Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di tele f2.8, in particolare il 70-200 f/2.8G ED VR (non il VRII), per foto di eventi sportivi di sera o in condizioni di scarsa luce. Come si comporta in questo scenario rispetto al VRII? E' significativamente inferiore oppure se la batte ad armi pari?
Ho visto una comparativa nel thread del fan club e nelle foto a mano libera di uno dei primi post ho notato che c'è una differenza piuttosto significativa in termini di nitidezza. Non so se su treppiede o monopiede il confronto sarebbe stato meno sfavorevole.
Mi piacerebbe avere un po' le impressioni dei possessori, magari quelli (fortunati) che li hanno provati entrambi.
Secondo, il prezzo. Il VR usato sta attorno a 1100/1200, il VRII usato almeno 300 euro in più, non valuto il nuovo (del VRII) dato che si va su cifre decisamente superiori, almeno che non mi consigliaste di preferire comunque il nuovo per evitare problemi futuri al VR o ad altre componenti.
Il fatto di prendere un'ottica usata come il VR I^ generazione e con garanzia scaduta (o prossima alla) e spendere oltre mille euro un po' mi inquieta.
Grazie dei vostri preziosi consigli.
Ciao.
P.S.: ottica da utilizzare al momento su DX, in futuro possibile su FX