QUOTE(pillopapaverolo @ Feb 24 2014, 05:53 PM)

dipende tutto da quello che vuoi/devi farci!!
se ti serve un fisso x qualità da ritratto... allora la scelta migliore, come ti è stato detto... è 35mm 1.8 + 85mm 1.8 (tenendo conto che con questi 2, il 50 diventerebbe praticamente superfluo, perchè troppo vicino agli altri 2. Poi,... se problemi di budget non ne hai.. tienilo pure... che qualche volta può essere preferibile per lo spazio, se fare un passo indietro con l'85, o in avanti col 35, non fosse possibile);
Tieni presente che col 35 su dx è ottimo anche per lo street; è anche vero però che col 50... se non si hanno esigenze particolari... oppure se non sei poi intenzionato a prendere anche l'85mm (o qualcosa che ci va vicino.. come un 90mm o 105mm)... puoi adattarti a farci tutto quel che faresti sia col 35 che con l'85mm (ovvio che qualche limitazione e difficoltà in piu ci sarà).
Però, come ti ho detto... dipende da quello che vuoi fare.... altrimenti potrebbe essere meglio sostituire il 18-55 con qualcosa di qualità, (ovviamente in base al budget e alla volontà.... che potrebbe essere un nikon 17-55 f2.8 , o simile di altre marche, o un grandangolo di qualità.. a seconda di ciò x cui ti serve; oppure a questo punto... perchè no di un fisso + corto del 35mm da abbinare al 50mm.... come potrebbe essere ad esempio un 24mm.
ps: che con il 18-55 + flash ottinei la stessa cosa che con il 35mm... scordatelo! il 35mm f1.8 ha una qualità neanche minimamente paragonabile al 18-55!!
Mi trovi d'accordo sul p.s. il 18-55 è bravo a aperture intermedie ma per lo sfocato non vale niente, purtroppo!
Pensavo al 35mm come il tutto fare per togliere dalla borsa il 18-55. Certo ad avere 2000 euro per il 24mm li spenderei più che volentieri!
Scimmie enormi da grandangoli tipo il sigma 10-20 mi saltano sulle spalle da un pezzo ma mio figlio appena nato invita prudenza con le spese !
Esiste un fisso meno caro del nikon intorno ai 18-24?