Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LuisMaz
Ciao a tutti.

Come ho già scritto nel mio thread in Welcome Area, sto entrando a piè pari nel mondo Nikon.

Sono riuscito a vendere abbastanza bene i miei 2 corpi Pentax e le diverse ottiche raccolte in diversi anni di foto e ora sono in fase di scelta su cosa prendere in casa Nikon.

Corpo macchina già scelto, Nikon d300s.

Che tipo di foto farò? di tutto!!!!

E' sempre con me durante viaggi, visite weekend ecc, per cui vorrei abbinare un ottica "tuttofare" di buona qualità, in modo da girare leggero. A questo proposito pensavo al 18-300. L'idea non mi allettava, anzi, mi spaventava, ma ho sentito pareri molto molto buoni, che dite, qualcuno ce l'ha?

A questo aggiungerei un grandangolo e ho già un 10-24 Nikon, preso usato. Chi lo possiede come si trova?

A questo punto, sarei abbastanza a posto per le foto da "tutti i giorni" ma non finisce qui...

Per essere completo mi serve un super tele o una buona ottica macro.

Opzioni:
Sigma 150-500 oppure Tamron 150-600?
Di quest'ultimo sto sentendo parlare bene, ma sempre su Canon, su Nikon non trovo nessuno che l'ha provato.
Mi tenta sopratutto il fatto che dicano sia molto nitido alla massima estensione e soprattutto arrivato a 500 non sarei al massimo. Però costicchia parecchio.

Altra opzione, Macro?
Sentito parlare bene sia del sigma 105 che del Nikko 60. Che mi dite?
Lo userei per foto di insetti, piccoli fiori ecc, ma anche se riuscissi per still life...

Aiuto!!!!

Il budget rimasto dalle ottiche vendute è circa 1200, quindi se vado sul tamron finisce tutto li e per il macro devo aspettare...





matteosaba1980
Il 18-300 costa un botto e la resa bè e quella di un ottica da kit, pensa ad un bel 18-105 che come resa non si discosta poi molto e cosi hai più budget per il tele serio, con 1500 o 1600 caffè compri buone lenti e magari ti ci scappa anche un obbiettivo per macro.
aluba
Cosa ti ha spinto a passare da Pentax a Nikon?
Clood
QUOTE(LuisMaz @ Feb 13 2014, 09:13 AM) *
Ciao a tutti.

Come ho già scritto nel mio thread in Welcome Area, sto entrando a piè pari nel mondo Nikon.

Sono riuscito a vendere abbastanza bene i miei 2 corpi Pentax e le diverse ottiche raccolte in diversi anni di foto e ora sono in fase di scelta su cosa prendere in casa Nikon.

Corpo macchina già scelto, Nikon d300s.

Che tipo di foto farò? di tutto!!!!

E' sempre con me durante viaggi, visite weekend ecc, per cui vorrei abbinare un ottica "tuttofare" di buona qualità, in modo da girare leggero. A questo proposito pensavo al 18-300. L'idea non mi allettava, anzi, mi spaventava, ma ho sentito pareri molto molto buoni, che dite, qualcuno ce l'ha?

A questo aggiungerei un grandangolo e ho già un 10-24 Nikon, preso usato. Chi lo possiede come si trova?

A questo punto, sarei abbastanza a posto per le foto da "tutti i giorni" ma non finisce qui...

Per essere completo mi serve un super tele o una buona ottica macro.

Opzioni:
Sigma 150-500 oppure Tamron 150-600?
Di quest'ultimo sto sentendo parlare bene, ma sempre su Canon, su Nikon non trovo nessuno che l'ha provato.
Mi tenta sopratutto il fatto che dicano sia molto nitido alla massima estensione e soprattutto arrivato a 500 non sarei al massimo. Però costicchia parecchio.

Altra opzione, Macro?
Sentito parlare bene sia del sigma 105 che del Nikko 60. Che mi dite?
Lo userei per foto di insetti, piccoli fiori ecc, ma anche se riuscissi per still life...

Aiuto!!!!

Il budget rimasto dalle ottiche vendute è circa 1200, quindi se vado sul tamron finisce tutto li e per il macro devo aspettare...

X macro ho sia il 60 Nikon che il fantastico sigma 105 os nuovo..dipende dal tuo uso
maurizio angelin
QUOTE(LuisMaz @ Feb 13 2014, 09:13 AM) *
...
Corpo macchina già scelto, Nikon d300s.
Che tipo di foto farò? di tutto!!!!
E' sempre con me durante viaggi, visite weekend ecc, per cui vorrei abbinare un ottica "tuttofare" di buona qualità, in modo da girare leggero. A questo proposito pensavo al 18-300. L'idea non mi allettava, anzi, mi spaventava, ma ho sentito pareri molto molto buoni, che dite, qualcuno ce l'ha?
A questo aggiungerei un grandangolo e ho già un 10-24 Nikon, preso usato. Chi lo possiede come si trova?
A questo punto, sarei abbastanza a posto per le foto da "tutti i giorni" ma non finisce qui...
Per essere completo mi serve un super tele o una buona ottica macro.
.....

