vedere, quella gomma.
si anche a me il paraluce in gomma non piace, però meglio che niente!
ciao
simone cesana
Giacomo.B
Apr 30 2006, 07:50 PM
Di che vi strabiliate???
Neanche l' 80-200 con 1200 euro di listino include il paraluce!!!
Comunque ottimo obbiettivo, che sicuramente ti regalera' un sacco di soddisfazioni, io comunque il paraluce lo comprerei (se lo trovi) per l' 1/8 e' inutile data la profondita della lente....mentre nell'1/4 essa e' rientrata di 1 centimetro forse meno..
giannizadra
Apr 30 2006, 08:15 PM
Prendilo di sicuro: il paraluce è necessario.
teseo
Apr 30 2006, 08:23 PM
Personalmente ritengo che il paraluce in gomma sia uno scandalo , è stupefacente che la Nikon abbia in catalogo un simile arnese .
Il paraluce è indispensabile , ma non è indispensabile usare quello lì , per fortuna .
Io ho comprato quello per la versione AI che tra l'altro ha una molla che consente il montaggio rapido ed è "ovviamente" tutto in acciaio...
teseo
Apr 30 2006, 08:28 PM
Comunicazione interna :
si avvertono tutti gli intervenuti che Gianni Zadra è rimasto scollegato una ventina di secondi a causa del cambio del fornitore ADSL ...
spicchi
Apr 30 2006, 09:27 PM
Anch'io sono in "seria valutazione" dell'acquisto di quest'ottica. Unica cosa che mi lascia perplesso è che ora lo fanno di plastica.... Ed in Cina....
Che mi dite, fa lo stesso?
Un saluto.
Simone Cesana
Apr 30 2006, 09:31 PM
io la prenderei comunque...la qualità dovrebbe essere identica...
io l'ho comprato lo scorso dicembre ma è made in japan...
obiettivo ottimo, da avere nella borsa
ciao
simone cesana
spicchi
Apr 30 2006, 09:33 PM
QUOTE(cesa89 @ Apr 30 2006, 09:31 PM)
io la prenderei comunque...la qualità dovrebbe essere identica...
io l'ho comprato lo scorso dicembre ma è made in japan...
obiettivo ottimo, da avere nella borsa
ciao
simone cesana
Dicembre 2005?
Simone Cesana
Apr 30 2006, 09:35 PM
si, mi è arrivato in regalo a natale...
ciao
simone cesana
spicchi
Apr 30 2006, 09:36 PM
QUOTE(cesa89 @ Apr 30 2006, 09:35 PM)
si, mi è arrivato in regalo a natale...
ciao
simone cesana
Beh, allora... Forse... Facendo un po' di telefonate potrei anche provare a trovarlo Made in Japan....
Simone Cesana
Apr 30 2006, 09:39 PM
prima dell'acquisto ho provato quello di un mio amico, che però era made in china, ma l'ho trovato identico al mio, quindi puoi andare sicuro sull'acquisto del modello cinese, non preoccuparti!
ciao
simone cesana
oesse
Apr 30 2006, 09:49 PM
un paraluce non deve essere bello o brutto, ma funzionale.
.oesse.
@ssembl@tore
Apr 30 2006, 09:55 PM
QUOTE(oesse @ Apr 30 2006, 10:49 PM)
un paraluce non deve essere bello o brutto, ma funzionale.
.oesse.
Straquoto Marco
@ Spicchi
Se vuoi acquistarlo nuovo made in japan contattami in MP.
LucaLoro
Apr 30 2006, 10:01 PM
Complimenti per l'acquisto, anche io l'ho preso pochi giorni fa...ottimo obbiettivo, una nitidezza paurosa già da f2...
Paraluce? l'ho provato anche in controluce e non mi pare di problemi di flare...cmq al massimo se non trovi il paraluce puoi sempre far ombra con la mano
P.S. ma voi per cosa lo usate il 50 f1.4?? io per ritratti e ''sfocati creativi''...
Luca
oesse
Apr 30 2006, 10:02 PM
a nitidezza e' meglio l'1.8
.oesse.
batmam
Apr 30 2006, 10:05 PM
[quote=eli90067500@libero.it,Apr 30 2006, 06:50 PM]
l'ho preso oggi usato come nuovo, non ho capito se il paraluce è da comprare a parte e se è utile. Qualcuno può aiutarmi?
[/quote
Attenzione, per il 50 è importante il paraluce perchè soffre in alcuni casi di flare colorato al centro,con il digitale sono stato costretto ad allungarlo,per il fattore moltiplicazione è divenuto un medio tele.Per il resto
spicchi
Apr 30 2006, 11:07 PM
QUOTE(oesse @ Apr 30 2006, 10:02 PM)
a nitidezza e' meglio l'1.8
.oesse.
Si, ma da f4 in poi....
Un saluto.
nickwing
May 1 2006, 12:37 AM
QUOTE(oesse @ Apr 30 2006, 10:02 PM)
a nitidezza e' meglio l'1.8
.oesse.
a sfocato però meglio l'1,4...

