Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simsarti
Ciao a Tutti,
so probabilmente di essere ripetitivo, ma ho bisogno di un vostro parere.
Ho una D600 (e una D300s).
Secondo voi quale è il miglior grandangolare per fotografia di interni?
Grazie anticipatamente per le vostra risposte.
Cesare44
QUOTE(simsarti @ Jan 29 2014, 10:24 PM) *
Ciao a Tutti,
so probabilmente di essere ripetitivo, ma ho bisogno di un vostro parere.
Ho una D600 (e una D300s).
Secondo voi quale è il miglior grandangolare per fotografia di interni?
Grazie anticipatamente per le vostra risposte.

Zeiss 15 mm ZF.2

ciao
Maurizio Rossi
Ciao, beh il migliore a mio avviso è il Nikkor 14/24mm f2.8
dipende però molto dal tuo badget di spesa disponibile smile.gif
Clood
QUOTE(simsarti @ Jan 29 2014, 10:24 PM) *
Ciao a Tutti,
so probabilmente di essere ripetitivo, ma ho bisogno di un vostro parere.
Ho una D600 (e una D300s).
Secondo voi quale è il miglior grandangolare per fotografia di interni?
Grazie anticipatamente per le vostra risposte.

dipende anche dal tuo portafoglio
studioraffaello
nikon 24 1,4 tutto il resto e' noia wink.gif e sulla d 300 diventera' un 35mm ineguagliabile
Roberto M
14-24 F 2.8, una delle migliori ottiche nikon in assoluto, uno dei pochi casi in cui uno zoom e' migliore dei corrispondenti fissi.
studioraffaello
li uso entrambi ....sono due lenti splendide...concordo sul giudizio dato il 14-24 e' il miglior zoom in commercio il 14 fisso ha una apertura maggiore pesa di meno e non ha la lente sporgente permettendo cosi' di usare i filtri normali ...soprattutto il polarizzatore.... una considerazione.....visto il livello raggiunto dalle dslr ,livello bel aldisopra di cio' che serve al fotografo.............investire in ottiche di altissima qualita' credo sia la strada giusta e soprattutto duratura
capannelle
Nikkor 14-24 2.8
E' adattissimo per le foto in interni a causa della bassa distorsione
Psychosexy78
QUOTE(capannelle @ Jan 30 2014, 08:06 AM) *
Nikkor 14-24 2.8
E' adattissimo per le foto in interni a causa della bassa distorsione

Bè senza ombra di dubbio il nikon 14-24 f2.8
macromicro
QUOTE(Cesare44 @ Jan 29 2014, 10:31 PM) *
Zeiss 15 mm ZF.2

ciao

una voce fuori dal coro Nikon più o meno zoom Pollice.gif
studioraffaello
lo Zeiss.....ottima lente....manual focus e da quasi 3000 euro......consigliarlo fa tanto " chic" ma poi chi se lo puo' permettere? tanto che ci siamo consigliamo una hasselblad H5D-50c che udite udite....orrore sembra convertirsi al cmos......
Banci90
QUOTE(studioraffaello @ Jan 30 2014, 10:39 AM) *
lo Zeiss.....ottima lente....manual focus e da quasi 3000 euro......consigliarlo fa tanto " chic" ma poi chi se lo puo' permettere? tanto che ci siamo consigliamo una hasselblad H5D-50c che udite udite....orrore sembra convertirsi al cmos......

Bhè, il titolo del topic era "miglior grandangolo" e non sono state date indicazioni inerenti al budget, quindi...
Io preferirei il 14-24 per il semplice fatto che tra i grandangoli preferisco gli zoom, ma lo Zeiss è un mostro.
Cesare44
QUOTE(studioraffaello @ Jan 30 2014, 10:39 AM) *
lo Zeiss.....ottima lente....manual focus e da quasi 3000 euro......consigliarlo fa tanto " chic" ma poi chi se lo puo' permettere? tanto che ci siamo consigliamo una hasselblad H5D-50c che udite udite....orrore sembra convertirsi al cmos......

risparmiati il sociale d'accatto, ogni obiettivo ha il suo target di utenti, e quando non si specifica un budget o cosa si intende per interni, per me, le qualità dello Zeiss, che per inciso, non comprerò per il costo elevato, resta il migliore.

