Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
...ne vale la pena?... cambia cosi tanto?...qualcuno che ha avuto entrambe sa dirmi?
Curad
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 7 2014, 03:16 PM) *
...ne vale la pena?... cambia cosi tanto?...qualcuno che ha avuto entrambe sa dirmi?

Io aspetto di provare la X T1
_FeliX_
QUOTE(DiBRISCO @ Mar 7 2014, 03:16 PM) *
...ne vale la pena?... cambia cosi tanto?...qualcuno che ha avuto entrambe sa dirmi?



Ho da poco la X-E2

Ti dico i punti negativi:
Gestione batteria, obbligatorio 1 o 2 di scorta

Mirino fantastico, solo che quando metti a fuoco in concomitanza del doppio bip ha un piccolo tremolio, appena percettibile. Non è assolutamente un problema, dopo 5 minuti non te ne accorgi più.

Gestione del raw (raf) più complessa. Il sensore è davvero un gioiello, però adobe non lo supporta a dovere, è una cosa che avevo letto e ho potuto verificare. Te ne accorgi se cerchi di recuperare errori davvero grossolani... se lo stesso errore lo fai con un nef te la cavi. Questo problema in passato era maggiore, da qualche mese adobe sta sviluppando migliorie proprio per i raf, visto il grande successo e la qualità di questo sensore.

Per il resto è una macchina fantastica, compatta, veloce, discreta, precisa, con dei jpeg meravigliosi. Per lo street è insostituibile.

Penso che la X-E1 sia allo stesso livello, forse l'AF più lento, almeno da quello che ho letto.



p.s. tu hai notato gli stessi problemi con i raf? Che software usi per la pp?
Curad
Ciao, ho provato Fotoninja, posso dire che per ora tra PS e LR è quello che mi rende le conversioni migliori.
Forse in settimana nuova proverò la X T1, poi vi dico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.