Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Zargin
Salve, sono nuovo del forum e da poco un felice possessore di una D90 + 18-105vr. Mi sono avvicinato solo ora dopo anni di tentennamenti al mondo reflex, e devo dire che mi ha rapito totalmente!
Grazie ai mille e più topic letti su questo utilissimo forum, ho acquistato come detto una D90 anziché le sempre e solite "offerte" di altre note entry level, e devo dire che non me sono pentito per niente... Un altro mondo!
Ora però vorrei iniziare ad ampliare il mio corredo ma da neofita vorrei chiedervi alcuni consigli:
I miei generi preferiti(almeno per ora e per ciò che ho avuto modo di sperimentare) sono
-paesaggi
-macro
-ritratti
Mentre per i primi due ho le idee molto chiare su grandangolo e macro, per cui ovviamente si necessità di obbiettivi "mirati", per i ritratti ho alcuni dubbi.
Spesso nell'osservare le foto postate da altri utenti mi rendo conto che per ritratti si intende al 99% delle volte immagini in primo piano o mezzo busto ma scattati sempre con il soggetto molto ben in posa e con espressioni spesso "artificiali", ciò che invece a me piace molto sono quei ritratti(primi piani o piani americani)che io definisco "rubati"(che non so se ascrivibili al Reportage) ma dove il soggetto è ignaro della foto e che quindi risulta naturale.
Siccome per i paesaggi, per il momento mi accontenterò di ciò che ho, vi chiedo un consiglio su alcuni obbiettivi che sto valutando:

- tamron o sigma 70-200 2.8 come tele per lavorare su i ritratti a medie lunghe distanze
-tamron 90 macro 2.8(che dicono essere molto buono anche nei ritratti e con una focale che mi permetterebbe buone distanze, e qui vi chiedo conferme)
-35mm 1.8 o 50mm 1.8 per puntare essenzialmente sulla luminosità.

So bene che sono ottiche molto differenti tra loro, ma dovendo iniziare da "qualcosa" mi piacerebbe riuscire a fare una scelta iniziale che sia anche un buon compromesso, senza però acquistare ottiche scadenti, il tutto ovviamente rapportato all'uso che ne farei, essendo fondamentalmente un semplice appassionato ed avendo un budget di circa 400-500 euro(per cominciare)

Ovviamente grazie a tutti in anticipo!
astellando
Innanzitutto ... Benvenuto !!!

Io andrei sul tamron del quale ho letto ottime recensioni, inoltre su D90 è la focale ideale per ritratti (con un po di accortezza)

Ciao Andrea
Zargin
Intanto grazie per l'accoglienza, ma tu per tamron intendevi il 90 2.8 macro o il 70-200 2.8?
Cesare44
al tuo posto, prenderi un 105 mm micro, con cui puoi fare macro ed anche ritratti rubati, tenendoti ad una discreta distanza.
Se vuoi risparmiare, puoi anche valutare la stessa focale di altre marche.

ciao
Zargin
QUOTE(Cesare44 @ Feb 20 2014, 02:39 PM) *
al tuo posto, prenderi un 105 mm micro, con cui puoi fare macro ed anche ritratti rubati, tenendoti ad una discreta distanza.
Se vuoi risparmiare, puoi anche valutare la stessa focale di altre marche.

ciao


Era una delle soluzioni iniziali, ma poi, siccome ho letto buonissime recensioni del 90 tamron, mi chiedevo se 15mm di focale, per me che sono alle prime armi, valessero la sostanziale differenza economica. Escludendo ovviamente il 105 micro nikon che so benissimo essere il migliore ma anche il più caro
astellando
Io intendevo il 90 macro 2,8 che ti permette di fare le due cose macro e ritratto; come dice cesare puoi valutare anche il 105micro nikkor ma costa molto di più e credo che il tamron abbia un rapporto qualità prezzo veramente eccellente;
sento parlare molto bene anche del nuovo sigma 105 macro, inoltre a mio avviso i due 105 su D 90 diventano un pelo lunghi per ritratto.

