Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Zak
Un saluto a tutti wink.gif
possiedo una Nikon F65 e vorrei acquistare uno zoom tuttofare. So che molti di voi sono contrari all'uso dello zoom e preferiscono acquistare e usare obbiettivi a focali fisse per poi cambiarli a seconda delle esigenze fotografiche del momento ( e probabilmente avete ragione perchè per qualità sono migliori degli zoom), però e fuori di dubbio la comodità di questi ultimi
Dovendo acquistare uno zoom con un buon rapporto qualità/prezzo voi quale mi consigliereste? L'AF Nikkor 28-200 mm come lo vedete? Grazie a tutti e un saluto
ximus
Ciao,
ci sono molte cose da valutare: in primis le tue possibilità economiche (l'hobbie della fotografia è abbastanza costoso); e le tue esigenze. Se vuoi spaziare da una buana apertura grandangolare ad un medio tele, ti converrebbe avere almeno tre zoom: 18-35, 28-80 e 70-300 (nikkor, sigma e/o tamron), te la cavi con una spesa che va in media intorno ai 150€ nuovi e anche meno se vai sul mercato dell'usato.
tembokidogo
Decine di possibili risposte diverse, ma prima dovresti rispondere ad un po' di domande.
Hai altre ottiche e vorresti affiancare loro lo zoom tuttofare?
Sarà l'unica ottica del tuo corredo?
Che generi fotografici prediligi?
Quanto vuoi spendere?

Attualmente, nel catalogo Nikkor esistono un bel po' di zoom che potremmo definire, con un certo margine d'approssimazione, "tuttofare".
Volendo, anche il bellissimo e costoso 28-70 f/2.8 potrebbe rientrare in questa categoria (da grandangolo moderato a medio tele da ritratto), ma forse non è il caso.
Poi, ci sono il buon 28-105 e il pessimo 28-100, i due 24-85 (f2.8/4 e f3.5/4.5), il 24-120 stabilizzato, il 28-200.
Se non ti servono focali più spinte il 28-105 potrebbe essere una buona scelta, anche in considerazione della ridotta distanza minima di messa a fuoco, mentre il 28-100 s'è dimostrato, a detta di molti, un eccellente fermacarte.
Sui due 24-85 ho sentito (non li posseggo e ho provato di sfuggita il più luminoso) ho sentito pareri discordanti: c'è chi li ama e chi li odia, ma potrebbero essere già una buona scelta.
Il 24-120 ha il "must" della stabilizzazione, se ne parla mediamente bene senza esagerare, costa ovviamente qualcosa di più.
Del 28-200 posso dirti che l'ho venduto e che l'unico "rimorso" riguarda lo sconosciuto che l'ha eventualmente comperato...che non mi aveva fatto nulla di male. Però su questo forum ci sono autorevoli estimatori di quest'ottica, per cui...
Personalmente credo che un solo zoom tuttofare non sia una soluzione: una buona idea potrebbe essere quella di affiancare a un 18-35 un 70-300 (molto buono il primo, discreto il secondo), magari tappando il buco intermedio con un eccellente ed economico 50 1.8...
Diego
tembokidogo
Forse sarebbe il caso di spostarci in "Obiettivi"...o no?
ludofox
QUOTE(tembokidogo @ May 6 2006, 09:23 PM)
Forse sarebbe il caso di spostarci in "Obiettivi"...o no?
*



Esatto. Ci spostiamo in "Obiettivi Nikkor"
Zak
QUOTE(tembokidogo @ May 6 2006, 08:18 PM)
Decine di possibili risposte diverse, ma prima dovresti rispondere ad un po' di domande.
Hai altre ottiche e vorresti affiancare loro lo zoom tuttofare?
Sarà l'unica ottica del tuo corredo?
Che generi fotografici prediligi?
Quanto vuoi spendere?

Attualmente, nel catalogo Nikkor esistono un bel po' di zoom che potremmo definire, con un certo margine d'approssimazione, "tuttofare".
Volendo, anche il bellissimo e costoso 28-70 f/2.8 potrebbe rientrare in questa categoria (da grandangolo moderato a medio tele da ritratto), ma forse non è il caso.
Poi, ci sono il buon 28-105 e il pessimo 28-100, i due 24-85 (f2.8/4 e f3.5/4.5), il 24-120 stabilizzato, il 28-200.
Se non ti servono focali più spinte il 28-105 potrebbe essere una buona scelta, anche in considerazione della ridotta distanza minima di messa a fuoco, mentre il 28-100 s'è dimostrato, a detta di molti, un eccellente fermacarte.
Sui due 24-85 ho sentito (non li posseggo e ho provato di sfuggita il più luminoso) ho sentito pareri discordanti: c'è chi li ama e chi li odia, ma potrebbero essere già una buona scelta.
Il 24-120 ha il "must" della stabilizzazione, se ne parla mediamente bene senza esagerare, costa ovviamente qualcosa di più.
Del 28-200 posso dirti che l'ho venduto e che l'unico "rimorso" riguarda lo sconosciuto che l'ha eventualmente comperato...che non mi aveva fatto nulla di male. Però su questo forum ci sono autorevoli estimatori di quest'ottica, per cui...
Personalmente credo che un solo zoom tuttofare non sia una soluzione: una buona idea potrebbe essere quella di affiancare a un 18-35 un 70-300 (molto buono il primo, discreto il secondo), magari tappando il buco intermedio con un eccellente ed economico 50 1.8...
Diego
*



Attualmente ho un AF Nikkor 28 -80 mm 3.3-5.6 G che era abbinato al corpo macchina al momento dell'acquisto. Le mie mosse successive sono state l'acquisto del battery pack MB-17 e ora sono in attesa che mi arrivi il 50 mm 1.8 D. Ho sentito un gran bel parlare del 50 mm ma magari potrebbe andarmi "stretto" in certe occasioni. L'attuale zoom che monto (28 - 80 ) non mi soddisfa proprio, da l'idea di essere un obbiettivo economico e poi uso la macchina in manuale e alzando o abbbassando l'obbiettivo l'anello della messa a fuoco si muove da solo!
Per quanto riguarda il tipo di foto beh...un po' di tutto, anche se le mie preferite sono i paesaggi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.