Buongiorno a tutti.
Sono da poco passato al digitale con una D200 di cui sono estremamente soddisfatto, provenendo da una vecchia, ma solida F90. Il mio parco obbiettivi è costituito dal 50 AFD f 1.4, da un 80-200 AFD f 2.8, da un AFD 18-35 e da un AFD 24-120 f 3.5-5.6 (prima serie, non il VR). E' proprio su questa ottica che chiedo il vostro consiglio. Con l'F90 aveva il problema della vignettatura, che, grazie al sensore più piccolo della digitale non si manifesta; la scarsa luminosità è in parte compensata dalla possibilità di giocare con gli ISO fino ad un buon valore senza introdurre troppo rumore. Certo l'escursione 5X ci dice che le qualità ottiche non sono eccelse, non ha vetri ED .... ma la comodità per foto "da spiaggia" o da turista semplice è indubbia, anche con il digitale: per il tipo di foto che faccio è la più utilizzata. Tenerla o cambiarla ??? e se si, con cosa??(considerando che non intendo "svenarmi" per un 28-70 f 2.8). Il 35-70 (che pure si incasterebbe bene tra i miei altri obbiettivi non mi convince molto per praticità (un 52-105 lo vedo poco pratico). In poche parole: tenerla o cercare un'altro zoom medio, più performante, anche di concorrenza??? Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.