QUOTE(schic85 @ Feb 11 2014, 09:49 PM)

Io se avessi la possibilità prenderei il nikon 10-24, usato si fa molta fatica a trovarlo, in alternativa prenderei un sigma 10-20 che ha decisamente un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il tokina per mio gusto lo prenderei in considerazione per ultimo, magari sbaglio io, ma il grandangolare lo userei per il 70-80% delle volte di giorno quindi sicuramente dell'apertura a 2,8 me ne faccio poco e nuovo costa quanto il nikon, ha una ridotta escursione focale che richiederebbe sicuramente più cambi di obiettivo rispetto al nikon, poi ho letto su altre discussioni che è un po' più soggetto a flare.
Mio personale pensiero da principiante.
Il Tokina usato lo si trova comodamente attorno ai 400euro, ben lontano dalle cifre del nikon
Col nikon perdi in qualità costruttiva, nitidezza centro/bordi,diaframma
Col tokina perdi 1mm di grandangolo e 5mm di zoom,dei quali sei già coperto dal 18-55,quindi poco male
Certo,molti fanno paesaggistica di giorno ma il diaframma 2.8 aiuta non solo in quelle situazioni: alba,tramonto,chiese,interni,feste,spettacoli,serate,bosco,impossibilità di usare il cavalletto... Etc