Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sergio.p.
Ciao a tutti, sono un neofita, la mia attrezzatura al momento è composta da una d5200 il 18-105kit, un 50mm 1.8D e vorrei prendere un 70/300 o 70/200 e uno zoom ultra wide..
Durante infinite ricerche mi sono imbattuto in treppiedi interessanti e gradirei informazioni da qualcuno che li ha provati, i treppiedi sono:
cullman magnesit 522 (testa a sfera o 3vie) -85(con cb5.1)
beike bk 777 - 72
mantona pro makro ii -circa 72
Triopo ME-3228X8C con kj7 -82€

come si può intuire non voglio spendere molto ma vorrei qualcosa di stabile, ho visto che alcuni cinesi producono i manfrotto perchè hanno alcuni brevetti non nuovissimi, mi pare si chiami victory la marca.
Alcuni prodotti interessanti li ho visti su ebay marchiati horusbennu e su you tube sembrano ottimi.
probabilmente mi prenderete per un idiota a cercare un treppiede di qualità a prezzo discreto ma meglio tentare.
Grazie in anticipo


fedebobo
Sul Triopo GT3228 molto simile a quello che hai adocchiato tu, ma in carbonio, ho scritto qualcosa qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6388&st=250

saluti
Roberto
sergio.p.
QUOTE(fedebobo @ Feb 20 2014, 06:29 PM) *
Sul Triopo GT3228 molto simile a quello che hai adocchiato tu, ma in carbonio, ho scritto qualcosa qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6388&st=250

saluti
Roberto


grazie wink.gif
riccardobucchino.com
La testa tripo KJ-7 la conosco perché ce l'ho, testa con un rapporto qualità/prezzo insuperabile, solida ed economica ma prendila con lo sgancio rapido, quella normale tende sempre a svitarsi dalla macchina se magari muovi lasciando la testa un po' frizionata.
sergio.p.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 20 2014, 06:51 PM) *
La testa tripo KJ-7 la conosco perché ce l'ho, testa con un rapporto qualità/prezzo insuperabile, solida ed economica ma prendila con lo sgancio rapido, quella normale tende sempre a svitarsi dalla macchina se magari muovi lasciando la testa un po' frizionata.


eh ma è un kit, prendendo separatamente non credo costi così poco..

Triopo MT-3228X8C with KJ-7 la versione MT rispetto alla ME sembra migliore
sergio.p.
ho visto anche i modelli ME 3230x8c di 1.72m e MT di 1.80m... mi costerebbero uguale a questo kit con la stessa testa e pesano 1.7kg...anche se non super stabili lasciando l'ultimo segmento chiuso dovrebbero essere ottimi...

ps: treppiede e testa del kit di prima, se presi separatamente vengono 10€ in meno
Gian Carlo F
QUOTE(sergio.p. @ Feb 20 2014, 06:17 PM) *
Ciao a tutti, sono un neofita, la mia attrezzatura al momento è composta da una d5200 il 18-105kit, un 50mm 1.8D e vorrei prendere un 70/300 o 70/200 e uno zoom ultra wide..
Durante infinite ricerche mi sono imbattuto in treppiedi interessanti e gradirei informazioni da qualcuno che li ha provati, i treppiedi sono:
cullman magnesit 522 (testa a sfera o 3vie) -85(con cb5.1)
beike bk 777 - 72
mantona pro makro ii -circa 72
Triopo ME-3228X8C con kj7 -82€

come si può intuire non voglio spendere molto ma vorrei qualcosa di stabile, ho visto che alcuni cinesi producono i manfrotto perchè hanno alcuni brevetti non nuovissimi, mi pare si chiami victory la marca.
Alcuni prodotti interessanti li ho visti su ebay marchiati horusbennu e su you tube sembrano ottimi.
probabilmente mi prenderete per un idiota a cercare un treppiede di qualità a prezzo discreto ma meglio tentare.
Grazie in anticipo


