Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fand90
Salve a tutti, volevo sapere se conviene comprare il 35mm f.8 o 35mm f2? Ho una d7000
AndersonBR
QUOTE(fand90 @ Feb 24 2014, 12:45 PM) *
Salve a tutti, volevo sapere se conviene comprare il 35mm f.8 o 35mm f2? Ho una d7000

ciao, secondo me se non pensi di passare al FX..il 35 1.8 è la migliore scelta Pollice.gif
un saluto
Anderson
aveadeli
E' difficile rispondere ad una domanda posta in maniera cosi sintetica.

Nel corredo Nikon hai tre opzioni (f1,8/f2):
AFS 35mm f1,8 DX G
AFS 35mm f1,8 FX G
AFD 35mm f2,0

La prima lente è la miglior scelta per la D7000; molto economica e performante.
La seconda è appena uscita sul mercato e ha senso se pensi di passare a FX o di usarla su pellicola. I costi però non saranno propriamente a buon mercato come le altre due soluzioni. Attenzione che ha peso ed ingombri maggiori
La terza è forse il miglior compromesso per un utilizzo misto FX/DX avendo un budget limitato

Io ho il 35/2 dai tempi della pellicola e non posso che parlarne bene sia su DX che FX.

A te la scelta.
Saluti
Banci90
QUOTE(fand90 @ Feb 24 2014, 12:45 PM) *
Salve a tutti, volevo sapere se conviene comprare il 35mm f.8 o 35mm f2? Ho una d7000

Il 35 1.8 è un plasticotto, l' f2 ha una costruzione in metallo decisamente preferibile,ghiera dei diaframmi e vetrino delle misure,inoltre è Fx,se lo trovi intorno ai 200 è tutto un'altro mondo...
Alex_Murphy
Io personalmente preferirei il 35mm f/1.8G DX perché è ottimizzato per essere nitido sull'area DX.

C'è un articolo sul sito Nikon nella sezione Experience che parla di questo obiettivo:
http://www.nikonschool.it/experience/nikkor35mm.php

Ovviamente se hai intenzione di passare al formato FF ha poco senso dotarsi di ottiche DX.
fand90
Infatti io pensavo di passare a FX in futuro, ma ho da poco acquistato la d7000 (prima reflex) quindi ho molto da imparare, poi vorrei prendere il 50 e 85 che so che vanno bene anche su FX
Banci90
QUOTE(fand90 @ Feb 24 2014, 02:41 PM) *
Infatti io pensavo di passare a FX in futuro, ma ho da poco acquistato la d7000 (prima reflex) quindi ho molto da imparare, poi vorrei prendere il 50 e 85 che so che vanno bene anche su FX

35+85, il 50 di mezzo è troppo vicino
ferimon
Ciao, provati entrambi e si equivalgono.... Su D90 ho leggermente preferito il 35F2, ha uno sfocato bellissimo e te lo ritrovi anche in futuro per il passaggio a full frame, ma se fai una foto con l uno o con l altro la differenza non la noti wink.gif!... Quindi fai l aquisto in base al budget......Ad occhi chiusi ti consiglio il 35F2..... Ma Occhio perché moltissimi esemplari hanno il difetto del grasso nelle lamelle...(Guarda il mio profilo dovresti vedere due immagini, una é proprio del 35 f2 difettato) wink.gif!
fand90
QUOTE(ferimon @ Feb 24 2014, 03:32 PM) *
Ciao, provati entrambi e si equivalgono.... Su D90 ho leggermente preferito il 35F2, ha uno sfocato bellissimo e te lo ritrovi anche in futuro per il passaggio a full frame, ma se fai una foto con l uno o con l altro la differenza non la noti wink.gif!... Quindi fai l aquisto in base al budget......Ad occhi chiusi ti consiglio il 35F2..... Ma Occhio perché moltissimi esemplari hanno il difetto del grasso nelle lamelle...(Guarda il mio profilo dovresti vedere due immagini, una é proprio del 35 f2 difettato) wink.gif!


In effetti il mio budget non supera i 150, comunque io come dicevo prenderò sia il che 85 da utilizzare poi su FX, volevo prendere il 35 adesso perchè faccio spesso foto a feste di compleanno feste ecc, cioè in ambienti chiusi e con il 18-105 soffro la luce scarsa e pensavo di risolvere con il 35 senza usare i flash.
Ezio91
35 1.8g e vai tranquillo
ferimon
allora si, vai con il 35 1.8!
anche se penso che in base all'illuminazione della festa, un flash potrebbe sempre aiutare wink.gif!
riccardobucchino.com
QUOTE(banci93 @ Feb 24 2014, 01:26 PM) *
Il 35 1.8 è un plasticotto, l' f2 ha una costruzione in metallo decisamente preferibile,ghiera dei diaframmi e vetrino delle misure,inoltre è Fx,se lo trovi intorno ai 200 è tutto un'altro mondo...

Si infatti è un altro mondo, l'1.8 è migliore come qualità, non è il metallo del barilotto a fare le foto!


simonegiuntoli
Secondo me come qualità ottica sono buoni entrambi... Da tenere in considerazione la differenza di resa cromatica che c'è fra i due.
Banci90
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 24 2014, 06:41 PM) *
Si infatti è un altro mondo, l'1.8 è migliore come qualità, non è il metallo del barilotto a fare le foto!

Li ho avuti entrambi e da f2.8 in avanti non notavo differenze...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.