QUOTE(enrtessa @ Feb 22 2014, 12:40 PM)

Buongiorno.
Vorrei aggiungere al fantastico 24-120 f4/ G VR un tele, uso assolutamente amatoriale e quindi prezzi ragionevoli.
Sono indeciso tra afs 70-200 f/4 VR e afs 70-300 f/4.5-5.6.
Sono consapevole della superiore qualità del primo, il favore del secondo è la maggiore focale.
Il 70-200 f/4 può essere moltiplicato con teleconverter ?
Suggerimenti alternativi sono ben accetti.
Grazie a tutti
Saluti
Non c'è storia, il 70-200 f/4 è un ottica di qualità superiore, è un ottica di cui ti puoi innamorare, il 70-300 è un ottica qualsiasi, se leggi sopra chi ce l'ha dice "non lo uso molto" e io a questi dico: provatelo un tele di razza per 2-3 settimane poi voglio proprio vedere se dite ancora che non lo usate! Io avevo anni fa, un ciofekon 70-300 af-g e dicevo "il tele non mi piace gran che, lo uso poco" poi ho preso per 300€ un 80-200 f/2.8 AF giusto per la luminosità e perché volevo provarla una lente tele f/2.8, beh, la mia idea sui tele è cambiata drasticamente, sono passato da "non mi piace gran che" a "va***o costi quel che costi io mi compro il 70-200 f/2.8 VR II" per finire a "toglietemi tutto ma non il mio 70-200II".
Il 70-200 f/4 liscio è stupendo e anche con un bel tc, magari nikon 1.4x è mostruosamente migliore in tutto rispetto al 70-300, davvero non c'è storia, il 70-300 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma il 70-200 f/4 è 3 spanne sopra, non sono neanche paragonabili, il 70-200 f/4 non ha nulla da invidiare a un 70-200 f/2.8 (a parte 1 stop di luce), un 70-300 ha tutto da invidiare, stiamo paragonando un ottica che in tutta l'escursione a TA è una lama con uno che ha una resa molto variabile e alla massima escursione a TA è tutto fuorché nitido. Il 70-200 f/4 è progettato per non avere compromessi, il 70-300 è progettato per essere alla portata di tutti.
SE puoi permetterti il 70-200/4 prendilo, non te ne pentirai!