ne ho appena ordinato uno in carbonio da loro, ma un parere temo potrò dartelo tra almeno 1 mese, avanti che arrivi.... con le nostre care dogane...
hendrix.s
sul mantona ti posso rispondere io... allora la testa a sfera che viene fornita di serie è veramente molto robusta, per quanto riguarda il resto , be diciamo non molto molto stabile ...le gambe flettono un pochino! Io l'ho preso come cavalletto di riserva per tenere una camera fissa nelle riprese video, ma non ci potrei mai montare la testa video della manfrotto. Per 70€ non è assolutamente niente male considerando la testa a sfera di qualità.
sergio.p.
grazie a entrambi! secondo voi è meglio uno compatto da 35cmchiuso e 150cm aperto o uno da 46 chiuso e 170 aperto? prevalentemente pernso lo porterò in qualche escursione
_Lucky_
Non voglio contestare chi li ha acquistati, per carita' ognuno e' libero di scegliere cio' che vuole, ma sui cavalletti triopo qualche dubbio mi e' venuto, soprattutto dopo aver visto questo.....
http://www.youtube.com/watch?v=9hcI-rJLzKY
Notare che non si tratta di gioco della colonna nella sede, ma e' proprio la piastra a cui sono agganciate le gambe ed attraverso cui passa la colonna, a flettersi, e d'altro canto, non vedo perche' non dovrebbe essere cosi' visto lo spessore della piastra ed il fatto che la piastra non ha rinforzi ortogonali rispetto al piano in cui giace, non essendoci materiale che la collega piu' in basso agli snodi delle gambe. Il filmato si riferisce al modello GT228 ma se osservate attentamente le foto noterete che tutti le piastre dei Triopo sono fatte piu' o meno allo stesso modo. Tra l'altro mi sembra strano che un cavalletto in fibra di carbonio (vera fibra, multistrato, incrociata, sottovuoto...) possa essere venduto dal solito polacco a 64 Euro come l'MT-3228X8C o a 119 Euro come il GE-3228X8C .... rolleyes.gif
Sara' che a me i cavalletti con le gambe "un po' troppo flessibili" (anche se poi non si dovessero spezzare mai...) mi fanno uno strano movimento allo stomaco, ma a questo punto, io personalmente mi orienterei su un Benro in alluminio tipo l'A2580T o l'A3580T che hanno tutt'altra robustezza..... e che conosco bene.
Buona luce e buone foto
sergio.p.
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 21 2014, 12:20 AM) *
Non voglio contestare chi li ha acquistati, per carita' ognuno e' libero di scegliere cio' che vuole, ma sui cavalletti triopo qualche dubbio mi e' venuto, soprattutto dopo aver visto questo.....
http://www.youtube.com/watch?v=9hcI-rJLzKY
cut


grazie dell'informazione e del link, anche se a me sembra che è come se i pezzi non combacino al meglio...comunque io il carbonio lo voglio evitare se mi viene posto a un prezzo troppo conveniente, infatti mi sto orientando sull' MT 3230x8c sembra solido e se non lo è si può tenere 20cm più basso guadagnando stabilità(relativamente alle gambe). Mi sa che se devo andare sul metro e cinquanta il miglior rapporto qualità prezzo è del beike bk 777, su you tube ho visto due recensioni.
Gian Carlo F
QUOTE(sergio.p. @ Feb 20 2014, 10:49 PM) *
grazie a entrambi! secondo voi è meglio uno compatto da 35cmchiuso e 150cm aperto o uno da 46 chiuso e 170 aperto? prevalentemente pernso lo porterò in qualche escursione


io ho ordinato questo, ce ne è uno ancora più compatto, ma ha più elementi, ho preferito privilegiare (spero) la rigidità, comunque anche questo direi che è portatile.
http://www.ebay.it/itm/141179463641?ssPage...984.m1423.l2649
sergio.p.
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 21 2014, 11:57 AM) *
io ho ordinato questo, ce ne è uno ancora più compatto, ma ha più elementi, ho preferito privilegiare (spero) la rigidità, comunque anche questo direi che è portatile.
http://www.ebay.it/itm/141179463641?ssPage...984.m1423.l2649


