robertosalemi
Jan 28 2014, 11:41 PM
Salve a tutti,
attualmente l'unico obiettivo in mio possesso è un Nikon 18-105mm.
Vorrei acquistare un nuovo obiettivo e la scelta ricade tra:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
50mm f/1.8G AF-S NIKKOR
Ero dedicso sul 35mm ma il dubbio è sorto dal momento che molte recensioni riguardano il 50mm e nessuna il 35mm.
Quindi mi chiedo, c'è così tanta differenza?
Secondo voi qualche è il migliore e quale mi consigliereste?
Grazie.
alx774
Jan 28 2014, 11:56 PM
QUOTE(robertosalemi @ Jan 28 2014, 11:41 PM)

Salve a tutti,
attualmente l'unico obiettivo in mio possesso è un Nikon 18-105mm.
Vorrei acquistare un nuovo obiettivo e la scelta ricade tra:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
50mm f/1.8G AF-S NIKKOR
Ero dedicso sul 35mm ma il dubbio è sorto dal momento che molte recensioni riguardano il 50mm e nessuna il 35mm.
Quindi mi chiedo, c'è così tanta differenza?
Secondo voi qualche è il migliore e quale mi consigliereste?
Grazie.
Io sono un felicissimo possessore del 35 mm sopracitato.
La differenza sostanziale trai due obiettivi citati è che il 35 mm è nato e progettato appositamente per il formato DX, dunque utilizzabile in FX con la vignettattura; il 50 mm è per il formato FX, ma utilizzabile su DX senza particolari problemi.
A dire la verità già con il 35 mm in interni fatichi un pò a trovare l'inquadratura giusta, essendo il formato DX con fattore di moltiplicatore ti trasforma il 35 in 50 circa.
Secondo me se sei in possesso di una full frame ti conviene il 50, se sei in possesso di una DX ti conviene il 35 mm.
Dalla mia poca esperienza ti garantisco che il 35 è veramente un ottimo obiettivo e recensioni (positive) ne trovi a bizzeffe in giro per il web
AndersonBR
Jan 29 2014, 12:00 AM
QUOTE(robertosalemi @ Jan 28 2014, 11:41 PM)

Salve a tutti,
attualmente l'unico obiettivo in mio possesso è un Nikon 18-105mm.
Vorrei acquistare un nuovo obiettivo e la scelta ricade tra:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
50mm f/1.8G AF-S NIKKOR
Ero dedicso sul 35mm ma il dubbio è sorto dal momento che molte recensioni riguardano il 50mm e nessuna il 35mm.
Quindi mi chiedo, c'è così tanta differenza?
Secondo voi qualche è il migliore e quale mi consigliereste?
Grazie.
Ciao..ci sono centinaia di topic su questo argomento, 35 vs 50
io possiedo tutte due,e come qualità per me sono uguale dovresti capire che cosa vuoi fare con questi fissi
e se hai dubbi per quanto riguarda la focale basta usare il tuo 18-105 a 35mm e dopo a 50mm così non avrà sorpresa quando prenderai uno dei due
personalmente sul DX è meglio il 35mm che ci fai un puo di tutto
un saluto
Anderson
Banci90
Jan 29 2014, 07:27 AM
Sono entrambi due ottimi obiettivi e su Dx puoi sceglierli entrambi, la differenza più sostanziale consiste nell'angolo di campo, ma è questione di gusti. Io personalmente preferisco il 50mm su Dx ed il 35mm su Fx.
Altre differenze, forse il 50mm ha uno sfocato migliore, ma nulla di esorbitante.
Il mio consiglio è di andare in negozio e provarli, nessuno potrà mai darti una risposta più esaustiva della prova sul campo.
sandrofoto
Jan 29 2014, 08:32 AM
QUOTE(robertosalemi @ Jan 28 2014, 11:41 PM)