Aiuto!!!!


1 - perché compri una reflex per poi mortificarla con un tuttofare (fa tutto ma fa tutto male) ? Ti sei mai chiesto quale possa essere la "mission" di una reflex a obiettivi intercambiabili ? Io credo sia fare tutto sempre nel migliore dei modi (cambiando ottica).
2 - non esistono tuttofare di buona qualità (poi bisogna decidere cos'é per te buono)
3 - se vuoi viaggiare leggero NON prenderti una reflex. Ci sono mirrorless OTTIME (fuji, Sony, Oly, e chi più ne ha più ne metta)
4 - che "grandangolo" vuoi aggiungere se con 18-300 e 10-24 sei già "sovrapposto" di 8mm ?
5 - il "supertele" a cosa ti serve ? Hai idea di cosa voglia dire anche in termini di spesa ? Idem per il macro.

Scusa ma mi sembri un filino "disorientato".
maurizio angelin
Pardon: 6 mm (non 8). Ma il concetto NON cambia messicano.gif
LuisMaz

Ciao. Intanto grazie a tutti per le risposte.

Sicuramente ho fatto un po' di confusione nello scrivere e nello spiegare cosa cerco, confusione che nasce prima di tutto dal conoscere ancora poco il mondo Nikon. Partiamo dall'inizio.
Cosa mi ha spinto a lasciare Pentax per Nikon... E' stata una decisione molto combattuta, ho iniziato a scattare foto guidato da mio papà all'età di 7 anni, con la mia prima reflex, una Pentax k1000 che mi ha sempre accompagnato e mi ha guidato poi nell mondo digitale. Quella infatti, è rimasta con me, quando ho voglia di mettere una pellicola e uscire a fare due foto.
Ultimamente facevo sempre più difficoltà a trovare ottiche, nuove sono più care che ogni altro attacco, usate ce ne sono pochissime e soprattutto, per rivenderne una è un'impresa.... Pochi mesi fa la mia mitica K5 mi ha lasciato unsure.gif , nel frattempo un amico Nikonista che passa a FF mi ha proposto la sua D300s e una cosa tira l'altra mi son fato tirare...

Detto ciò, so benissimo che mettere un'ottica scadente davanti a una macchina buona la ammazza, è così da sempre, in qualunque casa....
Ho chiesto a voi appunto cosa pensate del 18-300. Sinceramente un'ottica con quella escursione non l'avrei neppure considerata, se due persone che conosco, che ne sono possessori me ne hanno parlato davvero bene... Dicono essere meglio (e molto) del 18-200. Chi di voi dice che è scadente ed è un ottica livello kit, l'ha provata o sa di qualcuno che l'ha provata?
So bene che le ottiche fisse sono migliori, ma non mi è sempre possibile portarne dietro tante, soprattutto nei viaggi, quando dopo il secondo cambio la moglie inizia a ...hmmm.gif!!!! Non è solo una questione di viaggiare leggero, certo quello fa, avere la stessa escursione con due lenti buone mi va bene lo stesso... 18-105 + ...? 70-300?

Se mi dite essere così scadente il 18-300 allora sposterò sicuramente la mia scelta su qualche altra opzione, ma vorrei sentire chi lo ha provato....

Il grandangolo ce l'ho già, mi sono espresso male io, chiedevo come vi trovate col 10-24...

Per quanto riguarda il super tele, invece l'uso che ne faccio è quello della fotografia naturalistica, soprattutto caccia fotografica e prevalentemente in montagna. cerco camosci, stambecchi, cervi ma anche uccelli e soprattutto le marmotte! Sono la mia passione...
Finora usavo il 300 f/4, spesso moltiplicato ma non era il massimo, e l'idea era appunto di trovare uno zoom...

So cosa vuol dire in termini di spesa, vendendo le ottiche Pentax (71 ltd, 17-70, 12-24, 300* f/4, ecc ne avevo accumulate parecchie) ho messo da parte quello che mi serve...

So cosa significa in termini di peso e tutto quello che ne comporta, chiedo a voi, tra chi le ha provate cosa consiglia...


Idem per il macro, ho sempre scattato con il 90 macro, (preso tamron per economicità, ma comunque discreto)e con il 50 f1.4, manuale, reduce della k1000, entrambi usati con soddisfazione in situazioni diverse.

Ora, prendendo il tele lungo, il budget mi impone una scelta per il macro posso sceglierne solo uno...
Il 60, che potrei usare anche per lo still life, è limitato per particolari di piccoli insetti ecc...?


