brunogalli
Feb 5 2014, 09:16 PM
Ciao a tutti,
Ormai sono parecchi anni che fotografo e ,per comodità, ho sempre utilizzato obiettivi zoom.
Possiedo una d 800 con 24-120f4 ,16-35 f4 ,70-300.
Mi hanno dato e mi danno tutt'ora parecchie soddisfazioni ma ora mi " piacerebbe provare un'ottica fissa per migliorare la qualità d' immagine.
Prediligo paesaggistica e ritratti e pensavo per i ritratti ad 85 f ? ( non so ancora)per paesaggi non so dove sbattere la testa.
Inizierei con l'acquisto di una sola ottica per provare la reale differenza tra un fisso ed uno zoom.
Voi cosa mi consigliate?
Ciao Bruno
atostra
Feb 5 2014, 09:31 PM
QUOTE(brunogalli @ Feb 5 2014, 09:16 PM)

Ciao a tutti,
Ormai sono parecchi anni che fotografo e ,per comodità, ho sempre utilizzato obiettivi zoom.
Possiedo una d 800 con 24-120f4 ,16-35 f4 ,70-300.
Mi hanno dato e mi danno tutt'ora parecchie soddisfazioni ma ora mi " piacerebbe provare un'ottica fissa per migliorare la qualità d' immagine.
Prediligo paesaggistica e ritratti e pensavo per i ritratti ad 85 f ? ( non so ancora)per paesaggi non so dove sbattere la testa.
Inizierei con l'acquisto di una sola ottica per provare la reale differenza tra un fisso ed uno zoom.
Voi cosa mi consigliate?
Ciao Bruno
visto che hai una triade di assoluto rispetto, che copre praticamente tutte le occasioni fotografiche (magari sostituire il 70-300 con un 70-200 f4? solo per uniformare magari...)
io sperimenterei il magnifico mondo delle lenti AI (si sa mai che non voglia un domani tener compagnia alla 800 con una f3 o f4 o FM o F801...) io direi il superbo ai-s 28 f2.8 uno dei meglio riusciti grandangoli nikon, anche se non proprio un ultra wide. a cui aggiungerei un 50 qualsiasi magari il AI-s 1.4 che si trova a meno di 200 euro, e per finire il SUPERBO nikkor ai-s 105 f2.5 la miglior lente da ritratto mai costruita fuori dalla germania (perche ovviamente zeiss e il mio preferito tele elmarit f2.8 vincono un pochino...)
con poco + di 500 euro ti costrusci un corredo che negli anni 70-80 era appannaggio dei migliori professionisti nel mondo.
Gian Carlo F
Feb 5 2014, 09:41 PM
dipende molto dalle focali che prediligi e, ovviamente, dal budget....
scegliendo tra gli AFS G ci sono i costosi f1,4 e i meno costosi, ma validissimi f1,8.
Poi ci sono i due macro (60mm e 105mm) che nelle riprese normali sono eccellenti...
Il segreto è solo uno, non comprare focali troppo vicine.
Dai una occhiata agli exif dei tuoi scatti, da lì capisci grossomodo quali focali preferisci.
Nella valutazione considera, ovviamente, anche ingombri e pesi.
brunogalli
Feb 5 2014, 09:52 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 5 2014, 09:41 PM)

dipende molto dalle focali che prediligi e, ovviamente, dal budget....
scegliendo tra gli AFS G ci sono i costosi f1,4 e i meno costosi, ma validissimi f1,8.
Poi ci sono i due macro (60mm e 105mm) che nelle riprese normali sono eccellenti...
Il segreto è solo uno, non comprare focali troppo vicine.
Dai una occhiata agli exif dei tuoi scatti, da lì capisci grossomodo quali focali preferisci.
Nella valutazione considera, ovviamente, anche ingombri e pesi.
Grazie Giancarlo ,
Questo lo fatto.
Nei ritratti spazio tra gli 80 e 100 mm
Nei paesaggi col 16-35 ho utilizzato un po tutte le focali a seconda delle situazioni.
Certo che avendo sempre utilizzato zoom mancherà la comodità ,soprattutto nei paesaggi, di trovare il taglio giusto.
Grazie e ciao
QUOTE(atostra @ Feb 5 2014, 09:31 PM)

