Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
geneshys
Salve ragazzi...

Ho capito, dopo quasi un anno di esperienza fotografica (al dire il vero poco alimentata per varie ragioni) che amo molto la ritrattistica (primo piano, o quasi)

Nel mio corredo ho il 35 mm 1.8 g, ma è ben chiaro che poco si sposa con le foto che vorrei realizzare e pertanto pensavo al 50 mm...! So bene che l'ottica indicata sarebbe l'85 mm ma ahimè per questioni economiche è fuori dalla mia portata...!

Ho sempre, con il tempo, amato di più i fissi...e non ho certo intenzione di togliermi il 35 per acquistare il 50...anche perché a mio avviso sono due ottiche che possono servire per ambientazioni diverse e quindi sfruttabilissimi entrambi...!

Concentrandomi sul 50 mm (75 su dx) ho letto ottime recensioni, il che è cosa normale, ma sono nel dubbio se acquistare la versione D o G?

Voi che esperienza avete?

Grazie :-)




Algarde
La versione D è priva del motore interno della messa a fuoco quindi avrai l'AF solo su macchine che lo incorporano (D50/D90/D7000/D7100 ecc. escluse quindi tutte le nuove entry level dalla D3100 in poi)

Per quanto riguarda la qualità costruttiva non saprei dirti, avendo il D e non avendo mai provato il G
geneshys
Ciao Algarde, ho una D90 quindi non perderei l'AF.

Ho letto spesso che per i ritratti il D è migliore, perchè meno incisivo, più soft...!
rota5710
Ciao, li ho avuti tutti e due (il G è ancora attaccato alla macchina). Buoni entrambi ma credo che il contrasto e i colori siano leggermente diversi: più morbidi sul D e più decisi sull'altro. Sono comunque due obiettivi che meritano di stare nello zaino perché danno più di quello che costano.
Direi ottimo per ritratti su DX.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Roberto
geneshys
Io devo fare una scelta...e per ora sono indirizzato Verso la versione G...! Però poi mi chiedo...ma lo sfrutterò mai il motore intendo della D90? :-)
riccardobucchino.com
QUOTE(geneshys @ Jan 25 2014, 01:56 PM) *
Ciao Algarde, ho una D90 quindi non perderei l'AF.

Ho letto spesso che per i ritratti il D è migliore, perchè meno incisivo, più soft...!
Panzanate, il G è 3 spanne sopra




QUOTE(geneshys @ Jan 25 2014, 03:00 PM) *
Io devo fare una scelta...e per ora sono indirizzato Verso la versione G...! Però poi mi chiedo...ma lo sfrutterò mai il motore intendo della D90? :-)
compra un 80-200 f/2.8 a pompa e vedi che lo sfrutti!
geneshys
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 25 2014, 06:11 PM) *
Panzanate, il G è 3 spanne sopra
compra un 80-200 f/2.8 a pompa e vedi che lo sfrutti!



Riccardo sto leggendo sul tuo blog in merito a quest'ottica...!!

P.s. Costa un BOTTO...io non posso acquistare l'85 mm pensa questa lente ;-)
ale.pellecchia
Ciao,

il 50mm af-s f/1.8 è a tutta apertura più nitido del modello AF-D, e risulta essere un obiettivo con un rapporto qualità/prezzo ottimo.

Costruttivamente è identico al 35mm Dx che hai.

Però se ti piace fare ritratti e pensi che la focale 85mm f/1.8 non sia troppo lunga, puoi spostare la tua attenzione sul modello AF-D, che non ha motore interno, ma che sulla tua D90 funziona comunque in auto focus.

Avresti in questo modo un corredo più equilibrato. Il costo usato è circa di 250 caffe ed è un'ottica di altissima qualità.

Ciao
Alessandro
geneshys
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 10:51 AM) *
Ciao,

il 50mm af-s f/1.8 è a tutta apertura più nitido del modello AF-D, e risulta essere un obiettivo con un rapporto qualità/prezzo ottimo.

Costruttivamente è identico al 35mm Dx che hai.

Però se ti piace fare ritratti e pensi che la focale 85mm f/1.8 non sia troppo lunga, puoi spostare la tua attenzione sul modello AF-D, che non ha motore interno, ma che sulla tua D90 funziona comunque in auto focus.

Avresti in questo modo un corredo più equilibrato. Il costo usato è circa di 250 caffe ed è un'ottica di altissima qualità.

Ciao
Alessandro



Ciao Ale

Grazie per il passaggio!

Si avevo pensato all'AFD ma quello che ho trovato si aggira intorno ai 280/300 euro...senza garanzia...! Ormai quest'ottica si trova benissimo nuova a 330/350 euro (garanzia europa)...! Se poi devo comprare un'ottica al buio senza poterla provare aumenta la mia titubanza verso l'usato...!

Su dx già il 50 sarebbe un 75 e non sarebbe malaccio, sempre meglio del 35 mm!! Ma certo che l'85 sarebbe un'altra cosa...!!

ale.pellecchia
QUOTE(geneshys @ Jan 26 2014, 11:04 AM) *
Ciao Ale

Grazie per il passaggio!

Si avevo pensato all'AFD ma quello che ho trovato si aggira intorno ai 280/300 euro...senza garanzia...! Ormai quest'ottica si trova benissimo nuova a 330/350 euro (garanzia europa)...! Se poi devo comprare un'ottica al buio senza poterla provare aumenta la mia titubanza verso l'usato...!

Su dx già il 50 sarebbe un 75 e non sarebbe malaccio, sempre meglio del 35 mm!! Ma certo che l'85 sarebbe un'altra cosa...!!


Se però hai le idee chiare, puoi aspettare l'occasione giusta, ..... a 300 non si compra, il nuovo AF-S import costa 400!!!! Molti fanno il passaggio al nuovo modello.

Ciao
geneshys
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 11:37 AM) *
Se però hai le idee chiare, puoi aspettare l'occasione giusta, ..... a 300 non si compra, il nuovo AF-S import costa 400!!!! Molti fanno il passaggio al nuovo modello.

Ciao


Ale, 85 mm afs-D € 342 (garanzia Nital)... Negozio affidabile!
ale.pellecchia
Quello che intendevo dire è che l'85 mm AFD nuovo costa quell'importo (342), usato a 300 euro non si compra massimo 250e!!!

Piuttosto a 400 c'è l'85 mm AF-S import nuovo!!

Io ti suggerivo di cercare l'85mm afd usato in ottime condizioni al prezzo massimo di 250e, visto che nuovo il 50mm afs è intorno ai 190.

In giro a quel prezzo ne ho visti diversi.

Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.