Ciao Andrea
ciao-ceo
Ciao e benvento biggrin.gif

Allora secondo me hai elencato tutte ottiche buone quindi credo che come scegli cadi comunque bene.

Io ti consiglio: Tamron 70-200 F2.8 versione liscia senza VC oppure l'85 G f 1.8.

Il 35 e il 50 che hai elencato sono ottimi. Il 35 forse un po' corto per i ritratti, meglio se lo vuoi usare come obiettivo da ritratto "ambientato".

Just my € 0.02

Ciao!

Riccardo
mirco2034
Ciao Zargin, anche io sono nella tua stessa situazione ed anche io sto pensando all'acquisto del Tamron 90 macro in versione stabilizzata.
Come già ha detto qualcun altro prima di me l'alternativa, oltre al costoso Nikon, è il Sigma 105 macro ma non vorrei che per i primi piani sia un po' troppo lungo.
Puoi comunque provare con il tuo 18/105 per vedere se è troppo lunga come focale per capire su quale dei due orientarti, più corti ci sarebbero anche il Tamron 28-75 f/2.8, anche lui macro ed il Sigma 17-70 contemporary sempre f/2,8 e macro.
C'è da dire anche che un obiettivo macro solitamente accentua molto la nitidezza che su un ritratto non è sempre benvoluta (accentuerebbe imperfezioni, rughe, ecc....) ma per una conferma aspetta qualcuno che ne sa più di me
pillopapaverolo
come cadi cadi in piedi. sono tutte buone ottiche.
Con le differenze di resa tra zoom e fissi, e luminosità varie...
Il tamron 70-200 può essere una buona soluzione se vuoi uno zoom.... ci fai tutto, con i compromessi del caso;
Il nikon 85 1.8 g è il migliore per ritratti a mio avviso (non andando sui f1.4) su dx.
Il tamron 90 2.8 macro è un buon compromesso tra macro e ritratti... (xke comunque rende bene per i ritratti)... per cui è una buona soluzione per te per fare ritratti e macro.
Per i ritratti ambientati invece, 35mm f1.8 (con il 50 va a finire che sei o troppo lungo o troppo corto).
gianfranco357
QUOTE(pillopapaverolo @ Feb 20 2014, 12:32 PM) *
come cadi cadi in piedi. sono tutte buone ottiche.
Con le differenze di resa tra zoom e fissi, e luminosità varie...
Il tamron 70-200 può essere una buona soluzione se vuoi uno zoom.... ci fai tutto, con i compromessi del caso;
Il nikon 85 1.8 g è il migliore per ritratti a mio avviso (non andando sui f1.4) su dx.
Il tamron 90 2.8 macro è un buon compromesso tra macro e ritratti... (xke comunque rende bene per i ritratti)... per cui è una buona soluzione per te per fare ritratti e macro.
Per i ritratti ambientati invece, 35mm f1.8 (con il 50 va a finire che sei o troppo lungo o troppo corto).


nikon 85 mm 1.8 per itratti e nikon 35 mm 2 .0 per street view , questo e' il mio consiglio spassionato , li ho tutti e due e sono eccezionali
Gianfranco
pillopapaverolo
QUOTE(gianfranco357 @ Feb 20 2014, 07:23 PM) *
nikon 85 mm 1.8 per itratti e nikon 35 mm 2 .0 per street view , questo e' il mio consiglio spassionato , li ho tutti e due e sono eccezionali
Gianfranco


anche io ho l'85mm 1.8 G, e il 35mm 1.8 G, e sono ottimi!!
nel suo caso però, visto che fa anche macro, magari un tamron 90 2.8 macro lo vedo preferibile.... cosi ci fa sia macro che ritratti con buoni risultati.
riguardo al 35mm... l'f2 o l'l'f1.8 g è + o meno indifferente.. entrambi ottimi... il secondo lo trovi a meno (sia nuovo che usato) ma va solo su dx, il primo anche su fx... ma costa qualcosa di +.
Cesare44
QUOTE(astellando @ Feb 20 2014, 03:45 PM) *
Io intendevo il 90 macro 2,8 che ti permette di fare le due cose macro e ritratto; come dice cesare puoi valutare anche il 105micro nikkor ma costa molto di più e credo che il tamron abbia un rapporto qualità prezzo veramente eccellente;
sento parlare molto bene anche del nuovo sigma 105 macro, inoltre a mio avviso i due 105 su D 90 diventano un pelo lunghi per ritratto.