eheh anche il prezzo lievita un bel pò...andrei a occhi chiusi su prodotti della fascia 180-250€ se solo avessi uno stipendio e se con l'attrezzatura ci lavorassi, invece sono uno studentello e vorrei investire di più sulle lenti
fedebobo
Ma voi non avete capito ancora una cosa. Benro, Triopo, Oben, Redged, Sirui, Horusbennu, Beike e chissà quanti altri marchi sono esattamente gli stessi prodotti cinesi, leggermente diversi per qualche piccolo accessorio e/o particolare, oppure differenziati per dimensioni.
Quindi non si può proprio dire che Triopo fa schifo perché costa di meno di Benro.... Tra l'altro, sarebbe il caso di confrontare prodotti analoghi e si vedrà che sono identici.

Provare per credere. wink.gif
Saluti
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(fedebobo @ Feb 21 2014, 02:35 PM) *
Ma voi non avete capito ancora una cosa. Benro, Triopo, Oben, Redged, Sirui, Horusbennu, Beike e chissà quanti altri marchi sono esattamente gli stessi prodotti cinesi, leggermente diversi per qualche piccolo accessorio e/o particolare, oppure differenziati per dimensioni.
Quindi non si può proprio dire che Triopo fa schifo perché costa di meno di Benro.... Tra l'altro, sarebbe il caso di confrontare prodotti analoghi e si vedrà che sono identici.

Provare per credere. wink.gif
Saluti
Roberto


ho idea anche io che sia così, a meno che non si copino uno con l'altro.... ma sono cinesi o coreani? Perché Horusbennu mi pare di aver letto che è coreano.
Un po' come i BG, sembrano usciti tutti dalla stessa fabbrica (compreso l'originale..).
Comunque ragazzi, anche il mio monopiede Manfrotto è made in China unsure.gif
sergio.p.
che molti prodotti differiscano solo per particolari riguarda un pò tutto l'universo consumer, alla fine i cinesi mettono in commercio con marchio indipendente anche roba che certi marchi vendono a peso d'oro.
comunque io non ho problemi di marca, semplicemente questi prodotti che ho elencato hanno diversità che li classificano diversamente a (mio dire) per cui volevo capire quale fosse il miglior compromesso
fedebobo
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 21 2014, 03:33 PM) *
ho idea anche io che sia così, a meno che non si copino uno con l'altro.... ma sono cinesi o coreani? Perché Horusbennu mi pare di aver letto che è coreano.
Un po' come i BG, sembrano usciti tutti dalla stessa fabbrica (compreso l'originale..).
Comunque ragazzi, anche il mio monopiede Manfrotto è made in China unsure.gif


Sono cinesi che però rimarchiano per altri.
Oben, per esempio, è di New York. Ovvero, è il marchio messo in piedi da B&H per importare e commercializzare direttamente quei prodotti.
Redged parrebbe invece olandese ed il sito ufficiale di Triopo è polacco..... rolleyes.gif

Saluti
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(fedebobo @ Feb 21 2014, 03:40 PM) *
Sono cinesi che però rimarchiano per altri.
Oben, per esempio, è di New York. Ovvero, è il marchio messo in piedi da B&H per importare e commercializzare direttamente quei prodotti.
Redged parrebbe invece olandese ed il sito ufficiale di Triopo è polacco..... rolleyes.gif

Saluti
Roberto


sono proprio curioso di vederlo bene quando arriverà... perché a 150 euro un cavalletto in carbonio con una testa dichiarata per 30kg è davvero un prezzaccio.
Comunque sono abituato a vedere qualità ottima a prezzi stracciati, ricordo il BG della D700 acquistato un paio di anni fa a 32 euro spedito, aveva pure il telecomando ed era uguale a quello originale!!!!
fedebobo
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 21 2014, 04:06 PM) *
sono proprio curioso di vederlo bene quando arriverà... perché a 150 euro un cavalletto in carbonio con una testa dichiarata per 30kg è davvero un prezzaccio.
Comunque sono abituato a vedere qualità ottima a prezzi stracciati, ricordo il BG della D700 acquistato un paio di anni fa a 32 euro spedito, aveva pure il telecomando ed era uguale a quello originale!!!!