ClaudioVincelli
Assolutamente il Nikon 14-24 f 2,8
Marco Senn
QUOTE(studioraffaello @ Jan 30 2014, 10:39 AM) *
lo Zeiss.....ottima lente....manual focus e da quasi 3000 euro......consigliarlo fa tanto " chic" ma poi chi se lo puo' permettere? tanto che ci siamo consigliamo una hasselblad H5D-50c che udite udite....orrore sembra convertirsi al cmos......


Anche il 14-24 non mi risulta che lo regalino... allora Sigma 12-24... Oppure Samyang 14...
Cesare44
QUOTE(Marco Senn @ Jan 30 2014, 12:17 PM) *
Anche il 14-24 non mi risulta che lo regalino... allora Sigma 12-24... Oppure Samyang 14...

Pollice.gif

ciao
Emergent
Io esco un pò dal coro.
Molti ti dicono il 14-24.
Io ti chiedo: cosa ci devi fare?
Fotografia di interni è un pò vago.
Devi fare della fotografia commerciale?
Ti serve per tuo diletto e basta?
Conta che a 14, in interno, la realtà la distorci tantissimo e non è detto che foto dove le proporzioni, tra gli oggetti all'interno della stanza, si sballano tantissimo ti possano essere utili.
Questo per dire che non è detto che ti debba per forza servire il 14mm.
Per paesaggi sarebbe un discorso mooolto diverso.
danielg45
In spazi ristretti a 14 si distorce alla grande grande. Linee che acappano dappertutto, coni di linee che partono.
mauropanichi
Il nikkor 20 2,8 AFD, nei colori e nei passaggi, splendido, mettici poi che è quasi un pancake.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
simsarti
Grazie a Tutti per il vostro interessamento.
Effettivamente avete ragione: sono stato troppo "impreciso".
Per foto da interni intendo foto di arredamento, mentre per il buget intendo una cifra tra € 500 e € 1500.
milanto64
QUOTE(simsarti @ Jan 31 2014, 07:53 PM) *
Grazie a Tutti per il vostro interessamento.
Effettivamente avete ragione: sono stato troppo "impreciso".
Per foto da interni intendo foto di arredamento, mentre per il buget intendo una cifra tra € 500 e € 1500.

Per 530 € Tokina 17 35 economico e privo di distorsioni messicano.gif
Per 1500 € Nikon 14 24 guru.gif
Cesare44
oppure un bel Nikon 24 mm PC tilt&shift, che import dovrebbe rientrare nel tuo budget.

ciao
Clood
potresti considerare anche l OTTIMO Nikkor 16 35 f4..lo uso molto specie in paesaggistica
Emergent
Al di la del sacro e del profano, penso abbia senso usare ciò che è utile e non ciò che la gente dice ssere l'obiettivo migliore.
Migliore per cosa?
Valuta se quei 14 mm li userai in interni...distorcono veramente tanto e non è detto che a te serva distorcere così tanto.
Pensi di usarlo anche per altri scopi?
Ti farebbe comodo uno zoom anche da street o più versatile?
Se così fosse il 14-24 non lo vedrei ottimamente!
studioraffaello
QUOTE(Marco Senn @ Jan 30 2014, 12:17 PM) *
Anche il 14-24 non mi risulta che lo regalino... allora Sigma 12-24... Oppure Samyang 14...

rispetto allo Zeiss ne regalano una meta'......vedo che dall mitico tedesco si passa al vetro cinese....bene! abbiamo toccato tutto l arco costituzionale ::::.
Blazblue
Con il budget che hai a disposizione hai molte opzioni. Eviterei il 16-35 visto che produce distorsioni molto marcate (l'ho avuto ed a 16mm trasformava una scatola di scarpe in un panettone: fin che lo si usa in paesaggistica va benissimo, ma per interni/arredamento secondo me ci sono opzioni migliori). Se 24mm ti bastano come focale mi butterei sul basculante Nikon (o sul nuovo Samyang se non ti spaventa usare una lente MF). Se 24mm non sono abbastanza wide per il genere di scatti che devi realizzare valuterei uno tra Tokina 16-28 f/2.8 o Nikkor 14-24 f/2.8
pes084k1
QUOTE(simsarti @ Jan 29 2014, 10:24 PM) *
Ciao a Tutti,
so probabilmente di essere ripetitivo, ma ho bisogno di un vostro parere.
Ho una D600 (e una D300s).
Secondo voi quale è il miglior grandangolare per fotografia di interni?
Grazie anticipatamente per le vostra risposte.