Ciao Andrea

in genere preferisco ottiche originali, eccezione fatta solo per i fissi, dove non sono il solo ad avere la fissa per altra marca.

Comunque, basandomi su quello che chiede l'autore del 3D, ovvero macro e ritratti rubati, secondo me, meglio una focale lunga, in quanto puoi stare a distanza maggiore dal soggetto, sia che si tratti di insetti, sia che i soggetti siano persone, ignare di essere fotografate.

Altrimenti, se parliamo di ritratti consapevoli, ritengo che anche il 90 mm sia lungo su Dx, meglio allora orientarsi su un Nikon micro 60 mm, equivalente ad un 90 mm, come angolo di campo.

ciao

P.S. nella focale 105 mm con altra marca intendevo il Sigma
astellando
QUOTE(Cesare44 @ Feb 21 2014, 11:49 AM) *
in genere preferisco ottiche originali, eccezione fatta solo per i fissi, dove non sono il solo ad avere la fissa per altra marca.

Comunque, basandomi su quello che chiede l'autore del 3D, ovvero macro e ritratti rubati, secondo me, meglio una focale lunga, in quanto puoi stare a distanza maggiore dal soggetto, sia che si tratti di insetti, sia che i soggetti siano persone, ignare di essere fotografate.

Altrimenti, se parliamo di ritratti consapevoli, ritengo che anche il 90 mm sia lungo su Dx, meglio allora orientarsi su un Nikon micro 60 mm, equivalente ad un 90 mm, come angolo di campo.

ciao

P.S. nella focale 105 mm con altra marca intendevo il Sigma



Sono D'accordo, anch'io preferisco ottiche originali e in effetti la differenza di focale è minima; a me per ritratto su fx piace il 105 e mi sogno anche di notte il 105dc, (che però rimarrà un sogno ancora a lungo); l'ideale sarebbe avere due ottiche dedicate ma non potendo la scelta rimane sempre un compromesso che dovrà fare chi acquista, in questo caso l'autore del 3D,.

Forse hai ragione il 60 micro può essere una valida alternativa ad un prezzo decente, ma alla fine il 90 su dx rende come un 135, focale classica da ritratto e dalle recensioni che ho letto in macro molto meglio il 90 tamron rispetto al 60 nikon, quindi io mi orienterei sul tamron 90;

certo non avendo limiti di budget ... anche per me nikon o come dici tu sigma 105 (che mi intriga non poco).

Ciao Andrea
Cesare44
QUOTE(astellando @ Feb 21 2014, 12:12 PM) *
Sono D'accordo, anch'io preferisco ottiche originali e in effetti la differenza di focale è minima; a me per ritratto su fx piace il 105 e mi sogno anche di notte il 105dc, (che però rimarrà un sogno ancora a lungo); l'ideale sarebbe avere due ottiche dedicate ma non potendo la scelta rimane sempre un compromesso che dovrà fare chi acquista, in questo caso l'autore del 3D,.

Forse hai ragione il 60 micro può essere una valida alternativa ad un prezzo decente, ma alla fine il 90 su dx rende come un 135, focale classica da ritratto e dalle recensioni che ho letto in macro molto meglio il 90 tamron rispetto al 60 nikon, quindi io mi orienterei sul tamron 90;

certo non avendo limiti di budget ... anche per me nikon o come dici tu sigma 105 (che mi intriga non poco).

Ciao Andrea

certo, quando si devono fare i conti con il budget, meglio lasciare le preferenze da parte, per cui concordo sul 90 mm, in quanto, se vogliamo, non c'è molta differenza in termini di lunghezza focale con il 105 mmm.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.