PIGRE
Apr 23 2004, 06:17 PM
Salve a tutti,
ho acquistato di recente una F75 con in dotazione il 28-100 del kit.
Dovendo scattare delle foto durante uno spettacolo di danza dalla tribuna del teatro e con le luci di scena, avevo pensato di acquistare il 70-300 G della Nikon da usare su un buon cavalletto.
Invece, un mio amico, mi consiglia di acquistare il SIGMA AF 28-200 mm 3,5-5,6Asph. che si trova in offerta in un negozio; il mio dubbio è visto che io sono agli inizi e quest’esigenza mi si presenta solo per due o tre rullini l'anno e che in ogni caso ho intenzione di comprare il famoso 50 f1,8D che tutti vantano, mi conviene acquistare il 70-300 per completare il modestissimo corredo (i miei amici affermano che la serie G non sia gran che specie per chi è agli inizi) oppure disfarmi del 28-100 G in dotazione e sostituire le due ottiche zoom con il Sigma 28-200?
cosa mi consigliate riguardo alla versatilità?
come qualità invece?
Grazie a tutti quanti vorranno rispondermi.
Saluti.
Pippo
nuvolarossa
Apr 23 2004, 06:26 PM
Le ottiche con una così grande escursione focale, come 28/200, sono frutto di compromessi ottici che vanno a scapito della qualità, anche se risultano molto pratici come versatilità... Io lo lascerei perdere.
Visto che il 70/300 g di mamma Nikon non è proprio il massimo, ti consiglierei il Sigma 70/300 apo macro II che oltre a non costare molto neanche da nuovo, si trova abbastanza facilmente anche usato e vale sicuramente tutti i soldi che costa.
Ottima invece la scelta del 50 mm.
Claudio Orlando
Apr 23 2004, 06:29 PM
E sai che cambio!!!!!!

certe volte certi amici meglio perdeerli che trovarli!
Se ti serve solo due-tre volte l'anno vai con il Nikkor, meglio un "G" oggi che un 28-200 sia oggi che domani.
Lambretta S
Apr 23 2004, 06:30 PM
PIGRE
Apr 23 2004, 06:58 PM
Grazie amici, credo proprio che farò quello che mi ha consigliato Lambretta, dopo aver fatto qualche scatto con il 70-300 Sigma vi disturberò ancora per la sensibilità pellicola riguardo le foto di danza.
Ciao a tutti.
Pippo
DiegoParamati
Apr 25 2004, 11:24 AM
Lambretta ma che cos'è, l'azeotropo dell'alcool in acqua che va al 95.7%?
Diego
Sante
Apr 25 2004, 09:48 PM
QUOTE |
ma che cos'è, l'azeotropo dell'alcool in acqua che va al 95.7%?
|
Questa potrebbe essere una soluzione (azeotropica)!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.