Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabriele sassi
Ciao a tutti,
sono in possesso di un D610 e volevo affiancarla ad un grandangolo che permettesse di montare filtri Lee da 100. Ho letto parecchi post e alla fine per ora la focale che più mi attrae e la 20.
Siccome dovrò usarla per fare paesaggi non mi interessa avere nitidezza a TA ma da f8 e quindi credo che il 20 nikon faccia per me, si ma quale scegliere?

AFD 20 2.8
AF 20 2.8
AiS 20 2.8

sono otticamente e come resa identici?

Grazie per l'informazione
Gabriele
Blazblue
Potresti considerare anche il buon Voigtlander Color Skopar 20 f/3.5 che è un progetto assai più recente. O sua maestà Distagon 21 f/2.8 biggrin.gif
gabriele sassi
QUOTE(Blazblue @ Feb 6 2014, 12:37 AM) *
Potresti considerare anche il buon Voigtlander Color Skopar 20 f/3.5 che è un progetto assai più recente. O sua maestà Distagon 21 f/2.8 biggrin.gif


Se avevo i soldi per il Distagon non stavo qui a chiedere info!
Mircs
Interessa anche me, aspettiamo qualcuno che li ha provati e può consigliarci.
simonegiuntoli
QUOTE(Blazblue @ Feb 6 2014, 12:37 AM) *
Potresti considerare anche il buon Voigtlander Color Skopar 20 f/3.5 che è un progetto assai più recente. O sua maestà Distagon 21 f/2.8 biggrin.gif

Pollice.gif
Anche se non lo possiedo andrei su questo, ho visto delle foto e mi ha impressionato positivamente...
aluba
A quel che ne so sono identici come schema ottico, per cui andrei col piu' recente afd.
Credo si diversificasse il 20 f3,5 ais, cosi' a memoria, sfogliando la bibbia dei Nikkor.
aveadeli
Tra i tre ricordo che il più quotato è il 20AFD.
Su pellicola andava molto bene, l'ho usato molto sulla F90x.

Poi con le prime digitali DX l'ho dimenticato visto che restituiva una focale equivalente poco interessante e nonostante lo abbia ancora, anche su FX continuo ad usarlo raramente per pigrizia accontentandomi degli zoom.

Ora si vende intorno ai 300 e mi sembra davvero un buon prezzo visto che da nuovo più di 10 anni fa lo pagai 1.400.000 lire
maurizio angelin
Posto che nessuno dei tre mi attira particolarmente se proprio dovessi scegliere andrei decisamente sull' AIS.
gabriele sassi
Credo che a parità di prezzo opterei per il

Voigtlander Color Skopar SL II Aspherical 20mm f/3.5

ma staremo a vedere di trovare un buon prezzo tra l'usato.
luca.alegiani
Ho il 20 AF-D su D700 (anche su analogico FE2) e non me ne sono mai pentito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 863.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Luca
aluba
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 6 2014, 09:57 PM) *
Posto che nessuno dei tre mi attira particolarmente se proprio dovessi scegliere andrei decisamente sull' AIS.



Per quale motivo lo consigli sul piu' anziano? Prevenuto sulle ottiche AF?
maurizio angelin
QUOTE(aluba @ Feb 8 2014, 12:08 PM) *
Per quale motivo lo consigli sul piu' anziano? Prevenuto sulle ottiche AF?


Assolutamente nessuna prevenzione sull'AF (anche se in un grandangolo serve decisamente di meno).
La serie AFD non mi ha mai convinto né come resa ai bordi/angoli ai diaframmi più aperti né come costruzione.
Per questo motivo mi indirizzerei verso gli AIS che, come costruzione, a mio avviso, sono tuttora imbattuti.
aluba
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 8 2014, 02:11 PM) *
Assolutamente nessuna prevenzione sull'AF (anche se in un grandangolo serve decisamente di meno).
La serie AFD non mi ha mai convinto né come resa ai bordi/angoli ai diaframmi più aperti né come costruzione.
Per questo motivo mi indirizzerei verso gli AIS che, come costruzione, a mio avviso, sono tuttora imbattuti.



Come costruzione ti do ragione. Come l'af su un 20mm pure, ma il 20 f2,8 ais otticamente e' identico agli af....
maurizio angelin
QUOTE(aluba @ Feb 8 2014, 02:17 PM) *
Come costruzione ti do ragione. Come l'af su un 20mm pure, ma il 20 f2,8 ais otticamente e' identico agli af....


Si il 20/2,8 AIS ha lo stesso numero di lenti e gruppi ma NON la stessa costruzione.
Infatti, nel mio primo post ho detto che "nessuno dei tre mi attira ma se dovessi scegliere..."
Nessuno mi attira in funzione della resa ottica, dovendo scegliere (a parità di resa) sceglierei quello con la costruzione migliore posto che l'AF non é determinante.
Come vedi non ho cambiato idea e nel primo messaggio, magari "tra le righe" c'era tutto messicano.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.