e inoltre questo da il meglio di sè a diaframmi leggermente più aperti rispetto all'1,8. Un pò come la differenza fra l'85 f1,4 e l'85 f1,8, più nitido in assoluto quest'ultimo con diaframma migliore intorno a f4-5,6, ma con l'85 f1,4 puoi usare tranquillamente anche f1,4 come diaframma di lavoro con una nitidezza della zona a fuoco a dir poco stupefacente. Avendoli avuti tutti mi sono tenuto i modelli più luminosi dopo aver venduto quelli più economici... un motivo ci sarà
ciro207
May 1 2006, 06:13 AM
Io invece adoro il paraluce di gomma, pratico, rapido e quando riponi l'ottica in borsa non ti devi preoccupare di sistemarla. Certo non ripara dagli urti, ma credo lo prenderò simile anche per il 35mm
sergiobutta
May 1 2006, 08:43 AM
QUOTE(oesse @ Apr 30 2006, 09:49 PM)
un paraluce non deve essere bello o brutto, ma funzionale.
.oesse.
Condivido alla grande. Anzi aggiungo : quei capolavori di ingegneria "a petalo" che oggi mettono sulle nuove ottiche, sono un vero dramma per la loro collocazione in borsa !
enrico1974
May 1 2006, 09:31 AM
QUOTE(cesa89 @ Apr 30 2006, 08:12 PM)
ciao...
complimenti per l'acquisto, ,obiettivo eccellente...
purtroppo, come ti ha già detto chi mi ha preceduto, il paraluce non è compreso...
e ad essere pignoli nel mio non c'era neppure il tappo posteriore del tipo nero a baionetta, ma quello bruttissimo bianco a pressione....
angeletto
May 1 2006, 09:49 AM
Scusate ma il paraluce in gomma cosa ha che non va? Funziona perfettamente ed in più è comodo perchè si ripiega su sé stesso. Inoltre costa meno di 10€ contro i circa 25€ del paraluce in metallo marchiato Nikon del 24 mm per esempio...
Comunque il paraluce serve sempre, quindi prendilo...

Ciao
Angelo
Franco_
May 1 2006, 11:37 AM
Il mio AFD 50/1,4 è Made in Japan, ma siete sicuri che quelli Made in China siano poi così diversi ? Personalmente non lo credo, se poi qualcuno che ce l'ha me lo dimostra ...
Simone Cesana
May 1 2006, 01:19 PM
il paraluce in gomma non ha niente che non va, va benissimo, ma forse a gusti personali può non piacere, però la sua utilità sulla lente è identica a quella di un paraluce in metallo, plastica...
l'unica cosa che appunto essendo in gomma, non protegge dagli urti...
per il resto
cmq per rispondere a luca, io il 50 f/1.4 lo uso soprattutto per ritratti...
ciao
simone cesana
dapi
May 1 2006, 03:17 PM
...a solo titolo informativo il paraluce in metallo, introvabile purtroppo , è l'HS-9, solo per il 50 1.4.....
Pierantonio
May 2 2006, 08:43 AM
Ho provato anche un vecchio paraluce in gomma universale per un 50mm con innesto a vite. Funziona benissimo, è forse meno difficile da trovarsi di quello originale ed è probabilmente più economico.
Il difetto principale è che, come detto, non protegge dagli urti e non consente di appoggiare la fotocamera su di un piano con la stessa comodità di quelli metallici in quanto si deforma.
La sua utilità è comunque indiscussa.
Ciao
Pierantonio
Pierantonio
May 2 2006, 11:14 AM
QUOTE(dapi @ May 1 2006, 03:17 PM)
...a solo titolo informativo il paraluce in metallo, introvabile purtroppo , è l'HS-9, solo per il 50 1.4.....
Ne ho comperato uno (usato, nuovo sembra in effetti introvabile) cinque minuti fa sull'innominabile

