Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gian189
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato usato un nikon 180 f/2.8 versione D.
Nel mio corredo tra i tele ho anche un vecchio nikon 70-210 f/4-5.6 che ho uso con soddisfazione ed un tamron 70-300 f/4-5.6 stabilizzato preso usato circa 6 mesi fa che però non mi convince molto. Avendo già il 70-210, il tamron lo avevo preso per avere più mm e per la stabilizzazione in quelle poche volte che mi capita di fare naturalistica (3-4 volte l'anno quando sono in viaggio).

Ora il 180 lo vorrei usare principalmente per ritratti però pensavo se non potesse valere la pena dare via il 70-300 e comprare un duplicatore tipo 2x da utilizzare col 180 qualora avessi bisogno di una focale molto lunga, pur rimanendo con lo svantaggio di non avere un'ottica stabilizzata.

Qualcuno di voi ha esperienza dell'uso di questa ottica con duplicatori di focale?
E' una cosa che ha un suo senso?

ciao
gian189
gargasecca
QUOTE(gian189 @ Jan 16 2014, 01:19 PM) *
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato usato un nikon 180 f/2.8 versione D.
Nel mio corredo tra i tele ho anche un vecchio nikon 70-210 f/4-5.6 che ho uso con soddisfazione ed un tamron 70-300 f/4-5.6 stabilizzato preso usato circa 6 mesi fa che però non mi convince molto. Avendo già il 70-210, il tamron lo avevo preso per avere più mm e per la stabilizzazione in quelle poche volte che mi capita di fare naturalistica (3-4 volte l'anno quando sono in viaggio).

Ora il 180 lo vorrei usare principalmente per ritratti però pensavo se non potesse valere la pena dare via il 70-300 e comprare un duplicatore tipo 2x da utilizzare col 180 qualora avessi bisogno di una focale molto lunga, pur rimanendo con lo svantaggio di non avere un'ottica stabilizzata.

Qualcuno di voi ha esperienza dell'uso di questa ottica con duplicatori di focale?
E' una cosa che ha un suo senso?

ciao
gian189



Ciao...gli unici TC compatibili con il 180 sono i "vecchi" TC-14A e TC-201 ma perderesti l' autofocus...sennò dovresti prenderlo di terze parti...tipo il Kenko che ha sia il x1,4 che il x2...sinceramente non l' ho MAI provato duplicato... rolleyes.gif
gian189
Grazie del passaggio Gargasecca,
mi sai dire com'è come prodotto il kenko pro 300 teleplus af dgx 2x, e se montando questo con il 180 in questione mantengo l'autofocus.
Dimenticavo come macchina uso la D7000

ciao
gian189
gargasecca
QUOTE(gian189 @ Jan 17 2014, 12:04 PM) *
Grazie del passaggio Gargasecca,
mi sai dire com'è come prodotto il kenko pro 300 teleplus af dgx 2x, e se montando questo con il 180 in questione mantengo l'autofocus.
Dimenticavo come macchina uso la D7000

ciao
gian189


Ciao...io ho il 1,4x di quella serie della Kenko...mi sembra valido e di buona fattura...forse un pelo "plasticoso" e il metallo delle baionette sembra un pochino "finto"...diciamo che NON è come costruzione tipo i Nikon...ma per quanto riguarda le lenti mi sembrano "brillanti" e di un diametro un pelino + largo del Nikon (vintage) che avevo.
Mantieni sempre l' AF...in quanto è compatibile sia per le ottiche AF opp. AFD che hanno un AF "meccanico" tranite la presa di forza del corpo macchina...sia con gli AFS in quanto ha tutti i contatti per trasferire loro la corrente.
Poi...passa correttamente i dati della focale al corpo macchina.
Io lo uso accoppiato al vecchio AF 300 f4...avendo una focale di 420mm f5,6...se non ti dispiace ti metto un paio di scatti su FX D600 di questa estate.
I "puristi" avranno da ridire un pochino sulla qualità e nitidezza...ma considerando che utilizzo sempre e cmq un filtro neutro di protezione sulle mie ottiche e cmq il TC NON è Nikon (ma non posso montare quelli moderni in quanto NON compatibili sul mio 300mm)...io sono + che soddisfatto del risultato.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
gian189
Grazie mille per le spiegazioni Gargasecca e complimenti per le foto,
penso che mi orienterò per questa soluzione.

ciao
gian189
drmauro
QUOTE(gian189 @ Jan 17 2014, 03:13 PM) *
Grazie mille per le spiegazioni Gargasecca e complimenti per le foto,
penso che mi orienterò per questa soluzione.

ciao
gian189


Io ho il kenko x2 e sono molto soddisfatto... non avendo grandi necessità di tele veri e propri mi sono orientato su questa soluzione per le emergenze; i moltiplicatori sono effettivamente più utili su ottiche OTTIME come il 180 mm... questo perché la degradazione dell'immagine c'è, metterlo su lenti che di partenza sono discrete non darebbe buoni risultati... confermo la plasticosità della costruzione, ma almeno è leggero (e comunque robusto).
Unica cosa: l'af è lentissimo, quindi non è indicato per oggetti in movimento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.