Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
lau_perinelli
ragazzi avevo previsto un altro arrivo tra i miei obbiettivi ma a sorpresa è arrivato lui....

consigli consigli e ancora consigliiii
Lau
Simone Cesana
ma oggi non dovevi solo comperare una cf? biggrin.gif
complimenti per l'acquisto,grande obiettivo!
ciao
simone cesana
lau_perinelli
vedi che succede ad andar x negozi... poi noi donne siamo tremende laugh.gif
havana59
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 05:58 PM)
ragazzi avevo previsto un altro arrivo tra i miei obbiettivi ma a sorpresa è arrivato lui....

consigli consigli e ancora consigliiii
Lau
*



Complimentoni!!! Hai fatto davvero un grande acquisto e non te ne pentirai.
L'unico consiglio che posso darti è: USALO USALO USALO USALO.....

a domani
giannizadra
Portalo al Tuscany, consigli sul campo... rolleyes.gif
Per ora:
1) con i grandangolari non si è mai abbastanza vicini al soggetto: stagli addosso più che puoi;
2) non scattare all'infinito se non c'è un elemento in primissimo piano (meglio se a fuoco);
3) componi l'immagine con cura fino ai bordi estremi;
4) usa il tutto-a-fuoco e l'iperfocale.
Andry81
QUOTE
) usa il tutto-a-fuoco e l'iperfocale


puoi spiegarmi per bene cosa significa questa cosa?? tongue.gif
lau_perinelli
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 05:07 PM)
Portalo al Tuscany, consigli sul campo... rolleyes.gif
Per ora:
1) con i grandangolari non si è mai abbastanza vicini al soggetto: stagli addosso più che puoi;
2) non scattare all'infinito se non c'è un elemento in primissimo piano (meglio se a fuoco);
3) componi l'immagine con cura fino ai bordi estremi;
4) usa il tutto-a-fuoco e l'iperfocale.
*




si domani sarà con me...
ma il 4 punto non l'ho capito... me lo spieghi domani? rolleyes.gif
Andry81
anche io anche io
praticus
..Laura, pensa che con il tuo nuovo 12-24 puoi tentare qualche panning (diciamo attorno ai 24mm) sul rettilineo della pista al Mugello; siamo talmente siamo così vicini ai piloti che appoggiati al muretto dei box, o da quello opposto lungo la strada di servizio che percorreremo, ti sfrecciano a meno di 3-4 metri....

Ciao...

Lucabeer
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 06:06 PM)
vedi che succede ad andar x negozi... poi noi donne siamo tremende  laugh.gif
*



Voi donne fotografe siete DOPPIAMENTE tremende!

Non solo vi fate tentare da vetrine di scarpe, vestiti, profumi, gioielli come le donne normali, ma anche dalle vetrine dei negozi di fotografia! biggrin.gif

(Io, uomo, dovrei comunque stare zitto perchè se passo davanti a una vetrina di pipe artigianali, di DVD, di single malt scozzesi rari non mi riesco certo a trattenere e tiro fuori la carta di credito... per la disperazione di mia moglie!!!!)

Goditi l'obiettivo: usare i grandangolari estremi è un'arte, ma anche un piacere incredibile. Ormai il mio occhio "vede" in grandangolare, per me il 50mm è un tele! Per me il 17-35 su pellicola è la naturale estensione della vista, l'obiettivo "normale"... e se fai pratica anche il 12-24 su digitale lo sarà per te!
giannizadra
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 06:12 PM)
si domani sarà con me...
ma il 4 punto non l'ho capito... me lo spieghi domani?  rolleyes.gif
*



Ok, domani per entrambi.
gandalef
che dire, Gianni ha detto tutto.
Complimenti per l'acquisto Pollice.gif Da quando l'ho preso non lo stacco quasi più dalla D200.
lau_perinelli
QUOTE(gemisto @ May 4 2006, 05:30 PM)
..Laura, pensa che con il tuo nuovo 12-24 puoi tentare qualche panning (diciamo attorno ai 24mm) sul rettilineo della pista al Mugello; siamo talmente siamo così vicini ai piloti che appoggiati al muretto dei box, o da quello opposto lungo la strada di servizio che percorreremo, ti sfrecciano a meno di 3-4 metri....

