Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stringerer
Scusate, ma sono in dubbio sulla scelta.
Nikon D700.
Dato che purtroppo nn riesco a prendere l'obiettivo dei miei sogni (il solito 24-70...), sto cercando un obiettivo fisso, a costo abbordabile, da usare come tuttofare che mi dia NITIDEZZA.
Ho attualmente il Nikon 50 mm F 1.8 D AF , che però non mi soddisfa come vorrei.
Allora stavo vagliando queste possibilità:
Nikon 35 mm F2.0 AF D
Nikon 50 mm F 1.4 G AF-S
Nikon 60 mm F 2.8 G ED AF-S Micro
I prezzi più o meno sono in un range accettabile
Lo so che le focali sono diverse e che specie tra il 35 e il 60 c'è un bel range, ma alla fine con il fisso - se soddisfa come qualità - ci si arrangia.
Forse il 50 è il più "centrato" (sia come focale che come rapporto qualità, velocità, nitidezza), però il 60 micro, anche se "stringe" un pochino rispetto al 50, mi solleticava per la sua naturale nitidezza.
Il 35...boh, rientra nei papabili, anche se forse è il meno entusiasmante dei tre. O sbaglio?
Se mi dite la vostra (magari mettendo uno scatto con qualcuno di questi obiettivi) mi fate una cortesia.
Ciao e grazie in anticipo!
sandrofoto
Sono tre focali diverse, ma questo lo sai.
Con il 60 micro hai in più un bel macro che in quanto a nitidezza non c'è assolutamente nulla da dire.
Il 50 più centrato e il 35 più ampio.
Siccome la scelta è soggettiva, io al massimo ti posso dire la mia secondo i miei gusti,
su una FF senza dubbio il 60 micro che uso tutt'ora con la D7100,
leggermente più stretto e meno luminoso del 50, ma sicuramente più versatile.
La focale 35 su FX a me non mi è mai piaciuta, troppo larga e troppo stretta, ma ripeto "per me".
Blazblue
Ho io 60 micro AFS e credo sia una delle lenti più nitide, gia a TA, in commercio. L'autofocus non è una scheggia ma si difende (mettere il limitatore costava troppo eh). Forse un pelino troppo contrastato come tutte le ottiche con il coating a nanocristalli ma nulla che non si risolve in PP se la cosa non piace. Per un normale, se non servono aperture veloci, è un ottima scelta.
Ti linko due scatti fatti con il 60 micro.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
stringerer
Grazie. Anche voi state un po' confermando i miei pensieri...
Clood
QUOTE(stringerer @ Feb 7 2014, 09:55 AM) *
Scusate, ma sono in dubbio sulla scelta.
Nikon D700.
Dato che purtroppo nn riesco a prendere l'obiettivo dei miei sogni (il solito 24-70...), sto cercando un obiettivo fisso, a costo abbordabile, da usare come tuttofare che mi dia NITIDEZZA.
Ho attualmente il Nikon 50 mm F 1.8 D AF , che però non mi soddisfa come vorrei.
Allora stavo vagliando queste possibilità:
Nikon 35 mm F2.0 AF D
Nikon 50 mm F 1.4 G AF-S
Nikon 60 mm F 2.8 G ED AF-S Micro
I prezzi più o meno sono in un range accettabile
Lo so che le focali sono diverse e che specie tra il 35 e il 60 c'è un bel range, ma alla fine con il fisso - se soddisfa come qualità - ci si arrangia.
Forse il 50 è il più "centrato" (sia come focale che come rapporto qualità, velocità, nitidezza), però il 60 micro, anche se "stringe" un pochino rispetto al 50, mi solleticava per la sua naturale nitidezza.
Il 35...boh, rientra nei papabili, anche se forse è il meno entusiasmante dei tre. O sbaglio?
Se mi dite la vostra (magari mettendo uno scatto con qualcuno di questi obiettivi) mi fate una cortesia.
Ciao e grazie in anticipo!

Il 60..su 700 un incanto
gandalef
beh, ti posso dire la mia.
Ho usato il 35/2 sia su pellicola (F100) che su digitale (D100 e D200). Lo sfuocato come i passaggi tonali erano ottimi. Poi l'ho sostituito col AF-s 35/1.4 che di altra pasta e sta quasi fisso su D700. Il 50ino avevo la versione AFD 1.4 e a dire il vero l'ho usato con soddisfazione per matrimoni e altro ma non mi ha mai soddisfatto più di tanto (il fratellino 1.8 che avevo è costato poco e mi soddisfaceva di più da 2.8 in poi). Venduto non l'ho ricomprato perchè su quella focale oramai non ci fotografo quasi più. Il 60 invece avevo la versione micro AFD e l'ho venduto assieme al 50 per prendere il nuovo micro 60 AFS. Mai scelta più azzeccata di questa wink.gif
A mio parere il 60 sostituisce egregiamente il 50 e come contrasto e nitidezza a mio parere non c'è paragone. Una delle migliori ottiche nikon con in più la macro. Per il 35 beh....se non ti serve proprio un grandangolo e quella focale non è quella di uso comune io mi orienterei verso altro. Magari risparmierei per il nuovo 28 AFS che è ottimo, un grandangolo più spinto del 35, ma è questioni di gusti e utilizzo. Comunque il 60 te lo consiglio vivamente wink.gif
Kind of Blue
Io valuterei anche il Sigma 50 F2.8 Macro: leggero, economico e davvero ottimo anche a TA. Unico limite l'AF un poco lento, ma ha il limitatore...
stringerer
Scusate se non ho più replicato, ma ho avuto dei problemi con la lineai nei giorni del post e poi con i casini di lavoro...me ne sono dimenticato... guru.gif
Effettivamente forse il 60 è l'ideale
Il Sigma bisognerebbe provarlo...
Grazie cmq a tutti!
Clood

QUOTE(stringerer @ Feb 25 2014, 06:01 PM) *
Scusate se non ho più replicato, ma ho avuto dei problemi con la lineai nei giorni del post e poi con i casini di lavoro...me ne sono dimenticato... guru.gif
Effettivamente forse il 60 è l'ideale
Il Sigma bisognerebbe provarlo...
Grazie cmq a tutti!

il 60 lo usi come una lama anche nei ritratti..occhio a chi fotografi..perché è veramente nitido biggrin.gif

esempi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
apbianchi
QUOTE(sandrofoto @ Feb 7 2014, 12:53 PM) *
Sono tre focali diverse, ma questo lo sai.
Con il 60 micro hai in più un bel macro che in quanto a nitidezza non c'è assolutamente nulla da dire.
Il 50 più centrato e il 35 più ampio.
Siccome la scelta è soggettiva, io al massimo ti posso dire la mia secondo i miei gusti,
su una FF senza dubbio il 60 micro che uso tutt'ora con la D7100,
leggermente più stretto e meno luminoso del 50, ma sicuramente più versatile.
La focale 35 su FX a me non mi è mai piaciuta, troppo larga e troppo stretta, ma ripeto "per me".



Scusate se mi intrometto, ma anche io stò valutando l' acquisto di un fisso...
Ma sulla mia 3100 potrebbe andare il 60?
IZ1RGW
Ciao, sono possessore del 60 micro, vai tranquillo, prendilo e poi mi dirai.............
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.