visto che hai una triade di assoluto rispetto, che copre praticamente tutte le occasioni fotografiche (magari sostituire il 70-300 con un 70-200 f4? solo per uniformare magari...)
io sperimenterei il magnifico mondo delle lenti AI (si sa mai che non voglia un domani tener compagnia alla 800 con una f3 o f4 o FM o F801...) io direi il superbo ai-s 28 f2.8 uno dei meglio riusciti grandangoli nikon, anche se non proprio un ultra wide. a cui aggiungerei un 50 qualsiasi magari il AI-s 1.4 che si trova a meno di 200 euro, e per finire il SUPERBO nikkor ai-s 105 f2.5 la miglior lente da ritratto mai costruita fuori dalla germania (perche ovviamente zeiss e il mio preferito tele elmarit f2.8 vincono un pochino...)
con poco + di 500 euro ti costrusci un corredo che negli anni 70-80 era appannaggio dei migliori professionisti nel mondo.
Ciao E grazie per il passaggio
Ma tendenzialmente prediligo le ottiche tipo Gli
Ciao Bruno
Croberto
Feb 5 2014, 09:54 PM
Ciao, a parte il 70-300 ho i tuoi obiettivi con qualcosa in piu' di diverso.
Come potrò permettermelo, il prossimo sarà' il 35 1.4 Sigma, ma voglio aspettare di vedere le recensioni del nuovo 50 1.4 sempre Sigma per poi decidere.
A sto giro me la voglio prendere con calma...
brunogalli
Feb 5 2014, 09:58 PM
QUOTE(Croberto @ Feb 5 2014, 09:54 PM)

Ciao, a parte il 70-300 ho i tuoi obiettivi con qualcosa in piu' di diverso.
Come potrò permettermelo, il prossimo sarà' il 35 1.4 Sigma, ma voglio aspettare di vedere le recensioni del nuovo 50 1.4 sempre Sigma per poi decidere.
A sto giro me la voglio prendere con calma...

... Io invece avevo adocchiato l'85 F1,4 sigma .
Ma ho paura che sia il ripiego ad una ragione economica!
Il 35 ho il timore sia un poco lungo .
Ed riguardo al 28 che dici?
Ciao Bruno
Croberto
Feb 5 2014, 10:09 PM
Beh, sembri un po confuso, passi dal 28 all'85. Ti faccio un esempio con me;ho pensato al 35/50 perché spesso in ricorrenze come compleanni,festività ecc la luce non è mai abbastanza e come lunghezza focale il 35 mi piace molto, inoltre anche le sere d'estate a spasso nei paesini penso vada benone e questo mi fa credere che il 35 faccia per me.
Tu, questo fisso per cosa lo vorresti?
brunogalli
Feb 5 2014, 10:19 PM
QUOTE(Croberto @ Feb 5 2014, 10:09 PM)