Ciao...
*



fantastico.... ma non ci ho mai provato ho paura dei risultati super scadentiiii
rolleyes.gif
zanzo79
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 07:42 PM)
Ok, domani per entrambi.
*


a me puoi spiegarlo oggi? grazie.gif
giannizadra
Ci sono molte discussioni sul forum.
Per cominciare, l'iperfocale è la distanza minima da impostare per ottenere una profondità di campo (apparente) che si estende da metà (più o meno) della distanza impostata all'infinito (compreso).
Varia in funzione della lunghezza focale e del diaframma. E' massima con i grandangolari spinti e i diaframmi chiusi.
Consente effetti di questo tipo:
giannizadra
...o di questo:
shadowman!!
iperfocale,

con un diaframma il più chiuso possibile utilizzando la messa a fuoco manuale, devi trovare una messa a fuoco per avere la max profondità di campo.
Ad esempio con un 20mm con un diaframma F11 se tu metti a fuoco a poco più di un metro avrai una profondità di campo da 70cm all'infinito
Paolo Inselvini
Complimenti ottimo acquisto.
Spero a breve il mio prossimo obbiettivo.

Ciao, Paolo
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 07:42 PM)
...o di questo:
*


..o anche di questo...... laugh.gif
Francesco Martini
user posted image
shadowman!!
Complimenti grande obbiettivo e come dice Gianni, stai addosso al soggetto...


user posted image
Roby49
Ciao Laura, lo possiedo da molti mesi e per me' e' uno dei migliori obiettivi di casa Nikon,come puoi vedere non ha nessuna distorsione in foto all'esterno
(cattedrale di Ferrara)

user posted image

e ti permette di fare scatti un po' originali e divertenti, smile.gif
user posted image

sono sicuro che ti dara' tante soddisfazioni e ti divertirai tantissimo smile.gif
buone foto e facci vedere irisultati...ciao Roby
nf100
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 05:06 PM)
vedi che succede ad andar x negozi... poi noi donne siamo tremende  laugh.gif
*



Perchè mia moglie nn ha la passione della fotogafia unsure.gif la manderei più spesso per shopping smile.gif

Complimenti per l'acquisto Pollice.gif Pollice.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 04:58 PM)
ragazzi avevo previsto un altro arrivo tra i miei obbiettivi ma a sorpresa è arrivato lui....

consigli consigli e ancora consigliiii
Lau
*



Benvenuta nel club degli "spendaccioni incalliti", io il 12-24 l'ho preso due giorni, oggi l'ho provato davvero sul campo, ottimi risultati anche su stampe A3, ottimo cromatismo, ottima manovrabilità e praticità. Cerca di usarlo poco a f/4, anche se a volte serve e comunque i risultati sono più che validi, mi sembra di avere avuto il meglio a f/8 f/11.

spicchi
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 06:47 PM)
fantastico.... ma non ci ho mai provato ho paura dei risultati super scadentiiii
rolleyes.gif
*



Vabbe', non si nasce "imparati"....

Se i risultati sono super-scadenti, chi se ne frega. La volta successiva saranno senz'altro migliori smile.gif

Buona sperimentazione!!!!!
lau_perinelli
QUOTE(Francesco Martini @ May 4 2006, 07:56 PM)
..o anche di questo...... laugh.gif
Francesco Martini
user posted image
*



che spettacolo.... domani mi insegni tutti i trucchi è.......

guru.gif
lau_perinelli
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 07:40 PM)
Ci sono molte discussioni sul forum.
Per cominciare, l'iperfocale è la distanza minima da impostare per ottenere una profondità di campo (apparente) che si estende da metà (più o meno) della distanza impostata all'infinito (compreso).
Varia in funzione della lunghezza focale e del diaframma. E' massima con i grandangolari spinti e i diaframmi chiusi.
Consente effetti di questo tipo:
*



ho capito metto a fuoco qualcosa a 70 cm.. e poi mi espando fino all'orizzonte............ biggrin.gif
foto fantastiche.... non vedo lìora domani di provarlo... grazie ragazziii
grazie.gif
carfora
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 4 2006, 08:28 PM)
Benvenuta nel club degli "spendaccioni incalliti", io il 12-24 l'ho preso due giorni, oggi l'ho provato davvero sul campo, ottimi risultati anche su stampe A3, ottimo cromatismo, ottima manovrabilità e praticità. Cerca di usarlo poco a f/4, anche se a volte serve e comunque i risultati sono più che validi, mi sembra di avere avuto il meglio a f/8 f/11.
*



