Chiacchiera da bar allo stato puro, pensavo .. Nikon ha rilasciato il tanto desiderato 70-200 f/4 VRIII, introducendo migliorie sulla stabilizzazione e forse non solo, perché se non sbaglio dai test emerge che in alcuni casi l'f/4 supera addirittura il fratellone f/2.8 .
Se dovesse aggiornare il tele 70-200 f/2.8 cosa farebbe Nikon questa volta?
Ci riserverà solo un miglioramento della stabilizzazione (ma serve davvero?), per introdurre il VRIII?
Produrrà un tele più leggero, usando dei materiali speciali, per permettere di portare in giro un f/2.8 in una struttura che risparmia qualche etto?
O cambierà il range di focali, come nel passato ha fatto spingendosi da 80mm in basso ai 70, magari per produrre un 70(80)-2?0 f/2.8?
Che ne pensate? ci sono rumors in merito?
Seb