Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Ciao a tutti mi trovo con questo dilemma, vorrei iniziare a fare in modo amatoriale si intende un pò di birdwatching, il budget è quello che è ho trovato a un buon prezzo un 300f4 non AFS.
Ora mi chiedo conviene prendelo oppure duplicare l'80-200 2.8 che ho non AFS?
Nel caso prendessi il 300 F4 potrei duplicare con gli stessi teleconverter l'80-200 2.8?

So che l'Afs ha una maggiore nitidezza ai bordi velocità operativa di messa a fuoco maggiore ma per l'uso che ne farei andrebbe benissimo il 300F4.

Aspetto news.

Grazie, Paolo
Giallo
Direi 300/4, anche non AFS.
Anche se l'attuale AFS è migliore (ai bordi ed a t.a.) non è che il "vecchio" facesse schifo...un esempio?
user posted image

buona luce!
smile.gif
Paolo Inselvini
Non la vedo molto nitida o sbaglio? Magari è il monitor dell'ufficio ne potresti postare un'altra se non ti reca disturbo?

Come duplicatori di focali cosa posso usare?

Grazie per l'aiuto,
Paolo
Giallo
E' una scansione da dia, ridotta da 4000x2700 circa a 800x540...a casa ho un 30x45 in cui la nitidezza dell'occhio e delle gocce d'acqua sulle penne è ben più apprezzabile.
Col duplicatore perde molto, al contrario del fratello più giovane.
Bye
smile.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ May 8 2006, 03:17 PM)
E' una scansione da dia, ridotta da 4000x2700 circa a 800x540...a casa ho un 30x45 in cui la nitidezza dell'occhio e delle gocce d'acqua sulle penne è ben più apprezzabile.
Col duplicatore perde molto, al contrario del fratello più giovane.
Bye
smile.gif
*



Infatti avevo notato l'occgio e l'acqua non è nitidissima smile.gif
Quindi il consiglio è di non duplicarlo anche con un fattore di duplicazione più basso possibile?

Grazie, Paolo
Giallo
Altro scatto da dia con il vecchio 300/4 Af IF Ed.
Qui l'impressione di nitidezza è maggiore, per via della luce radente.
In realtà siamo lì.
Bye
smile.gif
Giallo
ecco l'allegato...
biggrin.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ May 8 2006, 03:45 PM)
ecco l'allegato...
biggrin.gif
*



Eccezionale grazie mille Giallo.

Paolo
giannizadra
Sicuramente meglio il 300/4 che il duplicatore per l'80-200 (li ho avuti insieme).
Il 300 va moltiplicato con TC14b e TC300/301.
Se lo prendi, non vedo il motivo di montare il converter sullo zoom.
Si usa sulla focale più lunga a disposizione, e solo quando non se ne può fare a meno.. wink.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(giannizadra @ May 8 2006, 07:49 PM)
Sicuramente meglio il 300/4 che il duplicatore per l'80-200 (li ho avuti insieme).
Il 300 va moltiplicato con TC14b e TC300/301.
Se lo prendi, non vedo il motivo di montare il converter sullo zoom.
Si usa sulla focale più lunga a disposizione, e solo quando non se ne può fare a meno.. wink.gif
*



Grazie Gianni, visto che la mia intenzione è di prendere il 300 f/4 volevo sapere, casomai un domani mi sevisse se lo stesso converter lo potevo montare sull'80-200.

Un saluto, Paolo
giannizadra
QUOTE(Paolillo82 @ May 8 2006, 10:36 PM)
Grazie Gianni, visto che la mia intenzione è di prendere il 300 f/4 volevo sapere, casomai un domani mi sevisse se lo stesso converter lo potevo montare sull'80-200.

Un saluto, Paolo
*



Il TC14b sì, il 300/301 no.
Ricambio il saluto.
Giallo
Si, ma okkio che il 300/4 vecchio, con i moltiplicatori non va a nozze, al contrario del nuovo.

Mentre da solo la qualità regge bene il confronto, moltiplicato perde molto di più dell'altro.

smile.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ May 9 2006, 09:02 AM)
Si, ma okkio che il 300/4 vecchio, con i moltiplicatori non va a nozze, al contrario del nuovo.

Mentre da solo la qualità regge bene il confronto, moltiplicato perde molto di più dell'altro.

smile.gif
*



Sì sì Giallo grazie ho letto tutte le discussioni del forum il duplicatore lo userei solo in casi limite ovviamente non sempre.

Grazie per la precisazione.

Paolo
Paolo Inselvini
Ok l'ho visto non è in condizioni eccellenti, otticamente è perfetto ma non ha imballi e qualche graffietto sul barilotto ma 2 anni di garanzia.
Giallo sa sicuramente che negozio è biggrin.gif

In ogni caso ho fatto il conto che non lo userei molto come posso invece usare un 80-200 sarebbe un uso sporadico quindi anche se non è la versione af-s mi va più che bene per 500 euro.
Procederò all'acquisto spero di postare qualcosa di decente al più presto.

grazie.gif a tutti.
Flanker78
Io possiedo entrambi (Af 300 f/4 e AF 80-200 f/2.8 ED), purtroppo con la mia F-80 i duplicatori della Nikon non mantengono l'AF e pertanto ho dovuto scegliere il duplicatore della Kenko.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.