Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
roberto p.
Ciao a tutti,tempo fa’ ho fatto la cazxxxta di vendere il 180 afd.Vorrei riaquistarlo ma sono indeciso fra l’afd e l’AIS.Per foto sportive uso l’80-200 e l’85 afd ,quindi il 180 lo userei per foto generiche.Ho letto che lo schema ottico e’ lo stesso ma che e’ difficile mettere a fuoco.Che ne pensate? grazie.gif Roberto
Banci90
QUOTE(roberto p. @ Feb 16 2014, 01:03 PM) *
Ciao a tutti,tempo fa’ ho fatto la cazxxxta di vendere il 180 afd.Vorrei riaquistarlo ma sono indeciso fra l’afd e l’AIS.Per foto sportive uso l’80-200 e l’85 afd ,quindi il 180 lo userei per foto generiche.Ho letto che lo schema ottico e’ lo stesso ma che e’ difficile mettere a fuoco.Che ne pensate? grazie.gif Roberto

Dipende dal prezzo, se lo trovi attorno ai 350/400 io prenderei sicuramente l'afd, anche per maggior sicurezza in caso di riparazioni
Cesare44
dovresti dire su che reflex intendi usarlo.

Ho qualche ottica manuale, e sulla D700 ho montato un vetrino della Katzeye, che mi aiuta con i tele come il 135 mm.
L'unico fisso che ho è proprio il 180 mm, Af D ed è già il secondo che ricompro. Se hai una reflex manuale, i vetrini sono ancora più bui delle full frame, e le difficoltà di MaF aumentano.

Riguardo allo schema, è cambiato dai tempi della versione AIS, che se non ricordo male era 5 lenti in 5 gruppi, passando con l'introduzione dell'autofocus a 8 lenti in 6 gruppi.

ciao

P.S mi sono accorto di un errore.
sostituisci "reflex manuale" con "reflex formato DX"

P.S mi sono accorto di un errore.
sostituisci "reflex manuale" con "reflex formato DX"
roberto p.
QUOTE(Cesare44 @ Feb 16 2014, 03:00 PM) *
dovresti dire su che reflex intendi usarlo.

Ho qualche ottica manuale, e sulla D700 ho montato un vetrino della Katzeye, che mi aiuta con i tele come il 135 mm.
L'unico fisso che ho è proprio il 180 mm, Af D ed è già il secondo che ricompro. Se hai una reflex manuale, i vetrini sono ancora più bui delle full frame, e le difficoltà di MaF aumentano.

Riguardo allo schema, è cambiato dai tempi della versione AIS, che se non ricordo male era 5 lenti in 5 gruppi, passando con l'introduzione dell'autofocus a 8 lenti in 6 gruppi.

ciao

P.S mi sono accorto di un errore.
sostituisci "reflex manuale" con "reflex formato DX"

P.S mi sono accorto di un errore.
sostituisci "reflex manuale" con "reflex formato DX"

La userei du d700,d90 .Avevo sentito dire che era impossibile cambire il vetrino sulla d700.
Cesare44
QUOTE(roberto p. @ Feb 16 2014, 03:11 PM) *
La userei du d700,d90 .Avevo sentito dire che era impossibile cambire il vetrino sulla d700.

come battuta, ti consiglio di cambiare informatori, in quanto poco attendibili. messicano.gif

Guarda nel sito della Katzeye, oppure in quello della Focusing screen, per citarne un paio.

L'americana Kateye, utilizza i vetrini originali e a seconda del modello inserisce il telemetro ad immagine spezzata, i microprismi e in alcune reflex, tutti e due contemporaneamente.

Tornando al discorso luminosità, visto che usi due reflex pentaprisma, il problema con le lenti manuali è minore di chi usa reflex con il pentaspecchio; in ogni caso, il vetrino modificato aiuta.

ciao
roberto p.
QUOTE(Cesare44 @ Feb 16 2014, 03:39 PM) *
come battuta, ti consiglio di cambiare informatori, in quanto poco attendibili. messicano.gif

Guarda nel sito della Katzeye, oppure in quello della Focusing screen, per citarne un paio.

L'americana Kateye, utilizza i vetrini originali e a seconda del modello inserisce il telemetro ad immagine spezzata, i microprismi e in alcune reflex, tutti e due contemporaneamente.

Tornando al discorso luminosità, visto che usi due reflex pentaprisma, il problema con le lenti manuali è minore di chi usa reflex con il pentaspecchio; in ogni caso, il vetrino modificato aiuta.

ciao

per cambiarlo,si deve rivolgersi alla LTR? E in Italia chi lo vende?
Cesare44
QUOTE(roberto p. @ Feb 16 2014, 03:48 PM) *
per cambiarlo,si deve rivolgersi alla LTR? E in Italia chi lo vende?

Ordinato direttamente in USA e arrivato in una quindicina di giorni circa 3 anni fa. Arriva in una confezione con istruzioni e strumenti per cambiarlo da solo, se si ha una buona manualità. Altrimenti, non serve spedire in LTR, basta un buon riparatore della tua città.

ciao
gandalef
il 180 afd anche su d700 non è un top di velocità con un vetrino ed una buona manualità l'ais potrebbe andar bene, anche la costruzione è di tutto rispetto. Certo per foto sportive l'afd sarebbe più indicato per via dell'af-c. Io ho la versione af (ultima serie non d) e su d700 (l'ho usato anche su d200 e d300s) va una meraviglia, a volte mi è preso il pallino di venderlo ma poi ho desistito proprio per la qualità e comodità. Un consiglio....ricompratelo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.