Beh, sembri un po confuso, passi dal 28 all'85. Ti faccio un esempio con me;ho pensato al 35/50 perché spesso in ricorrenze come compleanni,festività ecc la luce non è mai abbastanza e come lunghezza focale il 35 mi piace molto, inoltre anche le sere d'estate a spasso nei paesini penso vada benone e questo mi fa credere che il 35 faccia per me.
Tu, questo fisso per cosa lo vorresti?
Non mi sono spiegato .
Come dicevo all'inizio prediligo nelle mie foto paesaggi e ritratti.
Fino ad ora ( e da parecchi anni)ho sempre utilizzato zoom.
Ora vorrei provare un'ottica fissa per migliorare la qualità .
Ritratto : tra gli 85 e 105
Paesaggio :tra i 24 e 28 ( qui effettivamente ho dei forti dubbi)
Prima cosa devo decidere da cosa partire (paesaggio o ritratto) poi ,la focale.
Il motivo ?
Provare la resa di un fisso dopo aver fatto anni e anni ad utilizzare zoom.
Spero di essermi spiegato!
Ciao Bruno
pisistrate nelson
Feb 6 2014, 07:38 AM
Beh... io alterno l'uso dei fissi agli zoom a seconda del peso che voglio portare o delle situazioni che affronto.
Come fissi ho il 14 f/2.8, il 24 f/2.8 af, il 50 af-d, il 55 f/3.5 ai ed il 105 f/2.5 modificato ai. Mi sento di consigliarti come fissi (in funzione anche degli zoom che possiedi e dall'uso che hai detto volerne fare) il 24 f/2.8 che è una lente dalle prestazioni notevoli e con ridotta distorsione, contrariamente al tuo 16-35, quindi sarebbe molto complementare. Da ritratto, come tra l'altro ti è già stato consigliato, il 105 f/2.5, però se prediligi l'autofocus forse per te è più indicato l'85 (tutti i modelli Nikon e anche il Sigma 1.4 sono ottimi).
Considera che ci sono anche i defocus control (105 e 135 f/2) che sono grandi lenti da ritratto però, a parte il fatto che non li conosco personalmente quindi non te li ho consigliati, si parla di esborsi ben più esosi.
ale_dams
Feb 6 2014, 07:41 AM
Io venderei il 70-300 per prendere un 80-200 2.8... qualsiasi modello... faresti in tutti i caso un bel salto in avanti. Poi in effetti un 85 ci starebbe bene.
gargasecca
Feb 6 2014, 12:41 PM
QUOTE(brunogalli @ Feb 5 2014, 09:16 PM)

Ciao a tutti,
Ormai sono parecchi anni che fotografo e ,per comodità, ho sempre utilizzato obiettivi zoom.
Possiedo una d 800 con 24-120f4 ,16-35 f4 ,70-300.
Mi hanno dato e mi danno tutt'ora parecchie soddisfazioni ma ora mi " piacerebbe provare un'ottica fissa per migliorare la qualità d' immagine.
Prediligo paesaggistica e ritratti e pensavo per i ritratti ad 85 f ? ( non so ancora)per paesaggi non so dove sbattere la testa.
Inizierei con l'acquisto di una sola ottica per provare la reale differenza tra un fisso ed uno zoom.
Voi cosa mi consigliate?
Ciao Bruno
Ciao...visto che hai già in casa degli otitmi zoom...andrei su dei fissi che possano "scnedere" lì dove NON puoi con gli zoom stessi...mantenendo la stessa "famiglia" dei "G"...partirei con il AFS 50mm f1,8...poca spesa...in maniera tale che potrai già capire come integrare o modificare il corredo...poi completerei la terna con il 85 e 28 sempre AFS.
"se" sentirai di doverti spingere oltre gli 85mm...beh...valuterei anche il 105mm Micro...nato x il mondo Macro ma da quello che vedo e dicono validissimo sui ritratti.
brunogalli
Feb 6 2014, 01:05 PM
QUOTE(gargasecca @ Feb 6 2014, 12:41 PM)

Ciao...visto che hai già in casa degli otitmi zoom...andrei su dei fissi che possano "scnedere" lì dove NON puoi con gli zoom stessi...mantenendo la stessa "famiglia" dei "G"...partirei con il AFS 50mm f1,8...poca spesa...in maniera tale che potrai già capire come integrare o modificare il corredo...poi completerei la terna con il 85 e 28 sempre AFS.
"se" sentirai di doverti spingere oltre gli 85mm...beh...valuterei anche il 105mm Micro...nato x il mondo Macro ma da quello che vedo e dicono validissimo sui ritratti.
ciao ,
devo dirti con tutta sincerita' che il 105 micro mi attira parecchio ma ho il dubbio che,per i ritratti sia troppo incisivo.
Grazie gargasecca
ciao Bruno
gargasecca
Feb 6 2014, 01:15 PM
QUOTE(brunogalli @ Feb 6 2014, 01:05 PM)