Ma infatti, è lo stesso ragionamento che feci io a suo tempo acquistando il Triopo di cui ho indicato la recensione più sopra. Sia ben chiaro, la qualità costruttiva di un Manfrotto di rango è diversa, ma a queste cifre anche il produttore italiano resta ben al di sotto delle caratteristiche dei cinesoni.
Ricordo pure che acquistai proprio Triopo perché all'epoca il più economico in assoluto, avendo avuto la possibilità di toccare con mano tre simili prodotti proprio da B&H, constatandone l'identicità di fattura e materiali (ma non del prezzo...).

Saluti
Roberto
_Lucky_
QUOTE(fedebobo @ Feb 21 2014, 02:35 PM) *
Ma voi non avete capito ancora una cosa. Benro, Triopo, Oben, Redged, Sirui, Horusbennu, Beike e chissà quanti altri marchi sono esattamente gli stessi prodotti cinesi, leggermente diversi per qualche piccolo accessorio e/o particolare, oppure differenziati per dimensioni.
Quindi non si può proprio dire che Triopo fa schifo perché costa di meno di Benro.... Tra l'altro, sarebbe il caso di confrontare prodotti analoghi e si vedrà che sono identici.



Grazie, ma l'avevamo capito da un bel po'.... rolleyes.gif
il punto e' che le produzioni "cinesi" funzionano a vari livelli:
- prodotti molto "scarsi" costruiti con materiali altrettanto "scarsi" e generalmente destinati ai mercati stranieri, che vengono venduti (dichiaratamente e perfettamente uguali) solo con nomi diversi, a chiunque ne ordini un certo quantitativo per metterli in vendita col "suo" marchio
- prodotti discretamente ingegnerizzati ed altrettanto discretamente costruiti con onesti materiali, venduti sul mercato interno ed esterno a prezzi competitivi grazie al ridotto costo della forza lavoro
- produzioni di altissimo livello tecnologico e qualitativo, eseguite su commissione di "grandi nomi" stranieri, e secondo stringenti normative tecniche.

