Io so che gli obiettivi fissi AF D f/1.8 o 2 o 2.8 a TA risultano nitidi al centro e morbidi ai bordi e per avere tutto nitido devi chiudere di 2 o 3 stop.
So anche che gli obiettivi fissi AF-S G f/1.8 a TA risultano nitidi anche ai bordi perché sono stati ottimizzati per tale utilizzo. Però proprio per tale caratteristica, a TA non sono proprio nitidi nella zona mediana (cioè tra il centro ed i bordi).
Ora partiamo dal presupposto che io personalmente non ho ben capito se la zona mediana corrisponde ai bordi del DX... ma se così fosse mi chiedo:
dal momento che un DX non copre i bordi di un FX (zona ottimizzata per nitidezza a TA sui G) ma la zona mediana (che però non risulta proprio nitida a TA) non è che un D rende meglio dal momento che al centro è nitido e forse anche nella zona mediana ma perde ai bordi (zona non coperta dal DX)?
La mia domanda verte sicuramente in generale ma nello specifico per le seguenti coppie:
- 50mm f/1.8 D vs G
- 85mm f/1.8 D vs G
Grazie