ciao ,
devo dirti con tutta sincerita' che il 105 micro mi attira parecchio ma ho il dubbio che,per i ritratti sia troppo incisivo.
Grazie gargasecca
ciao Bruno
Purtoppo non posso aiutarti...ma credo lo possa fare Gian Carlo F che ha da poco la D800 e mi sembra di ricordare abbia in casa il Micro 105...puoi provare a chiedere a lui.
aculnaig1984
Feb 6 2014, 01:23 PM
per i ritratti, punterei all'85 f1.8 G Nikon, èer risparmiare e per vedere se ti trovi con le focali fisse. Per I paesaggi, il 28mm f1.8 G è favoloso, se vuoi qualcosa di più ampio, c'è il 24mm f1.4 G, ma costa il triplo del 28mm.
Considerando che lo userai per paesaggi e quindi a diaframmi più chiusi, considera anche il 24mm AF-D f2.8, è meno nitido a TA rispetto alle ottiche G, ma per i paesaggi si utilizzano diaframmi chiusi.... Oltretutto, rispetto ai nuovi obiettivi G con i nanetti, è meno contrastato, ha passaggi tonali più morbidi e soffre di più il controluce.
Sul tele, andrei sicuro su un'ottica G, in quanto è più nitida a TA, e per i ritratti potresti lavorare spesso a TA, sul grandangolo per paesaggi, considerando che lavori ad F8, è una scelta tua personale. Con obiettivi G avrai una resa più omogenea con il resto del tuo corredo. Io ho il 28mm G su D700. Per un mesetto ho preso il 24mm AF-D per provare la focale, e devo dire che come focale mi è piaciuta, più ampia del 28, ma non troppo, ma come resa dell'obiettivo no, forse perchè ero troppo abituato ed affascinato dalla resa del 28mm G. Quest'ultimo montato su D800, restituisce una qualità strabiliante, ti farà lasciare a casa spesso gli zoom, anche se sono più comodi....
Gianluca
brunogalli
Feb 6 2014, 06:45 PM
Grazie a tutti per le vs. opinioni a riguardo.
Leggendo le vs.risposte sono sempre + tentato a provare un fisso e penso che partirò con un fisso per paesaggistica.
ciao a tutti Bruno
maurizio angelin
Feb 6 2014, 10:00 PM
I fissi sono una indubbia tentazione.
Dipende moltissimo dal tuo stile.
Io ne ho presi diversi (dopo gli zoom) ma quasi tutti sono rimasti nell'armadio al punto che alcuni li ho venduti e altri, come il 20 f2 AIS sono in vendita (esclusi ovviamente macro e supertele).
Prima dell'acquisto di un fisso valuta bene per non rischiare che facciano la fine dei miei.
Gian Carlo F
Feb 6 2014, 10:14 PM
QUOTE(brunogalli @ Feb 6 2014, 01:05 PM)

ciao ,
devo dirti con tutta sincerita' che il 105 micro mi attira parecchio ma ho il dubbio che,per i ritratti sia troppo incisivo.
Grazie gargasecca
ciao Bruno
eccomi...
ti premetto che il 105mm VR non lo ho ancora usato con D800 (acquistata da pochissimo), ma solo con D700.
Comunque, relativamente ai ritratti, io dico questo:
- la nitidezza la puoi togliere in moltissimi modi (in PP o con dei filtri davanti all'obiettivo), ma non la puoi certo dare quando serve.
- non tutti i ritratti devono essere soft, se ritraggo un uomo potrei voler evidenziare i tratti del volto.
- è importante avere un buon sfuocato per staccare il soggetto dallo sfondo.
detto questo, se ci pensi, il 105mm VR, essendo nitidissimo, non eccessivamente contrastato, avendo uno sfuocato decisamente valido, è ideale anche per il ritratto.
Riguardo alla lunghezza focale capisco chi ti consiglia un 85mm, anche io preferisco quella focale per i ritratti (in FX) per il semplice motivo che preferisco i mezzi busti... e per quelli l85mm è il massimo.
Ma qui entriamo nella sfera dei gusti personali, qualcuno potrà giustamente dirti che preferisce il 180mm....
brunogalli
Feb 6 2014, 10:35 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2014, 10:14 PM)