CASPITA ! dopo il 105VR adesso anche il 12-24 !!! hanno aperto la stagione dei saldi e nessuno mi ha detto niente ????!!!! biggrin.gif
spicchi
QUOTE(carfora @ May 4 2006, 08:44 PM)
CASPITA !  dopo il 105VR adesso anche il 12-24 !!!  hanno aperto la stagione dei saldi e nessuno mi ha detto niente ????!!!!  biggrin.gif
*



Appunto!!! E poi mi fa il tirchio sul 28-70..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
giannizadra
sempre iperfocale:
fgirelli
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 06:42 PM)
Ok, domani per entrambi.
*


C'è ancora posto per me ?

Grazie
zanzo79
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 08:40 PM)
Ci sono molte discussioni sul forum.
Per cominciare, l'iperfocale è la distanza minima da impostare per ottenere una profondità di campo (apparente) che si estende da metà (più o meno) della distanza impostata all'infinito (compreso).
Varia in funzione della lunghezza focale e del diaframma. E' massima con i grandangolari spinti e i diaframmi chiusi.
Consente effetti di questo tipo:
*


Quindi se metto a fuoco un punto posto sulla distanza iperfocale per quel diaframma e per quella lunghezza focale avro' la massima profonita' di campo verso di me e verso l'infinto, giusto? grazie.gif
fgirelli
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 04:58 PM)
ragazzi avevo previsto un altro arrivo tra i miei obbiettivi ma a sorpresa è arrivato lui....

consigli consigli e ancora consigliiii
Lau
*


Ti accorgerai come ti hanno detto, che una volta "scoperto" lo lasci sempre montato come base.

A me capita così.

Ciao
Marco Negri
12-24 f\4 ?
Un prezioso strumento, un trasduttore di sensazioni...incredibile.


Ottimo acquisto, fidati! wink.gif


user posted image


Un saluto.


giannizadra
QUOTE(zanzo79 @ May 4 2006, 10:08 PM)
Quindi se metto a fuoco un punto posto sulla distanza iperfocale per quel diaframma e per quella lunghezza focale  avro' la massima profonita' di campo verso di me e verso l'infinto, giusto? grazie.gif
*



Verso di te, e fino all'infinito.

Per Girelli: c'è posto per tutti.
Eventualmente in due turni: uomini a cena, donne dopo cena... rolleyes.gif
carlovig
QUOTE(lau_perinelli @ May 4 2006, 04:58 PM)
ragazzi avevo previsto un altro arrivo tra i miei obbiettivi ma a sorpresa è arrivato lui....

consigli consigli e ancora consigliiii
Lau
*



complimenti per l'acquisto, usalo e vedrei che ti darà delle grandi soddisfazioni.
io lo uso come obiettivo normale.

un saluto



zanzo79
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 10:17 PM)
Verso di te, e fino all'infinito.


*


Scusa se abuso della tua pazienza, ma come faccio a valutare sul campo la distanza iperfocale per quella data lunghezza focale per quel diaframma? (a parte usando i vari programmini in rete?)
grazie.gif
MarcoPagin

Complimenti Laura, un acquisto a cui è davvero difficile trovare un difetto.

Fondamentali i consigli di avvicinare molto il soggetto e utilizzare le opportunità dei grandagolari... supportati da esempi magistrali.. biggrin.gif come il Gianni e il Marco Negri ci hanno abituato.

Confesso che anche il mio modo di fotografare con quelle lunghezze focali è radicalmente cambiato da quando ho seguito queste linee giuda.