20 2.8 AFD e 24 1.4 AFS G a tutt'oggi. Se no Zeiss ZF 21/25/28. Provati tutti, questo è quanto. Per effetti estremi, ZF 15 e Samyang 14, ma a parere dei soliti "terzi", sono un po' eccessivi e vignettano parecchio.

A presto telefono.gif

Elio
Marco Senn
QUOTE(studioraffaello @ Feb 1 2014, 01:06 AM) *
rispetto allo Zeiss ne regalano una meta'......vedo che dall mitico tedesco si passa al vetro cinese....bene! abbiamo toccato tutto l arco costituzionale ::::.


Non hai colto la vena ironica nella parte finale del mio commento messicano.gif ... si parla di migliore. Se si parla di spesa invece va bene anche un russo con attacco adattato. 1500 per te possono essere pochi, per me molti. Idem 2500.
maurizio angelin
QUOTE(Emergent @ Feb 1 2014, 12:35 AM) *
Valuta se quei 14 mm li userai in interni...distorcono veramente tanto e non è detto che a te serva distorcere così tanto.


Posteresti cortesemente un esempio di questa "eccessiva distorsione" ?
Poi, saresti così cortese da definire cos'é per te "tanto" ovvero un numero (di solito si indica una percentuale per la distorsione) ?
Grazie
Clood
QUOTE(Batman62 @ Jan 30 2014, 02:37 PM) *
Il nikkor 20 2,8 AFD, nei colori e nei passaggi, splendido, mettici poi che è quasi un pancake.

OTTIMO molta resa giusta spesa
maurizio angelin
QUOTE(Clood @ Feb 2 2014, 10:58 AM) *
OTTIMO molta resa giusta spesa


Ma non ai bordi a TA.
Da 5,6 si ragiona.
danielg45
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 2 2014, 11:40 AM) *
Ma non ai bordi a TA.
Da 5,6 si ragiona.

Uno dei tanti fissi a cui nikon dovrebbe porci mano
reinerwerner
QUOTE(Blazblue @ Feb 1 2014, 03:27 PM) *
Con il budget che hai a disposizione hai molte opzioni. Eviterei il 16-35 visto che produce distorsioni molto marcate (l'ho avuto ed a 16mm trasformava una scatola di scarpe in un panettone: fin che lo si usa in paesaggistica va benissimo, ma per interni/arredamento secondo me ci sono opzioni migliori). Se 24mm ti bastano come focale mi butterei sul basculante Nikon (o sul nuovo Samyang se non ti spaventa usare una lente MF). Se 24mm non sono abbastanza wide per il genere di scatti che devi realizzare valuterei uno tra Tokina 16-28 f/2.8 o Nikkor 14-24 f/2.8
Anche il Nikon 24 mm pc-e è Mf come tutti i pc o pc-e, solo che nel Samyang non ci sono gli automatismi. Saluti
Emergent
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 1 2014, 09:52 PM) *
Posteresti cortesemente un esempio di questa "eccessiva distorsione" ?
Poi, saresti così cortese da definire cos'é per te "tanto" ovvero un numero (di solito si indica una percentuale per la distorsione) ?
Grazie


Non mi riferisco a distorsioni a barilotto o a cuscinetto, ma al modo in cui un 14mm (può essere il più buono come il più scarso) stretcha l'immagine.
Le proporzioni si sballano (indipendentemente dalla bontà dell'ottica).
Anche queste sono distorsioni e non stai li a misurarle...non esiste solo il barilotto e il cuscinetto.
Le distorsioni di cui parlo (e tali sono) sono implicite in quei grand'angoli, quando e soprattutto scatti in interni dove hai elementi in primo piano molto vicini alla camera.
Scusa se non ho specificato, ma l'avevo già scritto in precedenza...basta leggere tutto quanto ma sempre meglio chiarire. Spero si sia capito.
In certi lavori o committenze non è molto gradita questa deformazione della realtà...poi per tutto il resto ogni cosa è lecita!
Basta cercare immagini di questo obiettivo in interni (ma gli stessi sassi in primo piano, su spiagge desolate, nelle immagini ultra wide fatte a 14mm sono soggetti a questo).
Non c'è bisogno che posti io qualcosa...anche perché non ho il 14-24.
Clood
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 2 2014, 11:40 AM) *
Ma non ai bordi a TA.
Da 5,6 si ragiona.