Riguardo alla lunghezza focale capisco chi ti consiglia un 85mm, anche io preferisco quella focale per i ritratti (in FX) per il semplice motivo che preferisco i mezzi busti... e per quelli l85mm è il massimo.
Ma qui entriamo nella sfera dei gusti personali, qualcuno potrà giustamente dirti che preferisce il 180mm....
Ciao Giancarlo aspettavo una tua opinione.
La maggior parte delle mie foto di ritratto spaziano da focali tra gli 80 e i 100 mm. Anche se spesse volte ho fotografato a 120 mm riempendo il frame col volto.
L'85 mm mi sembra + adatto a questo tipo di foto e,confrontandolo col 105 +facile da usare.
A livello amatoriale sai un'ottica che perdona di più a volte da più soddisfazione .
Non credi?
... Poi essendo il mio primo fisso pensavo ad un obiettivo che come si suol dire "perdona di più ".
Ciao Bruno
Gian Carlo F
Feb 6 2014, 11:24 PM
QUOTE(brunogalli @ Feb 6 2014, 10:35 PM)

Ciao Giancarlo aspettavo una tua opinione.
La maggior parte delle mie foto di ritratto spaziano da focali tra gli 80 e i 100 mm. Anche se spesse volte ho fotografato a 120 mm riempendo il frame col volto.
L'85 mm mi sembra + adatto a questo tipo di foto e,confrontandolo col 105 +facile da usare.
A livello amatoriale sai un'ottica che perdona di più a volte da più soddisfazione .
Non credi?
... Poi essendo il mio primo fisso pensavo ad un obiettivo che come si suol dire "perdona di più ".
Ciao Bruno
dovessi prendere una ottica da ritratto io, oggi come oggi, andrei dritto sull'85mm f1,8 G, costa il giusto ed ha una ottima resa.
Io non lo compro per non avere doppioni con il mio 85mm/1,8 K modificato AI, ma la tentazione è forte....
Del 105mm VR peraltro non posso che parlarne bene
brunogalli
Feb 7 2014, 09:51 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2014, 11:24 PM)

dovessi prendere una ottica da ritratto io, oggi come oggi, andrei dritto sull'85mm f1,8 G, costa il giusto ed ha una ottima resa.
Io non lo compro per non avere doppioni con il mio 85mm/1,8 K modificato AI, ma la tentazione è forte....
Del 105mm VR peraltro non posso che parlarne bene
... Ok , e' proprio quello che pensavo !
Ciao Giancarlo e grazie.
gargasecca
Feb 7 2014, 10:10 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 6 2014, 10:14 PM)

eccomi...
ti premetto che il 105mm VR non lo ho ancora usato con D800 (acquistata da pochissimo), ma solo con D700.
Comunque, relativamente ai ritratti, io dico questo:
- la nitidezza la puoi togliere in moltissimi modi (in PP o con dei filtri davanti all'obiettivo), ma non la puoi certo dare quando serve.
- non tutti i ritratti devono essere soft, se ritraggo un uomo potrei voler evidenziare i tratti del volto.
- è importante avere un buon sfuocato per staccare il soggetto dallo sfondo.
detto questo, se ci pensi, il 105mm VR, essendo nitidissimo, non eccessivamente contrastato, avendo uno sfuocato decisamente valido, è ideale anche per il ritratto.
Riguardo alla lunghezza focale capisco chi ti consiglia un 85mm, anche io preferisco quella focale per i ritratti (in FX) per il semplice motivo che preferisco i mezzi busti... e per quelli l85mm è il massimo.
Ma qui entriamo nella sfera dei gusti personali,
qualcuno potrà giustamente dirti che preferisce il 180mm....
Mi hai chiamato???
Il 180mm è stupendo...non ci sono storie...ma le foto che tira fuori l' 85mm secondo me...hanno un qualcosa in +...sensazioni...
Gian Carlo F
Feb 7 2014, 01:33 PM
sandrofoto
Feb 7 2014, 02:33 PM
QUOTE(brunogalli @ Feb 6 2014, 01:05 PM)

ciao ,
devo dirti con tutta sincerita' che il 105 micro mi attira parecchio ma ho il dubbio che,per i ritratti sia troppo incisivo.
Grazie gargasecca
ciao Bruno
E' una prassi ormai ritenere che una macro sia troppo incisivo per i ritratti,
io invece lo trovo ottimo visto che amo avere gli occhi e i capelli dei soggetti ben nitidi,
il resto lo puoi sempre ammorbidire in pp cosa che non ottieni al contrario.
Se invece si parla di apertura di diaframma massimo allora chiaro che l'85 è l'ideale.
P.S Attento a provare un "fisso"...... è molto probabile che ti viene poi la "fissa"
edgecrusher
Feb 11 2014, 05:35 PM
Io ti consiglio di iniziare con un AFS 50mm f/1.8.
Costa decisamente poco e vedi come ti trovi con una lente fissa....poi se vedi che "ingrani" puoi affiancare col tempo un 85 1.8 ed un 28 1.8, e sei a cavallo con costi sostenibili.
Mr.Vertigo
Feb 12 2014, 01:15 PM
QUOTE(edgecrusher @ Feb 11 2014, 05:35 PM)

