Nordavind
Feb 26 2014, 07:32 PM
ciao, dopo il rientro del 16-35 dall'assistenza (aveva una infiltrazione di luce su lunghe esposizioni che mi hanno sistemato) ora quando lo monto e lo smonto dal bocchettone della reflex è diventato duro come un sasso (prima era molto molto più fluido, come l'altro obiettivo che ho), soprattutto per agganciarlo/sganciarlo adesso bisogna metterci molta forza, è una cosa normale o meglio se sento l'assitenza? magari per sistemare l'infiltrazione di luce hanno ispessito qualcosa, non so, qualcun altro ha avuto esperienze del genere per caso? ho anche paura di danneggiare il bocchettone essendo così duro nei movimenti, uhm
niklaudio77
Feb 26 2014, 07:40 PM
Verifica che le viti siano in sede e o senza sbavature nell'intaglio.
Ciao
Nordavind
Feb 26 2014, 07:45 PM
Grazie. E' quello che ho fatto, difatti subito ho notato come una vite che sporge (in corrispondenza di dove c'è la matricola), se magari qualcuno può controllare se c'è anche nel loro obiettivo, ma penso proprio di sì, infatti poi ho visto che la stessa vite che sporge c'è anche sugli altri obiettivi che ho, per il resto sembra tutto ok
Simenon
Feb 26 2014, 09:13 PM
Quella che dici dovrebbe essere la "vite di blocco". Serve ad evitare di girare l'obiettivo al contrario montandolo male. E' dove deve essere.
Controlla le altre.
Nordavind
Feb 26 2014, 09:29 PM
grazie
le altre viti sono tutte ok, la cosa che mi turba è che prima della spedizione in assistenza, il movimento era normale, fluido, ora per agganciarlo, più che altro a fine corsa (idem per sganciarlo), devo davvero metterci abbastanza forza
apeschi
Feb 26 2014, 11:14 PM
Io sentirei il laboratorio al quale l'hai spedito e al limite glielo rispedirei.....
Nordavind
Feb 27 2014, 12:33 AM
ho spedito in LTR, sì hai ragione, domani chiamo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.