Poi, all'interno di uno stesso "marchio" di prodotti, come del resto succede anche da noi, ci sono prodotti "scarsi" e prodotti validi. Nel caso dei cavalletti, ad esempio, non si puo' non accorgersi della estrema similitudine dei cavalletti Triopo con i cavalletti piu' piccoli della linea Travel Angel di Benro, tanto che l'ipotesi che vengano prodotti dalla stessa fabbrica, anche se venduti con marchi diversi ed a prezzi diversi, non puo' non sfiorarci.
Pero' se guardi la piastra centrale di un Triopo MT-3228X8C e quella di un Benro A2580 ti accordi che la prima e' piatta, e completamente diversa dalla seconda, che invece si prolunga verso il basso con un cono alto alcuni cm. collegato da traversini di materiale con i punti di snodo della gambe, e quindi ha una rigidita' strutturale infinitamente superiore dovuta ad uno sviluppo tridimensionale....
Ora, anche se i Triopo e i Benro possono essere costruiti dalla stessa fabbrica, questo non significa che un MT-3228X8C ed un A2580T siano lo stesso prodotto ed abbiano le stesse caratteristiche..... rolleyes.gif
_Lucky_
Dopo qualche ricerca con google per trovare il materiale, e giusto per esser piu' chiaro, aggiungo un paio di foto.
Ovviamente c'e un motivo dietro tutto cio'. Per quanto e' visibile dal sito del distributore, nei Triopo attualmente in vendita, cosi' come nella serie Travel Angel di Benro, per ridurre le dimensioni da chiuso, le gambe si ribaltano a 180° verso l'alto, e questo "costringe" a quella particolare forma della piastra. In questo caso le esigenze di trasportabilita' sono considerate piu' importanti rispetto a quelle di rigidita', ovviamente a parita' di qualita' dei materiali e di peso, perche' e' naturale che anche a parita' di forma, con materiali diversi (e magari piu' costosi) o con spessori diversi, e' possibile ottenere risultati diversi da quello del filmato.
Personalmente, a parita' di prezzi piu' o meno confrontabili, continuo a preferire un supporto piu' rigido ad uno piu' piccolo, tanto a portarseli dietro, sono abbastanza scomodi comunque.... smile.gif
fedebobo
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 21 2014, 05:57 PM) *
Dopo qualche ricerca con google per trovare il materiale, e giusto per esser piu' chiaro, aggiungo un paio di foto.
Ovviamente c'e un motivo dietro tutto cio'. Per quanto e' visibile dal sito del distributore, nei Triopo attualmente in vendita, cosi' come nella serie Travel Angel di Benro, per ridurre le dimensioni da chiuso, le gambe si ribaltano a 180° verso l'alto, e questo "costringe" a quella particolare forma della piastra. In questo caso le esigenze di trasportabilita' sono considerate piu' importanti rispetto a quelle di rigidita', ovviamente a parita' di qualita' dei materiali e di peso, perche' e' naturale che anche a parita' di forma, con materiali diversi (e magari piu' costosi) o con spessori diversi, e' possibile ottenere risultati diversi da quello del filmato.
Personalmente, a parita' di prezzi piu' o meno confrontabili, continuo a preferire un supporto piu' rigido ad uno piu' piccolo, tanto a portarseli dietro, sono abbastanza scomodi comunque.... smile.gif


Infatti, se confronti il Benro A2580 con la serie MX o CX di Triopo vedrai che le differenze si assottigliano molto.
Idem come hai detto tra i Benro Travel Angel e Triopo Traveller, anche se Benro attualmente con la serie II ha in parte cambiato design proprio della piastra. Credo non manchi molto che tale modifica vada a coprire anche altri marchi.

In ogni caso il video che hai postato lo conoscevo già e mi aveva anche inquietato. Si tratta proprio di un difetto di unione tra l'anello centrale e la piastra coi tre snodi per le gambe che sembrano uniti a pressione. D'altra parte con costi di prodotto così bassi è lecito aspettarsi dei controlli di qualità non adeguati. Potrei anche portarti l'esempio dell'assai popolare fish-eye Samyang 8mm: il mio esemplare va benissimo, quello di un amico vignetta abbastanza vistosamente....

C'è da dire che l'autore del thread ha chiesto un parere mirato tra due prodotti di classe di prezzo assai bassa. Quindi, ribadisco che a tali cifre è difficile trovare di meglio.....

Saluti
Roberto
_Lucky_
QUOTE(fedebobo @ Feb 21 2014, 06:26 PM) *
Infatti, se confronti il Benro A2580 con la serie MX o CX di Triopo vedrai che le differenze si assottigliano molto.


Sono d'accordo con te. I modelli Triopo MX-1327 e Triopo GX-1127 hanno una crociera molto piu' robusta rispetto alle altre serie della stessa marca, solo che il solito sito polacco me li porta tutti "out of stock", come se la produzione attuale disponibile fosse solo quella delle linee GT, GE ed MT. Peccato.... forse quegli altri costava troppo a produrli....? wink.gif


QUOTE(fedebobo @ Feb 21 2014, 06:26 PM) *
In ogni caso il video che hai postato lo conoscevo già e mi aveva anche inquietato. Si tratta proprio di un difetto di unione tra l'anello centrale e la piastra coi tre snodi per le gambe che sembrano uniti a pressione.


su questo non sono d'accordo: per quanto e' visibile dal video, in quel caso e' proprio il materiale della crociera che si flette elasticamente a causa della forma e dello spessore limitato.....