Grazie!

a.mignard
QUOTE(LuisMaz @ Feb 14 2014, 08:59 AM) *
...
Il 60, che potrei usare anche per lo still life, è limitato per particolari di piccoli insetti ecc...?


Grazie!


Si, il 60 non è l'ideale per piccoli insetti (volanti).

Con 1200 euro di budget prenderei :

18-105 nikon (nuovo o usato) 150-200
60 micro afd o afs (nuovo) 350-450
105 afd (usato) 300-350
70-300 vr (nuovo o usato) 300-450

In seguito se sei insoddisfatto del 70-300vr a 300mm puoi iniziare a pensare a un Afs 300 f4 (che sicuramente come nitidezza è al top della categoria)

Ciao
Andrea
LuisMaz
QUOTE(a.mignard @ Feb 14 2014, 11:54 AM) *
Si, il 60 non è l'ideale per piccoli insetti (volanti).

Con 1200 euro di budget prenderei :

18-105 nikon (nuovo o usato) 150-200
60 micro afd o afs (nuovo) 350-450
105 afd (usato) 300-350
70-300 vr (nuovo o usato) 300-450

In seguito se sei insoddisfatto del 70-300vr a 300mm puoi iniziare a pensare a un Afs 300 f4 (che sicuramente come nitidezza è al top della categoria)

Ciao
Andrea


Grazie.

Il 105 a cui ti riferisci è il 2.8?
a.mignard
QUOTE(LuisMaz @ Feb 14 2014, 12:00 PM) *
Grazie.

Il 105 a cui ti riferisci è il 2.8?


Si...
Per macro va molto bene.
E' fuori produzione e si trova soltanto usato. Il 105 afs (il modello nuovo) invece è considerato il top, ma personalmente non mi convince per : dimensioni, lente frontale troppo esposta, prezzo
Ovviamente un afd 105 2,8 va cercato e comprato solo a un prezzo ragionevole. Se no meglio un 105 nuovo e stabilizzato.
LuisMaz
QUOTE(a.mignard @ Feb 14 2014, 12:04 PM) *
Si...
Per macro va molto bene.
E' fuori produzione e si trova soltanto usato. Il 105 afs (il modello nuovo) invece è considerato il top, ma personalmente non mi convince per : dimensioni, lente frontale troppo esposta, prezzo
Ovviamente un afd 105 2,8 va cercato e comprato solo a un prezzo ragionevole. Se no meglio un 105 nuovo e stabilizzato.


Grazie mille... Cerco... In alternativa il 105 sigma com'è? ne ho sentito parlare bene, ma mai visto...
a.mignard
QUOTE(LuisMaz @ Feb 14 2014, 12:10 PM) *
Grazie mille... Cerco... In alternativa il 105 sigma com'è? ne ho sentito parlare bene, ma mai visto...


Io avevo il vecchio 105 sigma non stabilizzato (l'ultima serie non stabilizzata), ho comprato il 105 nikon afd li ho provati... è ho venduto il sigma, nonostante andasse benissimo.
Sui modelli nuovi stabilizzati è dura dire cosa è meglio se il nikon o il sigma. Di certo per me sono tutti è due troppo cari.

Ti posto un link dove sono raccolte tutte le ottiche prodotte da nikon:
http://photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html
LuisMaz
QUOTE(a.mignard @ Feb 14 2014, 12:18 PM) *
Io avevo il vecchio 105 sigma non stabilizzato (l'ultima serie non stabilizzata), ho comprato il 105 nikon afd li ho provati... è ho venduto il sigma, nonostante andasse benissimo.
Sui modelli nuovi stabilizzati è dura dire cosa è meglio se il nikon o il sigma. Di certo per me sono tutti è due troppo cari.

Ti posto un link dove sono raccolte tutte le ottiche prodotte da nikon:
http://photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html



Si, ho visto i prezzi e sono altini per entrambi....

Grazie!!!
a.mignard
Detto sinceramente se non l'hai ancora presa la d300s, un ottimo acquisto sarebbe la d7100 con il 18-105 in kit...
Una d300s nuova non la comprerei. Usata, ma con pochi scatti e con tutto in ordine, per me non vale più di 700 euro.

Ciao
Andrea
LuisMaz
QUOTE(a.mignard @ Feb 14 2014, 12:34 PM) *
Detto sinceramente se non l'hai ancora presa la d300s, un ottimo acquisto sarebbe la d7100 con il 18-105 in kit...
Una d300s nuova non la comprerei. Usata, ma con pochi scatti e con tutto in ordine, per me non vale più di 700 euro.

Ciao
Andrea



Infatti, trovata usata, con 3mila scatti, da persona fidata.
L'idea è quella, prendere ottiche buone da tenere e un corpo buono, affidabile ma usato. Poi quando avrò disponibilità nuovo corpo per valorizzare ancora di più le ottiche...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.