Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Walter1955
Salve a tutti, dalla mia domanda capirete che sono un principiante.
Sto pensando di comperarmi un obbiettivo Nikon 50 mm e su internet
ho trovato questi due:
NIKON AF NIKKOR 50mm f/1.8D € 122
NIKON AF NIKKOR 50mm f/1.4D € 299
Capisco che il secondo sia molto più luminoso, ma ciò giustifica la differenza
di prezzo? Causa budget sarei tentato di prendere il primo, c'è da fidarsi?
Ultima domanda la lettera " D " cosa significa?

Grazie anticipatamente per le risposte.
Alex_Murphy
In realtà la Nikkor produce 4 obiettivi 50mm:

1) AF 50mm f/1.8 D
2) AF 50mm f/1.4 D
3) AF-S 50mm f/1.8 G (di questo c'è anche la versione con la riga argentata per abbinarsi esteticamente alla Nikon DF)
4) AF-S 50mm f/1.4 G

Partiamo dal presupposto che devi dire su quale corpo macchina vorrai utilizzarlo perché i primi due obiettivi non sono motorizzati e quindi sulle D3x00 e D5x00 non avresti l'autofocus funzionante.
matteosaba1980
QUOTE(Walter1955 @ Feb 28 2014, 11:05 AM) *
Salve a tutti, dalla mia domanda capirete che sono un principiante.
Sto pensando di comperarmi un obbiettivo Nikon 50 mm e su internet
ho trovato questi due:
NIKON AF NIKKOR 50mm f/1.8D € 122
NIKON AF NIKKOR 50mm f/1.4D € 299
Capisco che il secondo sia molto più luminoso, ma ciò giustifica la differenza
di prezzo? Causa budget sarei tentato di prendere il primo, c'è da fidarsi?
Ultima domanda la lettera " D " cosa significa?

Grazie anticipatamente per le risposte.


La lettera D sta ad indicare la generazione di obbiettivi precedente agli attuali (G), fondamentalmente non dispongono del motore AF interno, quindi su corpi entry tipo d3x00 d5x00, perdi la funzione di autofocus e devi focheggiare a mano, mentre su corpi semi pro o pro tipo d7000 d90 e tutte le full frame tipo d6x0 d700 d800 ecc, dotati di tale motore, resta l'AF, inoltre dovrebbero esistere delle piccole diggerenze di resa ottica che non conosco nello specifico.
Walter1955
Grazie a tutti delle risposte.
Il mio corpo macchina è Nikon D3100, quindi dai vs commenti capisco che non avrei l'autofocus.
Comunque me lo consigliereste o cosa altro cerchereste.
Ho già questi Obbiettivi:
18-105 mm preso con il corpo macchina
10-20 mm
e 70-300 mm.
Penso che il 50mm sia l'ideale per i ritratti o qualche altra foto
che necessita di un diaframma molto aperto, che ne dite?
E' superfluo acquistarlo?
cranb25
QUOTE(Walter1955 @ Feb 28 2014, 11:47 AM) *
Grazie a tutti delle risposte.
Il mio corpo macchina è Nikon D3100, quindi dai vs commenti capisco che non avrei l'autofocus.
Comunque me lo consigliereste o cosa altro cerchereste.
Ho già questi Obbiettivi:
18-105 mm preso con il corpo macchina
10-20 mm
e 70-300 mm.
Penso che il 50mm sia l'ideale per i ritratti o qualche altra foto
che necessita di un diaframma molto aperto, che ne dite?
E' superfluo acquistarlo?

Io starei sul 50 F/1.8G (primi piani, mezzi busti) oppure sul 35 F-1.8G (ritratti,street)..personalmente avendoli entrambi utilizzo maggiormente il 35, dipende che tipo di foto ti piace fare
Ciao
Stefano
Alex_Murphy
AF-S 35mm f/1.8 G DX
AF-S 50mm f/1.8 G
AF-S 50mm f/1.4 G
AF-S 85mm f/1.8 G

Per i miei personalissimi gusti ritengo questi obiettivi elencati sopra, di mio interesse (anche se non ne possiedo nemmeno uno). Al 99% comprerò l'85mm in quanto ho già il 12-24 f/4 ed il 17-55 f/2.8. L'85mm mi permette di fare ottimi ritratti e "street". Anche se può sembrare strano parlare di "street" con un 85mm su DX, devo dire che il ristretto angolo di campo con la poca profondità di campo usando diaframmi tra 1.8 e 2.8 conferisce una tridimensionalità molto bella.

Tornando a te, prendi il tuo 18-105 e usalo a 35mm poi a 50mm e poi a 85mm e poi valuta quale di queste tre focali vorresti avere come fisso con un'ampio diaframma luminoso per ottenere risultati che non potresti ottenere con gli attuali obiettivi che hai.
matteosaba1980
Visto il tuo corredo hai due opzioni o il 50 f1.8 g o l'85 f1.8 g il 50 è usabili in modo un pò più generico anche se è un pò lungo l'85 è più specifico, prova a scattare col tuo 18-105 alle focali che ti ho indicato così ti fai un idea di come ti ci trovi, anche se non hai la stessa qualità e il boche di un fisso luminoso ti può essere utile, personalmente i pochi ritratti che faccio li faccio tutti ad 85mm col 16-85.

Sorry te lo hanno già suggerito
capsula
Scusate forse vado un po' OT

Ma pensare ad un 40 fisso Macro ???
AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G

Cosi hai un obbiettivo molto simile al 50 f1/8 ma con la possibilità di fare anche macro fotografie
matteosaba1980
QUOTE(capsula @ Feb 28 2014, 03:37 PM) *
Scusate forse vado un po' OT

Ma pensare ad un 40 fisso Macro ???
AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G

Cosi hai un obbiettivo molto simile al 50 f1/8 ma con la possibilità di fare anche macro fotografie


A molti per ritratti non piace la resa delle lenti macro.
Walter1955

Grazie a tutti dei suggerimenti,
ora proverò a fare i vari scatti come suggerito da alexseventyseven
e poi deciderò, l'idea è quella di prendere il AF-S 50mm f/1.8 G
ma vedremo prima i risultati ottenuti.

Ancora grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.