QUOTE(fedebobo @ Feb 21 2014, 06:26 PM) *
D'altra parte con costi di prodotto così bassi è lecito aspettarsi dei controlli di qualità non adeguati.


d'accordissimo su questo. C'e' un'altro video in rete di una testa a sfera Triopo B3 (che tra l'altro e' una bella testa...) che ha un gioco pazzesco sullo snodo della rotazione panoramica: ovviamente quello e' proprio un difetto di assemblaggio o di tolleranza dei componenti, ed il fatto che un pezzo simile sia arrivato sul mercato, dipende proprio da controlli di qualita' adeguati al prezzo di vendita.... Se ti va bene, hai un buon prodotto, ma se in quel momento l'addetto all'assemblaggio, o quello alla tornitura, stavano pensando ad altro.... allora son dolori. D'altro canto anche case con nomi ben piu' conosciuti, soffrono degli stessi problemi. Io ho un 10-20 Sigma che uso sulla attrezzatura Canon che porto in giro quando vado in moto, e questa estate l'ho potuto confrontare con un esemplare identico di un amico: bene, sembravano due obbiettivi diversi.... blink.gif


QUOTE(fedebobo @ Feb 21 2014, 06:26 PM) *
C'è da dire che l'autore del thread ha chiesto un parere mirato tra due prodotti di classe di prezzo assai bassa. Quindi, ribadisco che a tali cifre è difficile trovare di meglio.....


non sono proprio d'accordo: scegliendo con attenzione, e confrontando le caratteristiche costruttive, anche all'interno della stessa classe di prodotti molto economici, e' possibile trovare quello che almeno e' "meno peggio".

Ciao, Luciano

sergio.p.
bene, assodato che i trepppiedi cinesi sono pressoché identici nella sostanza se lo sono anche alla vista, io vi chiedo: tra il beike, i tripo mt3228x8c e MT 3230x8c, e il cullmann 522 , voi cosa prendereste per avere un buon compromesso di stabilità e portabilità? (buono si intende in relazione al prezzo)

io mi sono quasi deciso per un triopo tra l' mt o me 3230 che sono alti oltre il metro e 70 e quindi ad altezza moderata dovrebbero essere ben stabili.
io non vorrei dover maledire un treppiede poco pratico..prima di acquistare comunque farò un salto in negozio per vedere se becco qualche super offerta e per consolidare l'idea di treppiede.

grazie per le varie considerazioni degli ultimi post wink.gif
dbertin
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 21 2014, 07:16 PM) *
C'e' un'altro video in rete di una testa a sfera Triopo B3 (che tra l'altro e' una bella testa...) che ha un gioco pazzesco sullo snodo della rotazione panoramica: ovviamente quello e' proprio un difetto di assemblaggio o di tolleranza dei componenti, ed il fatto che un pezzo simile sia arrivato sul mercato, dipende proprio da controlli di qualita' adeguati al prezzo di vendita.... Se ti va bene, hai un buon prodotto, ma se in quel momento l'addetto all'assemblaggio, o quello alla tornitura, stavano pensando ad altro.... allora son dolori. D'altro canto anche case con nomi ben piu' conosciuti, soffrono degli stessi problemi.


