Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mistercoki
Ho posseduto fino a poco tempo fa il Nikon AF 28-200 D IF. Non mi è granchè piaciuto. Ha una messa a fuoco di addirittura 2 metri a 200 mm e non mi sembrava una grande ottica. Però l'escursione in certe situazioni era interessante soprattutto sulla mia analogica. Ho visto che il Tamron AF 28-200 ED IF, anch'esso da 72 mm, ha una distanza di messa a fuoco decisamente migliore, circa 0,5 metri, ma non conosco le sue prestazioni. Vorrei sapere se qualcuno lo ha provato e se è molto inferiore al Nikon AF 28-200 D IF.
Grazie guru.gif guru.gif guru.gif
nonnoGG
QUOTE(mpicchioni @ May 2 2006, 08:13 PM)
Ho posseduto fino a poco tempo fa il Nikon AF 28-200 D IF. Non mi è granchè piaciuto. Ha una messa a fuoco di addirittura 2 metri a 200 mm e non mi sembrava una grande ottica. Però l'escursione in certe situazioni era interessante soprattutto sulla mia analogica. Ho visto che il Tamron AF 28-200 ED IF, anch'esso da 72 mm, ha una distanza di messa a fuoco decisamente migliore, circa 0,5 metri, ma non conosco le sue prestazioni. Vorrei sapere se qualcuno lo ha provato e se è molto inferiore al Nikon AF 28-200 D IF.
Grazie  guru.gif  guru.gif  guru.gif
*


Il Tamron da te citato è stato mio fedele compagno di viaggio per una decina d'anni, comodo per la sua messa fuoco ravvicinata. Ho anche la prima versione, leggermente superiore, ma nel complesso due ottiche senza lode e senza infamia, adatte si e no alle stampine 10x15 da rivedere con gli amici nelle serate di paranoia: per le vere foto ci vuole ben altro!
Un paio di scansioni:
Interno di una Chiesa, luce naturale, posa lunga, appoggio di fortuna:
user posted image

Dettaglio ottenuto da un ritaglio (4x4mm circa), rielaborato in PP:
user posted image

Trovi altri esempi nei link in firma.

nonnoGG
giannizadra
Non ho mai amato i 28-200. Non comprerei né l'uno né l'altro.
Cionondimeno, il Nikkor 28-200/3,5-5,6G IF-ED, migliore del Tamron, ha una minima distanza di messa a fuoco di m 0,44.
nonnoGG
Condivido in pieno le osservazioni di giannizadra, fotografare con uno zoom tuttofare è come fotografare con una serie di ottiche fisse di scarsa qualità, ma a volte capita di doverlo fare ... sempre meglio di niente!

In ogni caso, sperando che siano utili per mpicchioni, ho fatto qualche prova con la D70, lascio a lui le valutazioni del caso.

n.1: in macro a 200 mm un fiore naturale (bocca di leone)
user posted image

n. 2: sempre a 200 mm in luce naturale:
user posted image

1/2 ... segue

nonnoGG
nonnoGG
Per finire altri due scatti:

n. 3: a 28 mm in luce naturale:
user posted image

n. 2: a 200 mm con l'ausilio del camera-flash:
user posted image

Passo ai saluti e chiudo.

nonnoGG
mistercoki
Ho avuto modo di leggere su un sito europeo che il Tamron 28-200 3.8/5.6 XR IF è particolarmente buono per il rapporto qualità/prezzo.
Voi che ne dite?
Grazie mille
Randi
QUOTE(mpicchioni @ May 24 2006, 09:05 AM)
Ho avuto modo di leggere su un sito europeo che il Tamron 28-200 3.8/5.6 XR IF è particolarmente buono per il rapporto qualità/prezzo.
Voi che ne dite?
Grazie mille
*


Vale senz'altro quello che costa.
L' ho usato per un paio di anni e con una buona luce si difende ! In condizioni più critiche mostra i suoi limiti dati in parte dalla scarsa luminosità. A mio avviso equivale al Nikon (28-200) La differenza, se c'è , è infinitesimale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.