Buon divertimento Laura! tongue.gif

user posted image


Marco
giannizadra
QUOTE(zanzo79 @ May 4 2006, 10:26 PM)
Scusa se abuso della tua pazienza, ma come faccio a valutare sul campo la distanza iperfocale per quella data lunghezza focale per quel diaframma? (a parte usando i vari programmini in rete?)
grazie.gif
*



Tabelline allegate all'obiettivo, o ricavate dai programmini (verificarne l'attendibilità) e stampate.
Io dal 14 al 28 le ho ormai mandate a memoria. Ma tengo un foglietto in borsa.
zanzo79
Pollice.gif guru.gif
fgirelli
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 09:34 PM)
Tabelline allegate all'obiettivo, o ricavate dai programmini (verificarne l'attendibilità) e stampate.
Io dal 14 al 28 le ho ormai mandate a memoria. Ma tengo un foglietto in borsa.
*


Gianni è chiedere troppo se ci facessi una copia da pubblicare con un bel intervento su Tecniche fotografiche o come vuoi tu ?

Grazie

giannizadra
QUOTE(fgirelli @ May 4 2006, 10:39 PM)
Gianni è chiedere troppo se ci facessi una copia da pubblicare con un bel intervento su Tecniche fotografiche o come vuoi tu  ?

Grazie
*



Datemi tempo, e vedo di preparare qualcosa.. wink.gif
cratty
Lo reputo un amore di obiettivo. Spacca il sole a stella in un modo spettacolare biggrin.gif

user posted image

user posted image

Se puo' essere utile un riepilogo dell'iperfocale che mi ero fatto con excel ai vari diaframmi e varie focali. I valori riportati non sono precisi al centesimo ma a me basta.
Stampato e inserito in borsa non si sa mai potrebbe servire.
Saluti
Francesco Martini
QUOTE(cratty @ May 4 2006, 09:44 PM)
Lo reputo un amore di obiettivo. Spacca il sole a stella in un modo spettacolare biggrin.gif

*


..Hai ragione!!!!!.... biggrin.gif
Francesco Martini
user posted image
logon
E poi ti consente di scattare in situazioni impossibili, quando proprio di spazio tra te e il soggetto è quasi zero.
user posted image

user posted image

Ps. Non è che poi a tutta apertura si comporti così male.
gandalef
ci provo ad allegarne anch'io una. La prima che mi è capitata sottomano, scattata un paio di giorni fa in giro per la mia bella Sicilia, uno scatto al volo tra un gelato ed un altro. Nessun intervento in PP se non la conversione in jpg.
MSVphoto
In punta di piedi mi inserisco nel discorso....
Se avevo qualche dubbio, sul comprare o meno questo 12-24, beh lo avete sciolto di sicuro!
Complimenti per l'acquisto e a tutti per le foto!
Ciao.

wink.gif

PS: Sull'iperfocale tanto per scherzare un pò... una volta sugli obiettivi come indicazione dei diaframmi mettevano delle cifre colorate.... e sugli zoom c'erano delle curve che facevano strani giri!!!
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(carfora @ May 4 2006, 08:44 PM)
CASPITA !  dopo il 105VR adesso anche il 12-24 !!!  hanno aperto la stagione dei saldi e nessuno mi ha detto niente ????!!!!  biggrin.gif
*


Guarda l'ho preso su xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


Semplicemente l'ha venduto perchè non riusciva a sopportare "la spalmatura sui bordi a 12mm...
Mi chiedo su che cosa l'abbia montato... hmmm.gif
Ora stai a vedere che prende il Sigma... rolleyes.gif
carfora
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 5 2006, 12:03 AM)
Semplicemente l'ha venduto perchè non riusciva a sopportare "la spalmatura sui bordi a 12mm...
Mi chiedo su che cosa l'abbia montato... hmmm.gif
Ora stai a vedere che prende il Sigma... rolleyes.gif
*



COMPLIMENTI !!! specie visto il prezzo e la garanzia inclusa ! smile.gif
lau_perinelli
QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 09:34 PM)
Tabelline allegate all'obiettivo, o ricavate dai programmini (verificarne l'attendibilità) e stampate.
Io dal 14 al 28 le ho ormai mandate a memoria. Ma tengo un foglietto in borsa.
*



va beh fanne una copia wink.gif
albertofurlan

Ora non chiamateci più "Circolo dei Romani" ma "Circolo del 12-24"

Lo abbiamo tutti laugh.gif


Complimenti per l'acquisto Laura Pollice.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.