E' successo anche a me con un testa Sirui k20x, aveva un po' di gioco la rotazione panoramica, per il resto un'ottima testa a sfera. L'ho rimandata al mittente con la sua garanzia e me ne è arrivata una nuova senza spese aggiuntive smile.gif
_Lucky_
QUOTE(sergio.p. @ Feb 21 2014, 07:25 PM) *
bene, assodato che i trepppiedi cinesi sono pressoché identici nella sostanza se lo sono anche alla vista, io vi chiedo: tra il beike, i tripo mt3228x8c e MT 3230x8c, e il cullmann 522 , voi cosa prendereste per avere un buon compromesso di stabilità e portabilità? (buono si intende in relazione al prezzo)


il Culmann 522 non lo conosco, ma l' MT3230x8c non lo prenderei in considerazione per via del fatto che e' addirittura un cinque sezioni..... (piu' sezioni ha un cavalletto, meno e' rigido e piu' problemi ha col tempo), pesa 1700 grammi contro i 1530 del MT3228x8c e porta 8Kg nominali rispetto ai 12Kg nominali del MT3228x8c, quindi tra i due la scelta e' molto semplice.... rolleyes.gif
il punto e' che, piuttosto che spendere quei soldi per acquistare un cavalletto in "vero finto carbonio" (qualche dubbio sulla vera natura del materiale io continuo ad avercelo...), spenderei la stessa cifra per acquistare un buon cavalletto in alluminio, semplice ma robusto, e facilmente manutenzionabile, magari un prodotto di fascia superiore ma usato, tanto i buoni cavalletti, se non sono stati trattati in modo indegno, dopo vent'anni sono ancora perfettamente funzionanti come il primo giorno.
Giusto per darti una indicazione, la settimana scorsa mi serviva un'altro supporto, ed ho preso sulla baya un Manfrotto 055CL nuovo, ancora imballato nella sua scatola originale, a 75 Euro, che certamente non e' peggio del cinesino che vuoi comprare..... col vantaggio che se si rompe un pezzo da qui a "enne" anni Manfrotto mi fornira' ancora il ricambio originale.
Cerca ancora, anche tra l'usato di marche note, e troverai quello che e' adatto alle tue esigenze. wink.gif
sergio.p.
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 21 2014, 09:35 PM) *
il Culmann 522 non lo conosco, ma l' MT3230x8c non lo prenderei in considerazione per via del fatto che e' addirittura un cinque sezioni..... (piu' sezioni ha un cavalletto, meno e' rigido e piu' problemi ha col tempo), pesa 1700 grammi contro i 1530 del MT3228x8c e porta 8Kg nominali rispetto ai 12Kg nominali del MT3228x8c, quindi tra i due la scelta e' molto semplice.... rolleyes.gif
il punto e' che, piuttosto che spendere quei soldi per acquistare un cavalletto in "vero finto carbonio" (qualche dubbio sulla vera natura del materiale io continuo ad avercelo...), spenderei la stessa cifra per acquistare un buon cavalletto in alluminio, semplice ma robusto, e facilmente manutenzionabile, magari un prodotto di fascia superiore ma usato, tanto i buoni cavalletti, se non sono stati trattati in modo indegno, dopo vent'anni sono ancora perfettamente funzionanti come il primo giorno.
Giusto per darti una indicazione, la settimana scorsa mi serviva un'altro supporto, ed ho preso sulla baya un Manfrotto 055CL nuovo, ancora imballato nella sua scatola originale, a 75 Euro, che certamente non e' peggio del cinesino che vuoi comprare..... col vantaggio che se si rompe un pezzo da qui a "enne" anni Manfrotto mi fornira' ancora il ricambio originale.
Cerca ancora, anche tra l'usato di marche note, e troverai quello che e' adatto alle tue esigenze. wink.gif



