Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
il brucaliffo
Buona sera a tutti, per laurea mi hanno regalato una macchina SLR (la d32oo) con obiettivo il classico 18-105. Ora un'altra persona vorrebbe regalarmi un secondo obiettivo e qui sorge la mia indecisione. voi cosa mi consigliereste? Io pensavo di orientarmi o su di un gradangolo o un macro ma mi chiedo quanto effettivamente li userei. terza ipotesi potrebbe essere il 35mm con F/1.8 che essendo molto luminoso magari potrebbe essermi più utile... prima di scegliere però vorrei il parere di persone più esperte di me. Grazie a tutti a presto
Alessandro_Brezzi
QUOTE(il brucaliffo @ Jan 18 2014, 08:47 PM) *
Buona sera a tutti, per laurea mi hanno regalato una macchina SLR (la d32oo) con obiettivo il classico 18-105. Ora un'altra persona vorrebbe regalarmi un secondo obiettivo e qui sorge la mia indecisione. voi cosa mi consigliereste? Io pensavo di orientarmi o su di un gradangolo o un macro ma mi chiedo quanto effettivamente li userei. terza ipotesi potrebbe essere il 35mm con F/1.8 che essendo molto luminoso magari potrebbe essermi più utile... prima di scegliere però vorrei il parere di persone più esperte di me. Grazie a tutti a presto


Ciao,
con il 35 1,8 non sbagli di sicuro, per il costo una ottima resa ; guardati il club qui ... un pò di pagine, ma ti farai un idea dalle foto

Alessandro
neselthia
In effetti un macro lo useresti molto meno rispetto ad altri obiettivi in generale.
Ma la scelta di un obiettivo è prettamente personale. Ad esempio, se fossi io a scegliere, mi sarei orientata su un af-s 10-24 dx. Ma sono gusti personali, voglio dire dipende cosa ti piace fotografare.
Però se vuoi un fisso il 35mm va benissimo wink.gif
tommy85
In effetti per poterti consigliare bisognerebbe capire cosa ti piace fotografare.
il brucaliffo
Per la verità il problema é proprio che ancora non lo so bene nemmeno io...per ora ciò che mi trovo a fotografare più spesso sono paesaggi ed i miei acquari, oltre che naturalmente tutti gli eventi e le feste in cui mi trovo. Mi aveva colpito il 35mm perché essendo molto luminoso potrebbe essermi utile perdere foto in ambienti non molto illuminati ed avendo una messa a fuoco minima di 30 cm potrei usarlo anche per fotografare da vicino. Mi preoccupa un po la focale fissa però; temo di non riuscire a comporre bene le fotografie senza poter giocare un minimo con lo zoom..
Luigi
Banci90
QUOTE(il brucaliffo @ Jan 19 2014, 01:10 PM) *
Per la verità il problema é proprio che ancora non lo so bene nemmeno io...per ora ciò che mi trovo a fotografare più spesso sono paesaggi ed i miei acquari, oltre che naturalmente tutti gli eventi e le feste in cui mi trovo. Mi aveva colpito il 35mm perché essendo molto luminoso potrebbe essermi utile perdere foto in ambienti non molto illuminati ed avendo una messa a fuoco minima di 30 cm potrei usarlo anche per fotografare da vicino. Mi preoccupa un po la focale fissa però; temo di non riuscire a comporre bene le fotografie senza poter giocare un minimo con lo zoom..
Luigi

Secondo me ti serve esperienza.
Fossi in te aspetterei di avere le idee un pò più chiare e procederei all'acquisto più avanti.