Salve a tutti,
attualmente l'unico obiettivo in mio possesso è un Nikon 18-105mm.
Vorrei acquistare un nuovo obiettivo e la scelta ricade tra:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
50mm f/1.8G AF-S NIKKOR
Ero dedicso sul 35mm ma il dubbio è sorto dal momento che molte recensioni riguardano il 50mm e nessuna il 35mm.
Quindi mi chiedo, c'è così tanta differenza?
Secondo voi qualche è il migliore e quale mi consigliereste?
Grazie.
Sono entrambi ottimi senza controindicazioni, la scelta ricade solo sulla focale che vuoi ottenere,
per fotografia generica meglio il 35, per ritratti meglio il 50.
imposta sul tuo zoom la focale 35 e poi 50 e valuta quella che più ti si addice.
salvo 1977
Jan 29 2014, 08:38 AM
Ciao ti detto già tutto , ti dico la mia esperienza , io avevo il tuo stesso dubbio , non riuscivo a prendere una decisione , alla fine ho preso il 50ino da usare su DX , ottimo obiettivo , mi ha permette di fare dei bei scatti alla mia piccolina in casa anche e sopra tutto con luce , l'ho preso perché in DX è più indicato per il ritratto di quanto sia il 35 , ma usandolo mi accorgo sempre più che spesso risulta lunghetto , già da qualche mese che sto maturando l'idea di prendere il 35 , sto solo aspettando di vedere come si comporta il nuovo 35 FX ed il prezzo( ma solo perché penso di prendere la prossima reflex FX) , ma per quanto riguarda il 35 DX ho sempre e solo letto pareri positivi , non ricordo dove ma ho letto pure che sulle DX per le quali è progettato , si comporti meglio del 50ino .Quindi secondo me se ti serve un'ottica luminosa e di qualità per un'uso generico meglio il 35ino , se invece hai delle specifiche esigenze dove il 50ino (equivalente a un 75 mm su DX)l'ho vedi migliore vai di 50 .
robertinosalemi
Jan 29 2014, 09:47 AM
QUOTE(banci93 @ Jan 29 2014, 07:27 AM)

Io personalmente preferisco il 50mm su Dx ed il 35mm su Fx.
Scusatemi, ma ho un pò di confusione in merito, potreste spiegarmi meglio?
Grazie.
Banci90
Jan 29 2014, 01:24 PM
QUOTE(robertinosalemi @ Jan 29 2014, 09:47 AM)

Scusatemi, ma ho un pò di confusione in merito, potreste spiegarmi meglio?
Grazie.
È quanto leggi. Su Dx preferisco 50mm di focale mentre su Fx preferisco i 35mm.
Da non interpretare "su Fx preferisco il 35mm f1.8 Dx"...
6630top
Jan 29 2014, 02:04 PM
QUOTE(robertosalemi @ Jan 28 2014, 11:41 PM)

Salve a tutti,
attualmente l'unico obiettivo in mio possesso è un Nikon 18-105mm.
Vorrei acquistare un nuovo obiettivo e la scelta ricade tra:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
50mm f/1.8G AF-S NIKKOR
Ero dedicso sul 35mm ma il dubbio è sorto dal momento che molte recensioni riguardano il 50mm e nessuna il 35mm.
Quindi mi chiedo, c'è così tanta differenza?
Secondo voi qualche è il migliore e quale mi consigliereste?
Grazie.
la riposta può essere molto semplice ma dipende essenzialmente da te: che tipo di foto vuoi scattare con l'obiettivo che comprerai? Con quale fotocamera?
Ps l'obiettivo migliore è quello che ti permette di fare una determinata foto e che ovviamente non è il migliore (o forse non ti permette nemmeno di fare) per fare un altro tipo di foto
1/2fotogramma
Jan 29 2014, 02:29 PM
QUOTE(6630top @ Jan 29 2014, 02:04 PM)

la riposta può essere molto semplice ma dipende essenzialmente da te: che tipo di foto vuoi scattare con l'obiettivo che comprerai? Con quale fotocamera?
Ps l'obiettivo migliore è quello che ti permette di fare una determinata foto e che ovviamente non è il migliore (o forse non ti permette nemmeno di fare) per fare un altro tipo di foto
Ti è stato detto praticamente tutto, ho avuto il tuo stesso dubbio, poi visti i miei gusti e preferenze ho scelto il 35 e non me ne sono mai e poi mai pentito. Fai un giretto anche sui vari club
35 e
50 ma tra i due credo che oltre l'angolo di campo non ci siano differenze sostanziali.
Ottima l'avvertenza che il 35 è dx mentre il 50 fx (in caso un domani...)
FaustoCurti
Jan 29 2014, 02:47 PM
Possedendoli entrambi ti posso assicurare che il rapporto qualità' prezzo e' imbattibile in entrambi i casi. Il 35 ti concede qualcosa in più' sulla paesaggistica il 50 e' più' fruibile sul ritratto. Comunque nessuno meglio di te viste le tue necessità' è il tuo modo di scattare sa quale può' essere la scelta migliore.
robertinosalemi
Jan 29 2014, 02:50 PM
Dovrei usarlo con una Nikon 5100.
Vorrei qualcosa che mi permette di ottenere risultati ottimali sia su paesaggio che su ritratto.
FaustoCurti
Jan 29 2014, 02:56 PM
Se la scelta deve essere drastica personalmente andrei di 35
atostra
Jan 29 2014, 04:20 PM
QUOTE(robertinosalemi @ Jan 29 2014, 02:50 PM)