sito d'aste.
Ciao
Pierantonio
matteoganora
May 2 2006, 11:38 AM
Mah... io ci metterei uno di quei paraluce universali in gomma che dai rigattieri fotografici porti via a 50 centesimi... tanto la sua funzione è quella di riparare dalla luce...
abyss
May 2 2006, 11:54 AM
... infatti!
Io ho l'originale, ma a casa ne avevo uno universale, sempre di gomma, identico per forma e dimensioni, che usavo, ed uso, su un altro 50ino. E quindi fa lo stesso mestiere...
Pierantonio
May 2 2006, 05:58 PM
QUOTE(matteoganora @ May 2 2006, 11:38 AM)
Mah... io ci metterei uno di quei paraluce universali in gomma che dai rigattieri fotografici porti via a 50 centesimi... tanto la sua funzione è quella di riparare dalla luce...

Sono assolutamente d'accordo ed è la soluzione che suggerirei anch'io. Purtroppo però mi trovo a fare fotografie in situazioni dove il paraluce rigido è assolutamente indispensabile e non solo per impedire alla luce di entrare di lato.
Infatti avevo preso quello in gomma solo perché non sapevo di quello rigido ma leggendo della sua esistenza in questa discussione ho subito deciso di prenderlo.
Ciao
Pierantonio
robyt
May 2 2006, 06:09 PM
QUOTE(Pierantonio @ May 2 2006, 06:58 PM)
......però mi trovo a fare fotografie in situazioni dove il paraluce rigido è assolutamente indispensabile e non solo per impedire alla luce di entrare di lato........
...... mi hai incuriosito..... quali sarebbero le situazioni che rendono indispensabile il paraluce rigido ?
Pierantonio
May 3 2006, 12:51 PM
Quasi sempre mi trovo a fare foto in situazioni dove sono completamente contornato dalle persone per cui il paraluce in metallo impedisce che le lenti rischino di urtare contro le persone stesse. Inoltre al momento del cambio delle lenti mi consente di appoggiare l'obiettivo con in sicurezza tenendo la lente in basso mentre infilo il coperchio posteriore nel bocchettone.
Queste operazioni con il paraluce in gomma sono sempre state difficoltose e comunque a rischio.
Ciao
Simone Cesana
May 3 2006, 02:00 PM
QUOTE(enrico1974 @ May 1 2006, 10:31 AM)
e ad essere pignoli nel mio non c'era neppure il tappo posteriore del tipo nero a baionetta, ma quello bruttissimo bianco a pressione....
anche nel mio...ma comunque un'ottica è sempre montata e quindi come tappo posteriore uso quello nero...
ciao
simone cesana
lau_perinelli
May 3 2006, 02:26 PM
QUOTE(teseo @ Apr 30 2006, 08:23 PM)
Personalmente ritengo che il paraluce in gomma sia uno scandalo , è stupefacente che la Nikon abbia in catalogo un simile arnese .
Il paraluce è indispensabile , ma non è indispensabile usare quello lì , per fortuna .
Io ho comprato quello per la versione AI che tra l'altro ha una molla che consente il montaggio rapido ed è "ovviamente" tutto in acciaio...

otitmo anche il mio non ce l'ha.. e devo prenderlo.. è facile da reperire?
e quanto costa? grazie 1000
spicchi
May 3 2006, 06:54 PM
QUOTE(enrico1974 @ May 1 2006, 09:31 AM)
e ad essere pignoli nel mio non c'era neppure il tappo posteriore del tipo nero a baionetta, ma quello bruttissimo bianco a pressione....
Made in Japan o Made in China????
Un saluto.
Gianluca_GE
May 11 2006, 06:39 AM
Per quello nuovo made in japan se mi mandate un mp vi dico dove......anche io preferirei il paraluce in metallo....ma quale???? esiste un nikon compatibile che non crei problemi all'ottica (tipo vignettatura?)
grazie e ciao
Gianluca
PS eccellente lente...leggera e di qualità
franco.canacci
May 12 2006, 01:03 PM
ciao a tutti era da tempo che leggevo i vari commenti su af 50/1,4, finalmente mi sono convinto pure io di fare il passo e oggi mi è arrivato, come dite voi anche quì manca il paraluce, made in japan, devo dire così a prima vista chi a parlato bene di questa lente aveva più che ragione percui vi ringrazio
Franco C.
Gianluca_GE
May 12 2006, 06:44 PM
Trovato.... il paraluce in metallo è il HS9 specifico per il 50 f/1,4 in metallo
Ciao
Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.