Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ciufin
Ciao a tutti,
in occasione del mio prossimo viaggio, mi sorgono dei dubbi per il volo aereo.

Fra due mesi mi recherò a New York e preso dalla voglia di fare mille fotografie mi sto attrezzando di conseguenza. Nella valigia in stiva metterò il minicavalletto preso per l'occasione da portare in giro poi, non ingombrante ma perfetto per le poche volte che lo userò, Cullmann Nanomax 200. Non penso ci siano problemi a metterlo in valigia vero? Poi, il resto dell'attrezzatura la porterò a mo' di bagaglio a mano nel mio Tamrac Expedition 4. Per la precisione una D7000 con 18-105, un 35 mm e il 55-300. Caricabatteria, una serie di filtri e nient'altro. Secondo voi ci sono problemi a portare sta roba sull'aereo? Possono darmi noie? Se serve vi dico anche la compagnia aerea, Airfrance.

Grazie a chi vuole riportare la sua esperienza in merito o ha dei consigli.

Stefano
stefp
QUOTE(ciufin @ Mar 4 2014, 01:18 PM) *
Ciao a tutti,
in occasione del mio prossimo viaggio, mi sorgono dei dubbi per il volo aereo.

Fra due mesi mi recherò a New York e preso dalla voglia di fare mille fotografie mi sto attrezzando di conseguenza. Nella valigia in stiva metterò il minicavalletto preso per l'occasione da portare in giro poi, non ingombrante ma perfetto per le poche volte che lo userò, Cullmann Nanomax 200. Non penso ci siano problemi a metterlo in valigia vero? Poi, il resto dell'attrezzatura la porterò a mo' di bagaglio a mano nel mio Tamrac Expedition 4. Per la precisione una D7000 con 18-105, un 35 mm e il 55-300. Caricabatteria, una serie di filtri e nient'altro. Secondo voi ci sono problemi a portare sta roba sull'aereo? Possono darmi noie? Se serve vi dico anche la compagnia aerea, Airfrance.

Grazie a chi vuole riportare la sua esperienza in merito o ha dei consigli.

Stefano



Rispettando dimensioni e peso del bagaglio a mano mai avuto problema, l'unica cosa che porto sempre con me una lista del materiale con matricole e le fatture di acquisto, per eventuali problemi alla dogana nel momento del rientro in Italia. La lista per altro andrebbe fatta vidimare dagli uffici della dogana quando si parte io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto problemi, ma la regola è questa.
mædo
vai col cuore in pace, nessun problema.
al massimo con il cavalletto in valigia al ritorno può succedere che la dogana te la apra per vedere cosa c'è dentro, ma se hai la serratura compatibile con le chiavi TSA sei a posto

vai col cuore in pace, nessun problema.
al massimo con il cavalletto in valigia al ritorno può succedere che la dogana te la apra per vedere cosa c'è dentro, ma se hai la serratura compatibile con le chiavi TSA sei a posto
cranb25
Dovresti essere tranquillo io ho fatto come te e non ci sono problemi, qualche controllo in più c'è sui voli interni
Ciao
Stefano
fedebobo
Lascia pure perdere le serrature TSA: gli americani me le hanno semplicemente tagliate col tronchese. Se.prezzo loro, ogni volta che viaggio col cavalletto in valigia me la aprono sistematicamente. A parte i danni alla serratura, ti lasciano un bel bigliettino di scuse, perché l'hanno fatto per la tua sicurezza.
Nel bagaglio a mano nessun problema. Viaggio normalmente con molta più roba della tua. È un po' che non viaggio con Airfrance, ma a me fecero togliere ogni obiettivo ed accessorio dallo zaino per farlo passare singolarmente sotto i raggi x.

Buon viaggio
Roberto
mædo
QUOTE(fedebobo @ Mar 4 2014, 05:01 PM) *
Lascia pure perdere le serrature TSA: gli americani me le hanno semplicemente tagliate col tronchese. Se.prezzo loro, ogni volta che viaggio col cavalletto in valigia me la aprono sistematicamente. A parte i danni alla serratura, ti lasciano un bel bigliettino di scuse, perché l'hanno fatto per la tua sicurezza.
Nel bagaglio a mano nessun problema. Viaggio normalmente con molta più roba della tua. È un po' che non viaggio con Airfrance, ma a me fecero togliere ogni obiettivo ed accessorio dallo zaino per farlo passare singolarmente sotto i raggi x.

Buon viaggio
Roberto


io un paio di viaggi negli states li ho fatti, e la valigia è rimasta integra.
tagliano le serrature quando non riescono ad aprirle
fedebobo
QUOTE(mædo @ Mar 5 2014, 07:51 AM) *
io un paio di viaggi negli states li ho fatti, e la valigia è rimasta integra.
tagliano le serrature quando non riescono ad aprirle


Ho comperato apposta la valigia con il lucchetto a norma TSA: tagliato e spaccato tutto subito. E per ben due volte, sempre con all'interno il treppiede.
Con questo non dico che sia la regola, ma questa è la mia esperienza. Col saccone aperto, mai nessun problema.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.