Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
malopok
salve a tutti vorrei prendere un ottica per foto di feste in interni e per foto notturne in città... ho letto che sono da preferire i fissi per queste situazioni per via della maggiore luminosità... ora però non saprei quale mm prendere... secondo voi quale fa più al mio caso? ho una nikon d3100 grazie
geneshys
QUOTE(malopok @ Jan 25 2014, 02:35 PM) *
salve a tutti vorrei prendere un ottica per foto di feste in interni e per foto notturne in città... ho letto che sono da preferire i fissi per queste situazioni per via della maggiore luminosità... ora però non saprei quale mm prendere... secondo voi quale fa più al mio caso? ho una nikon d3100 grazie



Bisognerebbe capire anche quanto è il tuo baget ;-)
Cesare44
se vuoi un fisso luminoso, senza spendere un capitale, potresti valutare un 35 mm Dx f/1,8.
Come angolo di campo è equivalente ad un 52,5 mm e può andare bene per le tue esigenze.

ciao
malopok
hai ragione!!! di sicuro lo prenderei usato e max 150€ attualmente... ho visto alcuni 50mm 1.8d a 100€ però non so se è la misura giusta...
Cesare44
con un 50 mm avresti un angolo di campo di un 75 mm, secondo me, non troppo adatto in interni, meglio il 35 mm che ti ho consigliato.

ciao
geneshys
ci metti 30/40 € in più e lo prendi nuovo e garanzia Nital...!
malopok
QUOTE(Cesare44 @ Jan 25 2014, 03:15 PM) *
con un 50 mm avresti un angolo di campo di un 75 mm, secondo me, non troppo adatto in interni, meglio il 35 mm che ti ho consigliato.

ciao


quindi con un 35mm potrei fare anche foto a persone in interni o in esterni al buio? non ho idea di cosa si riesce a fare con una focale fissa...
geneshys
QUOTE(malopok @ Jan 25 2014, 04:07 PM) *
quindi con un 35mm potrei fare anche foto a persone in interni o in esterni al buio? non ho idea di cosa si riesce a fare con una focale fissa...


Scusa ma cosa intendi per buio? Perché qualsiasi ottica a prescindere dalla sua luminosità avrebbe problemi al buio...!
malopok
QUOTE(geneshys @ Jan 25 2014, 06:03 PM) *
Scusa ma cosa intendi per buio? Perché qualsiasi ottica a prescindere dalla sua luminosità avrebbe problemi al buio...!

Volevo dire in esterni dove con poca luce non si riesce ad usare il solito 18-55 o teleobiettivi...
Cesare44
QUOTE(malopok @ Jan 26 2014, 12:51 AM) *
Volevo dire in esterni dove con poca luce non si riesce ad usare il solito 18-55 o teleobiettivi...

questo è più ragionevole. Un diaframma f/1,8 è abbastanza più luminoso rispetto al 18 55 mm alla focale di 35 mm, ma non aspettarti miracoli.

ciao
malopok
QUOTE(Cesare44 @ Jan 26 2014, 01:40 AM) *
questo è più ragionevole. Un diaframma f/1,8 è abbastanza più luminoso rispetto al 18 55 mm alla focale di 35 mm, ma non aspettarti miracoli.

ciao


a questo punto allora sono indeciso se prendere questo obiettivo o un flash esterno...
geneshys
QUOTE(malopok @ Jan 26 2014, 10:04 AM) *
a questo punto allora sono indeciso se prendere questo obiettivo o un flash esterno...


Un flash esterno ti servirebbe, in condizione di scarsa luce, solo ed esclusivamente per persone/oggetti vicini a te...per panorami scordati di usarlo, non servirebbe a nulla, in questo caso bisogna munirsi di cavalletto e tanta pazienza biggrin.gif

Il 35 mm sarebbe ottima come ottica per foto di figure intere, è un altro mondo rispetto al 18-55 per quanto concerne luminosità, nitidezza e colori ma perdi la comodità dello zoo che devi sostituire con le tue gambe!

Io a suo tempo comprai il 35 mm e poi un flash esterno (che non guasta mai in certe condizioni)...!
malopok
QUOTE(geneshys @ Jan 26 2014, 10:31 AM) *
Un flash esterno ti servirebbe, in condizione di scarsa luce, solo ed esclusivamente per persone/oggetti vicini a te...per panorami scordati di usarlo, non servirebbe a nulla, in questo caso bisogna munirsi di cavalletto e tanta pazienza biggrin.gif

Il 35 mm sarebbe ottima come ottica per foto di figure intere, è un altro mondo rispetto al 18-55 per quanto concerne luminosità, nitidezza e colori ma perdi la comodità dello zoo che devi sostituire con le tue gambe!

Io a suo tempo comprai il 35 mm e poi un flash esterno (che non guasta mai in certe condizioni)...!


grazie ora ho le idee un po piu chiare!!! mi sa che per il momento prendo un cavalletto manfrotto mkc3-p01 e un 35mm usato... poi si pensa per il flash
geneshys
QUOTE(malopok @ Jan 26 2014, 11:22 AM) *
grazie ora ho le idee un po piu chiare!!! mi sa che per il momento prendo un cavalletto manfrotto mkc3-p01 e un 35mm usato... poi si pensa per il flash



Se la tua tendenza è fotografare panorami notturni, a mio modesto avviso, un buon cavalletto NON deve mancare...!

Sfrutta la parte grandangolare del tuo 18-55 intanto e ti posso garantire che ti divertirai molto!!!
Cesare44
QUOTE(malopok @ Jan 26 2014, 11:22 AM) *
grazie ora ho le idee un po piu chiare!!! mi sa che per il momento prendo un cavalletto manfrotto mkc3-p01 e un 35mm usato... poi si pensa per il flash

se si fanno panorami con luce scarsa, affiancare un cavalletto è sempre un'ottima soluzione.
Al flash penserai in un secondo momento, secondo me, si tratta di una scelta che deve maturare con l'esperienza, quando ci si accorge che potrebbe essere più utile di giorno con tanta luce, specie nei panorami con soggetti in primo piano.

ciao
malopok
QUOTE(geneshys @ Jan 26 2014, 11:27 AM) *
Se la tua tendenza è fotografare panorami notturni, a mio modesto avviso, un buon cavalletto NON deve mancare...!

Sfrutta la parte grandangolare del tuo 18-55 intanto e ti posso garantire che ti divertirai molto!!!


secondo voi il modello che ho visto puo andar bene? ho visto che supporta fino a 1,5kg e fra nikon d3100 e il 55-200 arrivo a 800g
geneshys
QUOTE(malopok @ Jan 26 2014, 01:54 PM) *
secondo voi il modello che ho visto puo andar bene? ho visto che supporta fino a 1,5kg e fra nikon d3100 e il 55-200 arrivo a 800g


Un 5 sessioni da 60 €...mmmmm....non saprei...! Leggi un pò in giro prima di acquistarlo :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.