la serie mt è in alluminio così come la me. Sull'usato preferisco verificare di persona, quindi guardo solo gli annunci locali ma per ora non trovo molto, anche perchè non ho il tempo di mettermi a cercare e contattare la gente, a breve avrò un esame all'università
Franco.DeFabritiis
Io ho comprato quasi un anno fa un Triopo GT-3228x8c con testa B3. Solido, leggero, e molto pratico, l'ho portato in montagna, sui letti dei fiumi, ad Istanbul, e mai avuto problemi.
Davvero solido e ben fatto, ne sono ultrasoddisfatto. Il mio precedente treppiedi era un benro travel angel a0690, che mi è stato rubato.
Fidati, se vuoi di meglio o prendi un Manfrotto, o un Gitzo. Nel primo caso spendi un bel po', nel secondo spendi moltissimo! biggrin.gif
sergio.p.
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 21 2014, 10:43 PM) *
Io ho comprato quasi un anno fa un Triopo GT-3228x8c con testa B3. Solido, leggero, e molto pratico, l'ho portato in montagna, sui letti dei fiumi, ad Istanbul, e mai avuto problemi.
Davvero solido e ben fatto, ne sono ultrasoddisfatto. Il mio precedente treppiedi era un benro travel angel a0690, che mi è stato rubato.
Fidati, se vuoi di meglio o prendi un Manfrotto, o un Gitzo. Nel primo caso spendi un bel po', nel secondo spendi moltissimo! biggrin.gif


molto rincuorante, credo che allora prenderò la versione in magnesio/alluminio di questo, siete in due a giudicarlo bene e l'ho visto in alcuni video!
aspetto un altro pò, che magari arriva qualche rivelazione.

saluti
sergio.p.
avete provato l'amazon basics da 165cm? è una curiosità, non lo sto considerando come alternativa!!
fernandosenatore
Qualcuno ha info sul Velbon DF-61?
Sembra davvero buono, unico neo non c'è la sacca per il trasporto
sergio.p.
QUOTE(fernandosenatore @ Feb 23 2014, 03:17 PM) *
Qualcuno ha info sul Velbon DF-61?
Sembra davvero buono, unico neo non c'è la sacca per il trasporto


per il prezzo non sembra male, ma io ritengo scomode le gambe collegate, in più sembra flettersi con troppa facilità e mi pare che vibri abbastanza, ho visto un video in cui un tipo prova la testa fluida ed è da mal di testa (non so per cosa lo userai poi). Io non lo prenderei
sergio.p.
ho ordinato l'MT3228x8c con testa nb1s, custodia, cinghia per custodia e cinghia per cavalletto(è un kit fatto così) a 115€ spedizioni comprese, lascerò le mie impressioni non appena arriverà...ho ordinato dopo così tanto perchè dovevo darmi una materia ed ero parecchio in ritardo
fernandosenatore
Io alla fine ho preso l'hama traveller compact pro complice un buono sconto mi è venuto davvero poco forse meno di uno comprato dai soliti cinesi.
Con la mia D5100 e 55-200 VR non fa una pecca anche con colonna invertita su macro.
L'ho usato per il momento solo in casa ma ha delle piccolezze che mi hanno fatto ricredere su questo treppiede.
Non sarà un manfrotto o culmann o altri blasonati ma per quello che ci devo fare è ottimo
Gian Carlo F
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 21 2014, 11:57 AM) *
io ho ordinato questo, ce ne è uno ancora più compatto, ma ha più elementi, ho preferito privilegiare (spero) la rigidità, comunque anche questo direi che è portatile.
http://www.ebay.it/itm/141179463641?ssPage...984.m1423.l2649


vi aggiorno, è arrivato dopo un paio di settimane, che dire... è bellissimo, robusto e costruito davvero bene, una custodia che sembra una Lowepro.
Insomma HorusBennu è sicuramente consigliabile!!
Vista la qualità ho ordinato anche una testa a sfera + leggera da montare sul mio monopiede Manfrotto, la sua era troppo misera
sergio.p.
il mio è arrivato venerdì e devo dire che risulta leggero ma stabile e la testa per quel che costa mi pare ottima, oggi l'ho usato per sperimentare l'hdr in una foto composta da cespugli mare montagna e cielo, ma poi vi farò una recensione più completa magari con un paio di foto del treppiede.

per evitare di risalire al post dove descrivevo il kit, vi ricordo che è costituito dal treppiede MT3228x8c, testa nb1-s, cinghia per treppiede, borsa tracolla il tutto a 115 spedito da ups
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.