QUOTE(danielg45 @ Feb 2 2014, 01:09 PM) *
Uno dei tanti fissi a cui nikon dovrebbe porci mano

si ma il termine che ho espresso ..mi sembra consono ..."
ottima resa giusta spesa" ricordate i grandangoli estremi ..si portano sempre un po di distorzione..ma credo lo sappiate!!
danielg45
QUOTE(Clood @ Feb 2 2014, 05:08 PM) *
si ma il termine che ho espresso ..mi sembra consono ..."
ottima resa giusta spesa" ricordate i grandangoli estremi ..si portano sempre un po di distorzione..ma credo lo sappiate!!

Sono affascinati anche le distorsioni dei 14
maurizio angelin
QUOTE(Emergent @ Feb 2 2014, 03:22 PM) *
Non mi riferisco a distorsioni a barilotto o a cuscinetto, ma al modo in cui un 14mm (può essere il più buono come il più scarso) stretcha l'immagine.
Le proporzioni si sballano (indipendentemente dalla bontà dell'ottica).
Anche queste sono distorsioni e non stai li a misurarle...non esiste solo il barilotto e il cuscinetto.
Le distorsioni di cui parlo (e tali sono) sono implicite in quei grand'angoli, quando e soprattutto scatti in interni dove hai elementi in primo piano molto vicini alla camera.
Scusa se non ho specificato, ma l'avevo già scritto in precedenza...basta leggere tutto quanto ma sempre meglio chiarire. Spero si sia capito.
In certi lavori o committenze non è molto gradita questa deformazione della realtà...poi per tutto il resto ogni cosa è lecita!
Basta cercare immagini di questo obiettivo in interni (ma gli stessi sassi in primo piano, su spiagge desolate, nelle immagini ultra wide fatte a 14mm sono soggetti a questo).
Non c'è bisogno che posti io qualcosa...anche perché non ho il 14-24.


Non stai parlando di distorsioni ma di prospettiva.
E' ovvio che un 14 ha una prospettiva diversa da un 20 e da un 50.
Ma se si vuole un grandangolo (richiesta in avvio 3D) temo si dovrà sottostare a questo "non problema".
Poi ci sono degli ottimi programmi per ridurre il tutto.
Emergent
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 2 2014, 05:54 PM) *
Non stai parlando di distorsioni ma di prospettiva.
E' ovvio che un 14 ha una prospettiva diversa da un 20 e da un 50.
Ma se si vuole un grandangolo (richiesta in avvio 3D) temo si dovrà sottostare a questo "non problema".
Poi ci sono degli ottimi programmi per ridurre il tutto.


Ok sottostare al problema, però se si rende conto che la prospettiva restituita dai 14mm è troppo e non userà, perché non gli serve, può valutare qualcosa di meno estremo, più versatile ed anche più economico (con tuttavia grande qualità).
castorino
Ciao, come giustamente suggerito da Cesare, anche per me la miglior ottica per foto di arredamento in interni è il PC-E Nikon 24mm, considera che con questa ottica(ma anche con il vecchio 28 PC) puoi decentrare prima tutto a destra, poi tutto a sinistra e poi montare insieme i due scatti ottenendo in pratica l'angolo di un 18mm senza la prospettiva esagerata che danno i supergradangolari, immagini che di certo non sono ben accettate sulle foto di arredamento. In alternativa oggi la Samyang commercializza un'ottica simile al PC-E 24 Nikon, di cuo non conosco le prestazioni ma che dovrebbe avere un costo assai inferiore. Rino
castorino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Qui un banale esempio d'uso del 24 PC-E come suggerito, come vedi la prospettiva di tavole e sedie non è troppo accentuata mentre il campo ripreso è notevole. ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.