Dovrei usarlo con una Nikon 5100.
Vorrei qualcosa che mi permette di ottenere risultati ottimali sia su paesaggio che su ritratto.
Su paesaggio è "meno peggio" il 35, nel senso che un 50mm è assolutamente troppo stretto (se prendi poi le versioni afd soffrono un po troppi flare). A dirla tutta per me è stretto pure il 35, io consiglio almeno un 16mm su dx, ma qualcosa puoi tirare fuori anche dal 35.
Su ritratto, ma anche foto di eventi è meglio il 50. Il 35 ha troppa distorione e viene il nasone, il 50 va molto meglio e offre un miglior sfocato (già non è il massimo, se paragonato ad un 85 f1.8)
cranb25
Jan 29 2014, 10:18 PM
Io li ho entrambi, il 35mm e più indicato per lo street e il 50 mm per la ritrattistica..
Dipende da cosa ti piace fotografare, io utilizzo maggiormente il 35
Ciao
Stefano
6630top
Jan 30 2014, 06:25 PM
QUOTE(robertinosalemi @ Jan 29 2014, 02:50 PM)

Dovrei usarlo con una Nikon 5100.
Vorrei qualcosa che mi permette di ottenere risultati ottimali sia su paesaggio che su ritratto.
se vuoi risultati ottimali in entrambi i casi, come prima già ti dicevo, hai bisogno di 2 obiettivi...o di uno zoom. Tieni presente che per un ritratto hai bisogno di un obiettivo di almeno 80mm e ovviamente con un obiettivo del genere i panorami te li puoi scordare.
Sottolineo che il "problema" è che tu vuoi risultati OTTIMALI con un obiettivo fisso per tipi di scatti incompatibili
endriu85
Jan 30 2014, 06:35 PM
Possiedo entrambi gli obiettivi. Come ti ha già detto qualcuno il 50mm va meglio per i ritratti, mentre il 35mm du DX risulta più pratico come "tuttofare". Come resa e costo sono praticamente identici. Io se dovessi privarmi di uno dei 2, venderei il 50mm e terrei il 35mm che riesco ad utilizzare in più occasioni (ritratti compresi).
Ysuerte
Jan 30 2014, 08:47 PM
Mi sembra di capire che il tuo problema è anche quello di poterne comprare uno soltanto.
Di fronte allo stesso problema io ho scelto il 35... è, secondo me un pochino più eclettico, anche sulla ritrattistica ha bisogno di più attenzione.
aluba
Jan 30 2014, 08:54 PM
"Io personalmente preferisco il 50mm su Dx ed il 35mm su Fx."
ma e' una considerazione soggettiva con quale obiettivo preferisci scattare....
e comunque e' un'affermazione un po' "strana", non credi? Praticamente metti a confronto 2 focali diverse, 75mm e 35mm alla fine dei conti....
nessuno ti vieta di scattare con una Dx col 28mm ( 35mm alla fine) e un 85mm con la Fx (si avvicina molto al 75mm)...
Forse ho fraimteso il ragionamento; mi pareva chiaro ma ambiguo.
Banci90
Jan 30 2014, 09:02 PM
QUOTE(aluba @ Jan 30 2014, 08:54 PM)

