Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefaniamartino
Ho intenzione di comprarmi un 35mm F1.8 G ed ho visto che ne è appena uscito uno nuovo (ED) . Qualcuno sa le principali differenze con il vecchio e il costo? Sono andata a domandare al rivenditore ma ancora non hanno notizie. Grazie in anticipo.
matteosaba1980
QUOTE(stefaniamartino @ Feb 10 2014, 12:00 PM) *
Ho intenzione di comprarmi un 35mm F1.8 G ed ho visto che ne è appena uscito uno nuovo (ED) . Qualcuno sa le principali differenze con il vecchio e il costo? Sono andata a domandare al rivenditore ma ancora non hanno notizie. Grazie in anticipo.


La differenza principale è che il nuovo è compatibile con i sensori FX.
Banci90
QUOTE(stefaniamartino @ Feb 10 2014, 12:00 PM) *
Ho intenzione di comprarmi un 35mm F1.8 G ed ho visto che ne è appena uscito uno nuovo (ED) . Qualcuno sa le principali differenze con il vecchio e il costo? Sono andata a domandare al rivenditore ma ancora non hanno notizie. Grazie in anticipo.

Quello nuovo è per le macchine Full Frame, se eri interessato all'acquisto del 35mm Dx allora presumo tu abbia una macchina Dx, quindi non avrebbe senso acquistare il nuovo.
Per adesso il nuovo costa 600 dollari...
atostra
QUOTE(stefaniamartino @ Feb 10 2014, 12:00 PM) *
Ho intenzione di comprarmi un 35mm F1.8 G ed ho visto che ne è appena uscito uno nuovo (ED) . Qualcuno sa le principali differenze con il vecchio e il costo? Sono andata a domandare al rivenditore ma ancora non hanno notizie. Grazie in anticipo.


il vecchio è per DX e basta, il nuovo è per FF. se hai una DX il vecchio costa molto meno e come qualità non credo sia molto inferiore.

il nuovo 35 1.8 andrebbe paragonato al vecchio 35 f2 AFD (se hai un FF le alternative "economiche" sono queste) il vecchio è qualitativamente di poco inferiore al 35 1.8 DX, e direi quindi un significativamente inferiore al nuovo, anche se non ho ancora visto una vera review. conta che il 35 f2 lo trovi a circa 300€, il nuovo lo danno a 600 dollari. il DX lo trovi a 170 euro...
luca.alegiani
Non hanno notizie perché ancora deve uscire.

Le differenze fondamentali ad oggi credo siano due: il vecchio è per formato dx, mentre l'ultimo è per fx; la differenza di prezzo dovrebbe essere sostanziale (200 euro circa per il vecchio, 600 dollari per il nuovo, che salvo sorprese almeno inizialmente saranno 600 euro).

Per quanto riguarda le prestazioni credo che si dovrà aspettare l'uscita.

Se hai un corpo dx e un budget limitato io non avrei tanti dubbi e prenderei il vecchio (si fa per dire) dx, che va benissimo!

Luca
stefaniamartino
QUOTE(atostra @ Feb 10 2014, 12:08 PM) *
il vecchio è per DX e basta, il nuovo è per FF. se hai una DX il vecchio costa molto meno e come qualità non credo sia molto inferiore.

il nuovo 35 1.8 andrebbe paragonato al vecchio 35 f2 AFD (se hai un FF le alternative "economiche" sono queste) il vecchio è qualitativamente di poco inferiore al 35 1.8 DX, e direi quindi un significativamente inferiore al nuovo, anche se non ho ancora visto una vera review. conta che il 35 f2 lo trovi a circa 300€, il nuovo lo danno a 600 dollari. il DX lo trovi a 170 euro...

Grazie a tutti ragazzi!! Si ho una D5100, quindi credo che prenderò il vecchio 35. Leggendo le schede il nuovo da 1.8 arriva a 16, mentre il "vecchio" fino a f22. Non avendo notizie certe ho preferito chiedere . Grazie a tutti e buon pranzo ( vista l'ora !!!!)
togusa
Bé, spero che l'apertura minima non sia per te un parametro davvero rilevante ai fini decisionali.
Anche perché per fotografare oltre f/16 devi avere veramente un valido e reale motivo per farlo.
stefaniamartino
QUOTE(togusa @ Feb 10 2014, 01:54 PM) *
Bé, spero che l'apertura minima non sia per te un parametro davvero rilevante ai fini decisionali.
Anche perché per fotografare oltre f/16 devi avere veramente un valido e reale motivo per farlo.

No assolutamente!! Anzi, io punto a aperture massime, non vado a 1,4 perché costa molto più , ma già con 1,8 sono soddisfatta . Era solo per dire la differenza di caratteristiche che ho letto. Sai poi ci sono occasioni e occasioni, e avere un 22 anziché un 16 può fare la differenza, dipende!!!!! Comunque ti ripeto che il mio punto fermo è quello dell'apertura e non chiusura !!!!
cranb25
QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 10 2014, 12:06 PM) *
La differenza principale è che il nuovo è compatibile con i sensori FX.

Pollice.gif
atostra
QUOTE(stefaniamartino @ Feb 10 2014, 04:26 PM) *
No assolutamente!! Anzi, io punto a aperture massime, non vado a 1,4 perché costa molto più , ma già con 1,8 sono soddisfatta . Era solo per dire la differenza di caratteristiche che ho letto. Sai poi ci sono occasioni e occasioni, e avere un 22 anziché un 16 può fare la differenza, dipende!!!!! Comunque ti ripeto che il mio punto fermo è quello dell'apertura e non chiusura !!!!


io darei per scontato che con un DX da 24 mpx già a f16 inizia a calare parecchio la nitidezza, su una lente grandangolare ci può pure stare, alla fine non deve risolvere moltissimo, ma su un normale direi proprio di evitare.

e in ogni caso un paio di filtri ND in casa fa sempre comodo averli!
GMASS
QUOTE(luca.alegiani @ Feb 10 2014, 12:09 PM) *
Non hanno notizie perché ancora deve uscire.

Le differenze fondamentali ad oggi credo siano due: il vecchio è per formato dx, mentre l'ultimo è per fx; la differenza di prezzo dovrebbe essere sostanziale (200 euro circa per il vecchio, 600 dollari per il nuovo, che salvo sorprese almeno inizialmente saranno 600 euro).

Per quanto riguarda le prestazioni credo che si dovrà aspettare l'uscita.

Se hai un corpo dx e un budget limitato io non avrei tanti dubbi e prenderei il vecchio (si fa per dire) dx, che va benissimo!

Luca

Qualcuno conosce quando potremmo vederlo sugli scaffali? Avevo letto sul web che il 6 di questo mese sarebbe stato disponibile, ma qui a Roma nessuna traccia.

Saluti a tutti

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.