Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fand90
Salve a tutti ho da poco acquistato una d7000 + 18-105 prima reflex, vorrei espandere piano piano le ottiche, secondo voi devo pensare ad un futuro
FF? Conviene vendere il 18-105 per un ottica zoom migliore oppure è un ottica che vale la pena tenere?. Il mio uso si focalizza maggiormente in fotografia da compleanno battesimi e feste in genere, e mi piace molto la street photography, che mi dite??
fabtr9
QUOTE(fand90 @ Feb 15 2014, 10:28 PM) *
Salve a tutti ho da poco acquistato una d7000 + 18-105 prima reflex, vorrei espandere piano piano le ottiche, secondo voi devo pensare ad un futuro
FF? Conviene vendere il 18-105 per un ottica zoom migliore oppure è un ottica che vale la pena tenere?. Il mio uso si focalizza maggiormente in fotografia da compleanno battesimi e feste in genere, e mi piace molto la street photography, che mi dite??

se passerai a ff devi saperlo tu in base ai tuoi bisogni /budget
per quanto riguarda le ottiche se hai il dubbio di passare a fx allora io eviterei di spendere
per vetri dx.....
ad esempio per i compleanni potresti prendete un afs 50 1.8 progettato per il ff a due soldi va fortissimo anche su d7000! io lo uso su d90
fand90
QUOTE(fabtr9 @ Feb 15 2014, 10:33 PM) *
se passerai a ff devi saperlo tu in base ai tuoi bisogni /budget
per quanto riguarda le ottiche se hai il dubbio di passare a fx allora io eviterei di spendere
per vetri dx.....
ad esempio per i compleanni potresti prendete un afs 50 1.8 progettato per il ff a due soldi va fortissimo anche su d7000! io lo uso su d90

Vabbè per il passaggio a full frame passerà molto tempo visto che devo ancora imparare praticamente tutto, potrà anche essere che la d7000 mi farà da secondo corpo, avrei pensato per iniziare al 35mm 1.8 e di tenere il 108-105 per i viaggi come tutto fare, che ne dici?
Calamastruno
QUOTE(fand90 @ Feb 15 2014, 10:49 PM) *
Vabbè per il passaggio a full frame passerà molto tempo visto che devo ancora imparare praticamente tutto, potrà anche essere che la d7000 mi farà da secondo corpo, avrei pensato per iniziare al 35mm 1.8 e di tenere il 108-105 per i viaggi come tutto fare, che ne dici?


Pollice.gif ottimo direi. Diciamo che come materiale di partenza è davvero buono e potrà accompagnarti per molto tempo!
fand90
QUOTE(Calamastruno @ Feb 15 2014, 11:09 PM) *
Pollice.gif ottimo direi. Diciamo che come materiale di partenza è davvero buono e potrà accompagnarti per molto tempo!

Magari prendere in seguito le fisse 50mm 85mm ecc che vanno bene anche su full frame dico bene??
astellando
Non ho avuto il 18-105 ma ho provato quello di un amico, sinceramente non mi ha entusiasmato per niente; meglio il 16-85 che invece ho avuto proprio su D7000 ma se in un futuro (anche lontano) vuoi passare a fx allora secondo me non vale la pena cambiarlo.
Meglio affiancare degli ottimi fissi 35, 50, 85, con i quali vedrai subito una grande differenza che, sempre secondo me, ti farà tenere il 18-105 "dimorto" nella borsa.

Ciao Andrea
fand90
QUOTE(astellando @ Feb 16 2014, 12:15 AM) *
Non ho avuto il 18-105 ma ho provato quello di un amico, sinceramente non mi ha entusiasmato per niente; meglio il 16-85 che invece ho avuto proprio su D7000 ma se in un futuro (anche lontano) vuoi passare a fx allora secondo me non vale la pena cambiarlo.
Meglio affiancare degli ottimi fissi 35, 50, 85, con i quali vedrai subito una grande differenza che, sempre secondo me, ti farà tenere il 18-105 "dimorto" nella borsa.

Ciao Andrea

Hai ragione ma visto il mio budget e visto che per ora è solo un hobby preferisco mettere insieme degli ottimi fissi per averli già su FF e magari prendere poi sulla FF un 24 70 2.8
fabtr9
QUOTE(Calamastruno @ Feb 15 2014, 11:09 PM) *
Pollice.gif ottimo direi. Diciamo che come materiale di partenza è davvero buono e potrà accompagnarti per molto tempo!



QUOTE(fand90 @ Feb 15 2014, 11:16 PM) *
Magari prendere in seguito le fisse 50mm 85mm ecc che vanno bene anche su full frame dico bene??



perfettamente d'accordo! occhio che l'attuale 35 1.8 per è DX.....sta uscendo ora il formato per FX ne parlano qui
AndersonBR
QUOTE(fand90 @ Feb 15 2014, 10:28 PM) *
Salve a tutti ho da poco acquistato una d7000 + 18-105 prima reflex, vorrei espandere piano piano le ottiche, secondo voi devo pensare ad un futuro
FF? Conviene vendere il 18-105 per un ottica zoom migliore oppure è un ottica che vale la pena tenere?. Il mio uso si focalizza maggiormente in fotografia da compleanno battesimi e feste in genere, e mi piace molto la street photography, che mi dite??