"Io personalmente preferisco il 50mm su Dx ed il 35mm su Fx."
ma e' una considerazione soggettiva con quale obiettivo preferisci scattare....
e comunque e' un'affermazione un po' "strana", non credi? Praticamente metti a confronto 2 focali diverse, 75mm e 35mm alla fine dei conti....
nessuno ti vieta di scattare con una Dx col 28mm ( 35mm alla fine) e un 85mm con la Fx (si avvicina molto al 75mm)...
Forse ho fraimteso il ragionamento; mi pareva chiaro ma ambiguo.
"Sono entrambi due ottimi obiettivi e su Dx puoi sceglierli entrambi, la differenza più sostanziale consiste nell'angolo di campo, ma è questione di gusti. Io personalmente preferisco il 50mm su Dx ed il 35mm su Fx."
Mi riferivo all'angolo di campo, non all'obiettivo in sè e per sè...
WalterR
Jan 30 2014, 11:36 PM
Io, possessore di D3100, ho il 35 F1.8 e mi trovo benissimo per foto all'aperto.
Dovessi cercare un obiettivo per ritratti sceglierei sicuramente l'85 F1.8
6630top
Jan 31 2014, 09:18 AM
robertinosalemi
Feb 7 2014, 12:07 AM
Grazie di tutti i consigli, un amico mi da la possibilità di provare il 50mm...vediamo come trovo.
Vi tengo aggiornati.
robertinosalemi
Feb 14 2014, 09:58 AM
Ne ho trovato uno in offerta, ma vedo scritto:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
La 'G' cosa sta a rappresentare?
Grazie.
Alex_Murphy
Feb 14 2014, 10:47 AM
QUOTE(robertinosalemi @ Feb 14 2014, 09:58 AM)

Ne ho trovato uno in offerta, ma vedo scritto:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
La 'G' cosa sta a rappresentare?
Grazie.
La G indica che è un obiettivo privo della ghiera dei diaframmi...
In ogni caso di 35mm f/1.8 DX ne esiste uno solo e non ti puoi sbagliare... parlando sempre del "nuovo" e non dell'usato, in Nikon esistono solo questi 35mm:
- AF-S 35mm f/1.4 G (costa carissimo e fidati che non ti puoi sbagliare)
- AF-S 35mm f/1.8 G (appena uscito e mi pare non sia ancora in vendita in Italia)
- AF 35mm f/2 D (non è totalmente compatibile con le reflex D3x00 e D5x00) e lo riconosci perché è f/2 anziché f/1.8)
- AF-S DX 35mm f/1.8 G (quest'ultimo è l'unico ad avere la sigla "DX" ed è quello che cerchi tu)
robertinosalemi
Feb 14 2014, 11:10 AM
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 14 2014, 10:47 AM)

La G indica che è un obiettivo privo della ghiera dei diaframmi...
In ogni caso di 35mm f/1.8 DX ne esiste uno solo e non ti puoi sbagliare... parlando sempre del "nuovo" e non dell'usato, in Nikon esistono solo questi 35mm:
- AF-S 35mm f/1.4 G (costa carissimo e fidati che non ti puoi sbagliare)
- AF-S 35mm f/1.8 G (appena uscito e mi pare non sia ancora in vendita in Italia)
- AF 35mm f/2 D (non è totalmente compatibile con le reflex D3x00 e D5x00) e lo riconosci perché è f/2 anziché f/1.8)
- AF-S DX 35mm f/1.8 G (quest'ultimo è l'unico ad avere la sigla "DX" ed è quello che cerchi tu)
Grazie per la risposta esaustiva
cranb25
Feb 14 2014, 12:41 PM
QUOTE(robertinosalemi @ Feb 14 2014, 09:58 AM)

Ne ho trovato uno in offerta, ma vedo scritto:
35mm f/1.8G AF-S DX NIKKOR
La 'G' cosa sta a rappresentare?
Grazie.
che è privo della ghiera dei diaframmi
robertinosalemi
Feb 17 2014, 02:36 PM
Ragazzi,
sabato mattina l'ho acquistato, 178 euro con garanzia europea.
Ieri ho fatto qualche scatto, appena possibile lo posterò.
Grazie di tutto!
Bluins
Feb 21 2014, 10:56 AM
QUOTE(robertinosalemi @ Feb 17 2014, 02:36 PM)

Ragazzi,
sabato mattina l'ho acquistato, 178 euro con garanzia europea.
Ieri ho fatto qualche scatto, appena possibile lo posterò.
Grazie di tutto!

In ritardo mi unisco e chiedo, dove l'hai preso? Lo sto cercando anche io a un prezzo ragionevole!
viciosg
Feb 21 2014, 03:12 PM
Io li ho entrambi, prima ho comprato il 50. Lo volevo usare in interni con scarsa luce e l' ho trovato lungo quindo ho comprato il 35. E mi trovo meglio. Però se li aquisti di seconda mano complessivamente nn spendi più di 200 euro massimo 220 comprali entrambi
robertinosalemi
Feb 21 2014, 05:45 PM
Io l'ho preso a Catania, scrivimi in privato così da linkarti il nome del negozio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.