Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Aretino
Buongiorno a tutti.
Sono da poco passato al digitale con una D200 di cui sono estremamente soddisfatto, provenendo da una vecchia, ma solida F90. Il mio parco obbiettivi è costituito dal 50 AFD f 1.4, da un 80-200 AFD f 2.8, da un AFD 18-35 e da un AFD 24-120 f 3.5-5.6 (prima serie, non il VR). E' proprio su questa ottica che chiedo il vostro consiglio. Con l'F90 aveva il problema della vignettatura, che, grazie al sensore più piccolo della digitale non si manifesta; la scarsa luminosità è in parte compensata dalla possibilità di giocare con gli ISO fino ad un buon valore senza introdurre troppo rumore. Certo l'escursione 5X ci dice che le qualità ottiche non sono eccelse, non ha vetri ED .... ma la comodità per foto "da spiaggia" o da turista semplice è indubbia, anche con il digitale: per il tipo di foto che faccio è la più utilizzata. Tenerla o cambiarla ??? e se si, con cosa??(considerando che non intendo "svenarmi" per un 28-70 f 2.8). Il 35-70 (che pure si incasterebbe bene tra i miei altri obbiettivi non mi convince molto per praticità (un 52-105 lo vedo poco pratico). In poche parole: tenerla o cercare un'altro zoom medio, più performante, anche di concorrenza??? Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.
marcelus
tenerla.

il valore sul mercato è talmente basso che non ti cambierebbe assolutamente niente.

e con calma cerchi ciò che meglio ti aggrada.
Giallo
Lo zoom medio, in presenza di un 12-24/4 (quello su cui ti consiglio di investire) e di un telezoom, ha a mio parere un'utilità molto relativa.
Io mi trovo benissimo con 12-24/4, 60 micro (o 50/1.4) e 70-200/2.8 Vr.

E' da dire che opero quasi sempre con due corpi, il che rende agevole il cambio veloce d'inquadratura dal limite superiore dello zoom grandangolare alle focali più lunghe degli eltri due.

Se invece zoom medio dev'essere a tutti i costi, allora deve essere un oggetto tale per cui, sul formato Dx, tu possa passare agevolmente dal grandangolare al mediotele, il che taglia fuori sia il 28-70 che, a maggior ragione, il 35-70.

Sul 17-55 ci sono pareri talmente divergenti che ho preferito, invece di quello, spendere appena di più e comperarmi un altro corpo macchina e vivere felice come sopra descritto, con meno cambi ottica ed escursione focale sufficiente in pratica ad ogni bisogna.

Buona luce

smile.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.