Tornando però alla tua richiesta io ti consiglio il 40mm 2.8 Micro, e ti spiego anche perchè:
-tra 35mm e 40mm c'è pochissima differenza
-è più nitido del 35mm
-perdi 1 stop di luminosità ma rimane comunque un 2.8 fisso, il che è gran cosa
-è un obiettivo Macro con livelli di riproduzione 1:1
-poco indicato per la fotografia di insetti ma perfetto per gli oggetti inanimati

In poche parole, se ti interessa la Macro, fra i due il più indicato è il 40mm, capace di svolgere anche tutte le funzioni del 35mm; Se invece la macro non ti interessa allora 35mm e vai a colpo sicuro.
tommy85
Si potrebbe ragionare anche in questo senso, ovvero se ti piace fare paesaggi potresti optare per un grandangolare in base al budget nikon 10-24 o sigma 10-20 o ancor meglio tokina 10-16 f2,8 che potresti usare anche agli eventi se al chiuso con luce scarsa l'apertura f2,8 ti aiuta e non poco. In alternativa potresti optare anche per un tamron 17-50 sempre f2,8 che ad eventi sarebbe migliore però come copertura di focali sarebbe un doppione con il 18-105
neselthia
Concordo con il fatto che dovresti aspettare prima di decidere.

Ma poi perché senti l'esigenza di una focale fissa, se ancora non sai cosa ti piace fotografare? Prima di optare per una qualsiasi focale fissa, fattelo prestare da qualcuno se ne hai la possibilità. Perché per quanto il 35mm sia luminoso, potresti scoprire che i fissi non fanno per te wink.gif

E ti consiglierei di portarti dietro la Nikon ogni volta che esci, magari potresti scoprire che ti piace di più fotografare le persone, fare i ritratti o cose del genere. Voglio dire, è piuttosto ovvio -secondo me- che ti ritrovi a fotografare spesso paesaggi e i tuoi acquari. Per i primi tempi è sempre così. Quindi dovresti sperimentare un po' prima di decidere.
il brucaliffo
QUOTE(neselthia @ Jan 19 2014, 06:09 PM) *
Concordo con il fatto che dovresti aspettare prima di decidere.

Ma poi perché senti l'esigenza di una focale fissa, se ancora non sai cosa ti piace fotografare? Prima di optare per una qualsiasi focale fissa, fattelo prestare da qualcuno se ne hai la possibilità. Perché per quanto il 35mm sia luminoso, potresti scoprire che i fissi non fanno per te wink.gif

E ti consiglierei di portarti dietro la Nikon ogni volta che esci, magari potresti scoprire che ti piace di più fotografare le persone, fare i ritratti o cose del genere. Voglio dire, è piuttosto ovvio -secondo me- che ti ritrovi a fotografare spesso paesaggi e i tuoi acquari. Per i primi tempi è sempre così. Quindi dovresti sperimentare un po' prima di decidere.


Come ho spiegato qualche post più su non è che ne senta il bisogno ma una persona vorrebbe regalarmi un secondo obiettivo per la mia reflex, pertanto non mi é possibile temporeggiare mesi. il 35 mm é solo uno di quelli presi in considerazione, per ora sto cercando di prendere piu info possibile prima di decidere
Banci90
QUOTE(il brucaliffo @ Jan 19 2014, 11:49 PM) *
Come ho spiegato qualche post più su non è che ne senta il bisogno ma una persona vorrebbe regalarmi un secondo obiettivo per la mia reflex, pertanto non mi é possibile temporeggiare mesi. il 35 mm é solo uno di quelli presi in considerazione, per ora sto cercando di prendere piu info possibile prima di decidere

Fatti regalare un bel cavalletto, un flash, qualcos'altro...
Le decisioni prese affrettate possono rivelarsi le peggiori...
il brucaliffo
QUOTE(banci93 @ Jan 20 2014, 12:14 AM) *
Fatti regalare un bel cavalletto, un flash, qualcos'altro...
Le decisioni prese affrettate possono rivelarsi le peggiori...


proverò a tergiversare il più a lungo possibile ed a seguire il tuo consiglio. Grazie a tutti!
il brucaliffo
alla fine ho optato per un 35mm 1.8. e sono soddisfattissimo! grazie a tutti per i consigli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.