Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dina1340
in questi giorni riflettevo , osservando il mio 24-70,su quale sarà la sua evoluzione poichè quest'anno si appresta a compiere sette anni.
questa ottica è effettivamente fantastica non c'è nulla da dire sulla resa delle immagini, sulla struttura, e la sua versatilità, mio malgrado ne sono venuto in possesso e alla fine mi ha fatto dividere dal tanto amato 24-120 F/4, anche se questa lente ha dei ma, ovvero peso e dimensioni.
comunque riflettevo su suo padre il 28-70, prodotto dal 1999 al 2007, otto anni complessivi di carriera, e su suo nonno il 35-70, prodotto dal 1987 al 1997, 10 anni di carriera, siamo perciò su un tempo di produzione border line, anche il 70-200 è stato rinnovato, dunque cosa ci dobbiamo aspettare?
nelle due passate evoluzioni c'è stato un aumento del range focale verso il basso,scendere ancora di più sotto i 24 mm significherebbe andare troppo sull'ultragrandangolare,e dall'altra parte ci sarebbe il traguardo degli 85mm, focale che fa parte della triade dei fissi, consideriamo poi che il 24-85 nikon l'ha prodotto 20 anni fa in versione 28-4 , che sia arrivato il momento della presentazione di un nuovo 24-85 2.8 fisso?
magari con corpo che non si estende come il 70 200?magari anche un poco meno ingombrante?
che dire, è bello sognare
riccardobucchino.com
Se lo aggiornano adesso dico tante di quelle bestemmie che alla mia morte non mi vorranno neanche all'inferno, era una vita che lo volevo, poi ho titubato per paura che uscisse il nuovo, ora l'ho preso e di fisso esce la versione nuova stabilizzata.
lhawy
QUOTE(dina1340 @ Mar 4 2014, 12:02 AM) *
suo nonno il 35-70, prodotto dal 1987 al 1997, 10 anni di carriera,

occhio perchè il 35-70 2.8 è stato prodotto fino al 2005 e, se tanto mi da tanto, devi aspettarne altri 11 messicano.gif


scherzi a parte, al 24-70 manca solo lo stabilizzatore per essere "perfetto", poi sarà ancora più grosso, ancora più pesante e ancora più caro, ma non so se riusciranno a renderlo anche migliore di quello che già ha dimostrato d'essere.
CARLO81
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2014, 12:09 AM) *
Se lo aggiornano adesso dico tante di quelle bestemmie che alla mia morte non mi vorranno neanche all'inferno, era una vita che lo volevo, poi ho titubato per paura che uscisse il nuovo, ora l'ho preso e di fisso esce la versione nuova stabilizzata.


Quoto in pieno quanto detto da Riccardo, io l'ho acquistato a dicembre biggrin.gif
SimoElle
QUOTE(CARLO81 @ Mar 4 2014, 08:38 AM) *
Quoto in pieno quanto detto da Riccardo, io l'ho acquistato a dicembre biggrin.gif


io questo gennaio messicano.gif

Vr? no grazie già è una bella mattonella...
giannettimatteo
Io l'ho preso settimana scorsa...per favore niente scherzi!!!! biggrin.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(raccontareconlaluce @ Mar 4 2014, 09:20 AM) *
io questo gennaio messicano.gif

Vr? no grazie già è una bella mattonella...



Con la D800 il vr ci sta bene su un 24-70


Alex_Murphy
I rumors parlano di un 24-70 f/2 ma di Sigma...
SunSea
Metteranno il vr smile.gif
GiulianoPhoto
se non rivedono lo schema ottico non ci sarà mai un 24-70 VR nè un 24-70 f/2 ...troppo pesanti e ingombranti sarebbero. Impossibile anche fare un 24-70 non allungabile
E visto che in teoria sarebbe un'ottica di un professionista che la usa assiduamente il fattore peso e ingombri non può essere sottovalutato.

Per me faranno un nuovo 24-70 f/2.8 tra un bel pò di anni e con nuovi trattamenti alle lenti. smile.gif

Method
L'unica cosa di cui avrebbe realmente bisogno il 24-70, è una revisione di pesi e ingombri. E un paraluce umano possibilmente...

Il VR posso capire sia comodo, e credo si orienteranno su un upgrade del genere.
massimiliano_photo
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 4 2014, 04:40 PM) *
se non rivedono lo schema ottico non ci sarà mai un 24-70 VR nè un 24-70 f/2 ...troppo pesanti e ingombranti sarebbero. Impossibile anche fare un 24-70 non allungabile
E visto che in teoria sarebbe un'ottica di un professionista che la usa assiduamente il fattore peso e ingombri non può essere sottovalutato.


Per me faranno un nuovo 24-70 f/2.8 tra un bel pò di anni e con nuovi trattamenti alle lenti. smile.gif



beh sigma ha fatto il 18-35 dx F1.8, sembrava impossibile e pesa ed ingombra uguale a il 17-55 nikkor 2.8.

nei limiti, basta mettere degli ingegneri a progettare delle lenti valide con degli schemi efficienti e non dei ricercatori di marketing.


Quindi 24-70 F2 sarà possibile farlo dato che ci sono i rumors di sigma ed è solo questione di tempo
Gian Carlo F
QUOTE(massimiliano_photo @ Mar 4 2014, 07:03 PM) *
beh sigma ha fatto il 18-35 dx F1.8, sembrava impossibile e pesa ed ingombra uguale a il 17-55 nikkor 2.8.

nei limiti, basta mettere degli ingegneri a progettare delle lenti valide con degli schemi efficienti e non dei ricercatori di marketing.
Quindi 24-70 F2 sarà possibile farlo dato che ci sono i rumors di sigma ed è solo questione di tempo


ingombra e pesa già tanto l'f2,8....
tieni conto che il 18-35mm, pur essendo un qualcosa di veramente rivoluzionario, è DX ed ha una escursione limitata (per essere DX ovviamente) e poi non mi pare sia leggerino. Grandissima ottica comunque.
Enrico_Luzi
già si lamentano che costa troppo; lo comprano e rivendono, lo lasciano a casa per le uscite "leggere" così com'è figurati se ci piazzano il vr!
Method
QUOTE(massimiliano_photo @ Mar 4 2014, 07:03 PM) *
Quindi 24-70 F2 sarà possibile farlo dato che ci sono i rumors di sigma ed è solo questione di tempo


Che sia possibile o meno, Nikon credo faccia altri calcoli oggi.
Ci sono anche una decina di brevetti Nikon per il 50mm f/1.2 AF, depositati negli anni.

Lo sto ancora aspettando.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.