Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gedma
Ciao a tutti, dopo l'amara delusione del vedere l'80% delle mie CF che funzionavano perfettamente su D700 non essere riconosciute dalla D800 (sto parlando di Kingston) sono costretto a mettere mano al portafoglio e acquistarne delle nuove. Questa volta mi atterrò alle marche consigliate da Nikon e quindi quasi sicuramente opterò per SanDisk.
Ho visto che come rapporto dimensione/prezzo la 32GB sembra essere quella migliore, tuttavia non so decidere tra le Extreme Pro 120MB in scrittura / 160MB in lettura o le nuova Extreme da 60MB in scrittura / 120MB in lettura. Sulla velocità di lettura non ho esigenze particolari visto che anche un trasferimento non troppo veloce è accettaibile, tuttavia sulla scrittura ci terrei a delle buone prestazioni visto e considerato che il liveview in fase di scatto si disattiva fino alla scrittura completa dell'immagine. A fronte di una discreta differenza di prezzo tra entrambe, il salto di velocità in scrittura tra le due è così significativo? Perché leggevo alcune prove sul campo (http://www.robgalbraith.com/camera_wb_multi_page9ec1.html?cid=6007-12451) e pare che la velocità effettiva di scrittura sia rispettivamente di 51.8 e 41.9 MB rispettivamente, quindi non il doppio come invece sembra dai dati tecnici.

Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo?
buzz
Perchè non tieni di conto le lexar? essendo quelle che la nikon inserisce spesso nei kit, si suppone siano consigliate e testate.
Sulla velocità ti sei risposto da solo.
stefp

Se parliamo di CF la velocità delle extreme ti permettono di fare tutto, almeno fino al taglio di 32Gb.
Personalmente non credo che per il tuo utilizzo vedrai chi sa quale differenza, la cosa che realmente cambia oltre la velocità è che le pro dovrebbero essere anche più robuste ed affidabili.
Ad esempio Lexar garantisce a vita le sue memorie della serie Pro, credo anche scandisci ma non ne sono sicuro.

Concordo cmq con Buzz, prendi in considerazione anche Lexar.

P.s. Dopo tutta questa pubblicità saremo bananati a vita! :-)

Buone Foto
Stefano
gedma
Il problema delle Lexar è che sono ancora più costose delle SanDisk. Quindi mi confermate che a livello velocità non cambia molto seppure sulla carta sembra scrivano al doppio?
stefp
QUOTE(gedma @ Feb 3 2014, 01:34 PM) *
Il problema delle Lexar è che sono ancora più costose delle SanDisk. Quindi mi confermate che a livello velocità non cambia molto seppure sulla carta sembra scrivano al doppio?


La velocità delle schede è doppia, ma poi devi tenere in considerazione che oltre la CF c'è l'elettronica della macchina. Io per un utilizzo simile al tuo, tra 400x e 800x non vedo una differenza che mi cambia la vita ;-)
gedma
Qualcuno per caso ha provato le Transcend Ultimate 1000x? Indicativamente il costo di una 32GB è identico alla Extreme (non pro) della SanDisk.
francopelle
QUOTE(gedma @ Feb 3 2014, 02:08 PM) *
Qualcuno per caso ha provato le Transcend Ultimate 1000x? Indicativamente il costo di una 32GB è identico alla Extreme (non pro) della SanDisk.


io sulla mia D800 (non E) non riscontro nessun problema di compatibilità
transcend, Lexar, Sandisk anzi oramai da mesi ho dentro una Kingston Ultimate 600x
mi sorgono dei dubbi non sarà la tua 800 ad avere problemi? visto che ne ha anche sullo slot SD?
il firmware è aggiornato?
gedma
QUOTE(francopelle @ Feb 3 2014, 05:00 PM) *
io sulla mia D800 (non E) non riscontro nessun problema di compatibilità
transcend, Lexar, Sandisk anzi oramai da mesi ho dentro una Kingston Ultimate 600x
mi sorgono dei dubbi non sarà la tua 800 ad avere problemi? visto che ne ha anche sullo slot SD?
il firmware è aggiornato?


Il firmware è all'ultima versione, l'incompatibilità CF ce l'ho con le Kingston Ultimate 233x e cercando online pare proprio che nessuna D800 le legga.
StefanoD5
Cerca in amazzonia le lexar 32 GB 800x sono ottime e costano meno delle pari sandisk
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.