Io ti consiglio di iniziare con un AFS 50mm f/1.8.
Costa decisamente poco e vedi come ti trovi con una lente fissa....poi se vedi che "ingrani" puoi affiancare col tempo un 85 1.8 ed un 28 1.8, e sei a cavallo con costi sostenibili.
E' esattamente quello che ho scelto di fare io, con il piccolo dettaglio che gli zoom non li ho mai avuti e mi sono svenato per la FF :-)
Però ho scattato dei ritratti con il 50 e devo dire che sono rimasto sbalordito del risultato, per cui mi sto orientando proprio su quanto hai suggerito: 28 1.8G e 85 1.8G, a cui affiancare, ma con calma, un 14 Samyang per non spendere troppo su una focale così estrema (e che però mi piace parecchio).
Alex_Murphy
Feb 12 2014, 02:44 PM
QUOTE(brunogalli @ Feb 6 2014, 06:45 PM)

Grazie a tutti per le vs. opinioni a riguardo.
Leggendo le vs.risposte sono sempre + tentato a provare un fisso e penso che partirò con un fisso per paesaggistica.
ciao a tutti Bruno
AF-S 28mm f/1.8 G
fand90
Feb 12 2014, 02:52 PM
Scusate l'intromissione, ho una d7000 e scatto spesso foto in ambienti chiusi come ristornanti locali chiesa, per battesimi compleanni ecc e con il mio 18-105 da kit spesso soffro la scarsa luce, anche io avevo pensato di acquitare il 35mm però 1.8 nikon, che ne pensate è un po lungo visto il mio uso? e se mi buttassi sul 18-35 sigma pur avendo il 18-105??
fand90
Feb 12 2014, 02:58 PM
Scusate l'intromissione, ho una d7000 e scatto spesso foto in ambienti chiusi come ristornanti locali chiesa, per battesimi compleanni ecc e con il mio 18-105 da kit spesso soffro la scarsa luce, anche io avevo pensato di acquitare il 35mm però 1.8 nikon, che ne pensate è un po lungo visto il mio uso? e se mi buttassi sul 18-35 sigma pur avendo il 18-105??
Alex_Murphy
Feb 12 2014, 03:03 PM
QUOTE(fand90 @ Feb 12 2014, 02:58 PM)

Scusate l'intromissione, ho una d7000 e scatto spesso foto in ambienti chiusi come ristornanti locali chiesa, per battesimi compleanni ecc e con il mio 18-105 da kit spesso soffro la scarsa luce, anche io avevo pensato di acquitare il 35mm però 1.8 nikon, che ne pensate è un po lungo visto il mio uso? e se mi buttassi sul 18-35 sigma pur avendo il 18-105??
Senza offesa e polemica ma... non puoi aprirti un nuovo post tutto per te anziché schiaffare questa domanda in tutti quelli aperti???
fand90
Feb 12 2014, 03:06 PM
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 12 2014, 03:03 PM)

Senza offesa e polemica ma... non puoi aprirti un nuovo post tutto per te anziché schiaffare questa domanda in tutti quelli aperti???
Mamma mia scusate!
Alex_Murphy
Feb 12 2014, 03:06 PM
QUOTE(fand90 @ Feb 12 2014, 03:06 PM)

Mamma mia scusate!
Ma lo dico per te... altrimenti non ti C A G A nessuno...
brunogalli
Feb 13 2014, 09:47 AM
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 12 2014, 02:44 PM)

AF-S 28mm f/1.8 G
Eh si proprio questo sarà il mio primo fisso.
Poi , a seconda dei risultati, si vedrà' se continuare con i fissi.
Grazie e ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.