Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Zargin
Ciao a tutti, mi devo appellare alle vostre conoscenze perché non riesco proprio a capire dove sbaglio.
Da poco ho acquistato la mia prima reflex, una D90 con kit 18-105vr e sto facendo un po' di pratica, ma nel frattempo sto iniziando a dare un'occhiata a qualche altra ottica per ampliare un po' il corredo.
Da qualche giorno ho avuto la fortuna di poter avere in prestito alcuni obiettivi che vi elenco:
35mm 1.8
50mm 1.4
135mm 2.8
Tutti nikkor ma tutti vecchi obiettivi e quindi senza motorino interno, che in teoria non dovrebbe essere un problema, in quanto la mia D90 ha il suo motorino, ma in realtà sto incontrando grossi problemi(sicuramente per qualcosa che sbaglio o che non ho capito)sia per la messa a fuoco sia per la regolazione del diaframma.
Ciò che vi chiedo è questo:
Nonostante l'assenza dell'AF interno all'obiettivo, non dovrebbe sopperire il motorino del corpo macchina? O non ho capito io è con questi obiettivi si può solo foche gigante a mano?
Per quanto riguarda il diaframma io l'ho bloccato sul valore minore come ho letto nei vari post, ma non è possibile controllare i valori dalla macchina e il valore resta quello impostato in origine.
Spero qualcuno riesca spiegarmi dove sbaglio, sia a livello pratico che concettuale
mædo
sono obbiettivi manual focus, non c'è possibilità di usare l'autofocus.
per quel che riguarda il diaframma, purtroppo la D90 non ha la levetta di accoppiamento, quindi l'esposimetro non funziona, li puoi comunque usare in modalità M regolando i diaframmi dalla ghiera dell'obiettivo.

il 50 1.4 e il 135 2.8 sono buone ottiche, io personalmente ho il 135

del 35 non saprei dirti ma in ogni caso se te le regalano o vengono via a buonissimo prezzo sarebbe un buon inizio per iniziare davvero a fotografare
Antonio Canetti
se sono AI o AI-S non hanno la presa di forza e quindi niente autofocus e non avendo i contatti niente esposimetro, li puoi usare solo in estremo manuale e con esposimetro esterno.

se sono AF o AF-D dovrebbero funzionare senza problemi sia come autofocus che come esposimetro.


Antonio
federico777
Il motore interno serve per usare l'autofocus con gli obiettivi AF privi di motore interno (serie AF/AFD), mica per trasformare in AF obiettivi a fuoco manuale biggrin.gif

Poi, come ti hanno detto, purtroppo sulla D90 non hai esposimetro con le ottiche prive di cpu interna, devi andare a occhio, in manuale, e poi eventualmente controllare l'istogramma.

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.