QUOTE(il brucaliffo @ Jan 19 2014, 01:10 PM)

Per la verità il problema é proprio che ancora non lo so bene nemmeno io...per ora ciò che mi trovo a fotografare più spesso sono paesaggi ed i miei acquari, oltre che naturalmente tutti gli eventi e le feste in cui mi trovo. Mi aveva colpito il 35mm perché essendo molto luminoso potrebbe essermi utile perdere foto in ambienti non molto illuminati ed avendo una messa a fuoco minima di 30 cm potrei usarlo anche per fotografare da vicino. Mi preoccupa un po la focale fissa però; temo di non riuscire a comporre bene le fotografie senza poter giocare un minimo con lo zoom..
Luigi
Secondo me ti serve esperienza.
Fossi in te aspetterei di avere le idee un pò più chiare e procederei all'acquisto più avanti.
Tornando però alla tua richiesta io ti consiglio il 40mm 2.8 Micro, e ti spiego anche perchè:
-tra 35mm e 40mm c'è pochissima differenza
-è più nitido del 35mm
-perdi 1 stop di luminosità ma rimane comunque un 2.8 fisso, il che è gran cosa
-è un obiettivo Macro con livelli di riproduzione 1:1
-poco indicato per la fotografia di insetti ma perfetto per gli oggetti inanimati
In poche parole, se ti interessa la Macro, fra i due il più indicato è il 40mm, capace di svolgere anche tutte le funzioni del 35mm; Se invece la macro non ti interessa allora 35mm e vai a colpo sicuro.