Mi sono trovato nella stessa situazione...ho venduto il 18-105 ho fato questo corredo per il DX
Samyang 8mm fisyehe
Tamron 17-50
Nikkor 35 1.8
e mi sto preparando per un futuro passaggio al FX con
Nikkor 50mm 1.8 G
Tamron 70-200
poi mi manca un zoom normale oppure un fisso nel corredo FX e solo dooooopppoo penso al corpo Pollice.gif
un saluto
Anderson
fand90
QUOTE(Sonzinho @ Feb 16 2014, 10:09 AM) *
Mi sono trovato nella stessa situazione...ho venduto il 18-105 ho fato questo corredo per il DX
Samyang 8mm fisyehe
Tamron 17-50
Nikkor 35 1.8
e mi sto preparando per un futuro passaggio al FX con
Nikkor 50mm 1.8 G
Tamron 70-200
poi mi manca un zoom normale oppure un fisso nel corredo FX e solo dooooopppoo penso al corpo Pollice.gif
un saluto
Anderson

Sarebbe ottimo poter cambiare il 18-105, ma ne vale veramente la pena? È davvero così scarso come obbiettivo rispetto al tamron 17-50 2.8? Vorrei tenerlo come tuttofare per i viaggi, inoltre il 50mm e l 85 si possono montare su FF??
AndersonBR
QUOTE(fand90 @ Feb 16 2014, 07:17 PM) *
Sarebbe ottimo poter cambiare il 18-105, ma ne vale veramente la pena? È davvero così scarso come obbiettivo rispetto al tamron 17-50 2.8? Vorrei tenerlo come tuttofare per i viaggi, inoltre il 50mm e l 85 si possono montare su FF??

o Dio..nn detto che il 18-105 sia scarso..ansi il suo lavoro lo fa, ed anche bene secondo me
è che nel mio caso ho dovuto darlo via per prendere il 2.8...ma se trovasse un 18-105 usato a buon prezzo lo prenderei per usarlo in viaggio
che è molto comodo...
si il 50 e 85 sono proprio per FX
fand90
QUOTE(Sonzinho @ Feb 16 2014, 09:57 PM) *
o Dio..nn detto che il 18-105 sia scarso..ansi il suo lavoro lo fa, ed anche bene secondo me
è che nel mio caso ho dovuto darlo via per prendere il 2.8...ma se trovasse un 18-105 usato a buon prezzo lo prenderei per usarlo in viaggio
che è molto comodo...
si il 50 e 85 sono proprio per FX

Allora diciamo che per ora prenderò il 35mm che voglio utilizzare visto che faccio spesso foto a feste di compleanno battesimi ecc, e avendo buona luminosità mi aiuto negli interni dove il 18-105 non spicca. Poi 50 85 e così via per la FF. rolleyes.gif
AndersonBR
QUOTE(fand90 @ Feb 16 2014, 11:05 PM) *
Allora diciamo che per ora prenderò il 35mm che voglio utilizzare visto che faccio spesso foto a feste di compleanno battesimi ecc, e avendo buona luminosità mi aiuto negli interni dove il 18-105 non spicca. Poi 50 85 e così via per la FF. rolleyes.gif

fai bene di creare un corredo ma di tenere il 18-105 che torna sempre utile, ma se fai spesso battesimi e compleanni conviene cercate un zoom più luminoso
per affiancare il fissi che intende prendere Pollice.gif
gabepix
Anche io mi sono trovato di fronte ad una scelta simile ed ho la D7000. Attualmente il mio corredo è composto da:
Tokina 11-16 2.8
35 af-s 1.8g
50 af 1.8d
85 af-s 1.8g
Tamron macro 90 2.8
Tamron 70-200 2.8
Ma alla fine ho tenuto anche il 18-105 perchè, nella sua economicità costruttiva, è un obiettivo onesto che fa il suo lavoro ed è molto pratico per uscite leggerissime fuori porta.
fand90
QUOTE(gabepix @ Feb 17 2014, 11:11 AM) *
Anche io mi sono trovato di fronte ad una scelta simile ed ho la D7000. Attualmente il mio corredo è composto da:
Tokina 11-16 2.8
35 af-s 1.8g
50 af 1.8d
85 af-s 1.8g
Tamron macro 90 2.8
Tamron 70-200 2.8
Ma alla fine ho tenuto anche il 18-105 perchè, nella sua economicità costruttiva, è un obiettivo onesto che fa il suo lavoro ed è molto pratico per uscite leggerissime fuori porta.

Ti ringrazio, infatti lo terrò e prenderò per ora il 35mm 1.8 per fare come dicevo foto in ambienti dove c'è poca luce, visto che sono spesso impegnato in battesimi comunioni compleanni ecc, e poi 50mm 85mm ecc che potrò montare su FF dico bene??
gabepix
QUOTE(fand90 @ Feb 17 2014, 12:23 PM) *
e poi 50mm 85mm ecc che potrò montare su FF dico bene??

Certamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.