QUOTE(JonFrancis @ Mar 12 2014, 09:19 AM)

Bellissime foto,complimenti....ma allora mi sorge un dubbio,forse è già valida la compatta che ho?canon sx210is!!chiarissimo che la 7800 è 2-3 passi avanti...ma se devo buttare i soldi!

Ora che hai scritto questo, ho visionato le caratteristiche tecniche della tua bridge Canon SX210IS e il discorso a questo punto cambia completamente direzione ...
La tua Canon ha un sensore da 1/2.3 pollici esattamente come i sensori montati sia nella Coolpix P520 e sia nella Coolpix P600 (nelle Coolpix la tecnologia del sensore è CMOS retroilluminata mentre nella Canon è un CCD dunque le tecnologie in termini di qualità degli scatti sono equivalenti) solo che il sensore della tua Canon è meno infarcito di Megapixel e questo è positivo per una miglior qualità degli scatti;
L'ottica zoom della tua SX210IS è sufficientemente estesa perché offre un range di focali che va dal 28 mm al 392 mm equivalenti ma non è esagerato come il range di focali offerto dalla due Coolpix P520 e P600 ed è adeguata per l'uso che ne potresti fare nel tuo viaggio in Sud Africa; inoltre l'ottica mi sembra di ottima fattura in termini di sistema di lenti utilizzate anche se la luminosità non è eccezionale ed paragonabile alla luminosità delle ottiche delle due Coolpix P520 e P600. Sicuramente in Sud Africa non andrai in giro di notte per riprendere belve feroci e per lo più scatterai di giorno, sfruttando il sistema di stabilizzazione ottica delle immagini potrai tranquillamente scattare con tempi superiori di almeno uno stop ossia a 1/200 secondi rispetto la massimo tempo di esposizione di 1/400 secondi che senza la stabilizzazione automatica ti permette di evitare il mosso (Canon sostiene che la tua compatta è capace di stabilizzare fino a 4 stop in più del tempo massimo di sicurezza contro il mosso); questo fatto ti permette di ottenere la corretta esposizione per le riprese diurne senza dover alzare la sensibilità ISO la quale per i sensori da 1/2.3 pollici già a 400 introduce molto rumore e la qualità si riduce drasticamente.
Nelle caratteristiche della tua Canon ho preso atto anche del fatto che offre le modalità di ripresa automatica P, semiautomatiche S ed A e totalmente manuale M esattramente come le Coolpix P520 e P600.
L'unico vantaggio delle Coolpix P520 e P600 è che sono dotate di mirino elettronico che in situazione di luce intensa permettono di inquadrare senza problemi, mentre nella tua bridge Canon neanche il mirino ottico è offerto e in caso di luce intensa potrai avere difficoltà nell'inquadrare le scene utilizando semplicemente il display per non parlare del fatto che nella tua canon il display non è orientabile ma questo è meno problematico della non presenza di almeno un mirino ottico.
Dunque se vuoi risparmiare faresti meglio a tenerti la tua Canon e non spendere ulteriori soldi perché onestamente non trarrai evidenti vantaggi acquistando una Coolpix P520 o P600. Se poi vuoi maggior qualità allora spendi sulla P7800 che francamente è superiore e non di poco della tua Canon (a parte il display orientabile e il mirino elettronico di qualità eccezionale la P7800 ha un sensore più grande meno infarcito di megapixel, l'ottica zoom è eccezionale sia per la luminosità e sia per la qualità delle lenti, il diaframma è a 7 lamelle; puoi scattare in RAW ecc ecc); anche se nella P7800 la massima focale tele è di soli 200 mm equivalenti (che è comunque una focale supertele importante) potresti croppare per ottenere la focale equivalente alla massima focale tele di 391 mm disponibile nella tua Canon SX210IS e le immagini che otterresti sarebbero di qualità comunque non inferiore alla qualità degli scatti che ottieni con la tua Canon.
Insomma sta a te la scelta ... se vuoi fare un sensibile salto di qualità acquista la Coolpix P7800 se invece vuoi risparmiare allora non spendere soldi e tieniti la tua Canon bridge SX210IS