QUOTE(mariodb88 @ Mar 11 2014, 10:34 AM)

come mai nn hai preso in considerazione il nikon 10-24??? guadagneresti 2mm in wide che su DX non fanno male...! anche perché il 12-24 nuovo costa 1 millozzo!
mario
Il 10-24 lo avevo escluso per l'apertura e per il fatto che sembra distorca molto a 10mm. Ma se trovassi una buona offerta potrei comunque pensarci
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 11 2014, 11:42 AM)

il treppiede può andar bene anche quelli piccolini e leggerini... visto che ci vai a mettere la d3100 + un grandangolo, che sono corti e non molto pesanti (quando vedi che sopporta il peso necessario, e che ha magari la testa in metallo.. sei a posto. (se invece lo usi anche per altro, il discorso magari cambia).
il 35 g te la cavi con poco. (neanche 200 lo trovi nuovo... tra i 100-140 usato);
l'85 g (io l'ho preso un paio di mesi fa a 430... usato lo trovi a prezzi alti... tra i 300-390).
riguardo al grandangolo... dipende dai prezzi che trovi nell'usato.. ma per i grandangoli rivendi altrettanto bene anche i tokina (poi se trovi un dxII usato... ancora meglio).
Se invece pensi al fx... parti dalle ottiche che ti conviene!
l'85 è gia fx... il 35... (se pensi di un passaggio a fx chissa quando... allora prendi il 35 1.8 g usato.. cosi poi lo rivendi senza perderci; se invece pensi di passarci a breve, aspetta di passarci (se prendi in nikon 35 f2, perdi l'af su d3100, e il nikon 35 1.8 fx, o il sigma 35 1.4... hanno altri prezzi). Il grandangolo potresti pensare a un 14mm f2.8 samyang (350 caffè nuovo) che è fx... è molto nitido e f2.8 (su dx non è molto ampio, ma ti permette cmq i paesaggi e anche di notte, startrail ecc); oppure, pensando "in avanti"... un tokina 16-28 (che poi ti si completerebbe in fx col 50 e il 105mm (anziche l'85mm)) o un nikon 17-35 f2.8 usato (ottimo.. e usato si trova a volte anche a 600 caffè o poco + (e poi completeresti con l'85mm)
Il passaggio ad FX è remoto. Voglio mettere da parte almeno 4000-5000 Euro per fare un salto come si deve quindi non mi preoccupo molto adesso. Nel frattempo mi concentro su DX e vado alla ricerca delle tipologie di foto che più mi piace fare.
Ammetto che il fisso intorno ai 14mm mi fa gola. Potrebbe essere la soluzione a basso costo per vedere come mi trovo con quelle focali. Il Samyang ha l'autofocus su d3100?
Gli altri zoom "pensando in avanti" sono tutti troppo lunghi a mio parere.
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 11 2014, 03:06 PM)

Ho un Manfrotto Kit treppiedi 393 4 sezioni con testa foto/video e QR
http://www.manfrotto.it/kit-treppiedi-393-...foto-video-e-qrCome puoi vedere sul sito ufficiale, il prezzo è sui 90€ ma trovai un'offerta online su Privalia o su Saldi Privati a meno di 65€ incluse spese di spedizione. Qualunque treppiede sceglierai, che sia Manfrotto, Benro o qualunque altra marca, verifica sempre nella scheda tecnica la capacità di carico. Nel mio caso sono 2,5Kg e ti consiglio di non stare sotto tale portata perché se per risparmiare 10/20€ devi correre il rischio che ti cada l'attrezzatura, il danno supererà il risparmio.
Spero non si offenda nessun animalista ma certe scimmie andrebbero soppresse!!!
Cmq tornando al grandangolo per DX... tu ne vuoi uno che sfrutterai parecchio e non vorrai utilizzare il 18-55... e fai solo bene...
Partiamo dal presupposto che ognuno usa le focali che più gli piacciono, però su street quella più utilizzata dalla maggioranza delle persone è il 35mm (parlando del formato FX) che su DX equivale a circa 23/24mm. Quindi penso che tale focale non dovrebbe mancarti. Per questo motivo escludiamo il Tokina 11-16 f/2.8 benché personalmente lo reputi il miglior grandangolo per il formato DX. Devi prendere un obiettivo grandangolare che arrivi a 24mm e che mantenga su tale focale una qualità omogenea come sulla focale estrema. Avere un diaframma costante su tutta l'escursione focale è la cosa migliore. Il Nikkor 12-24 f/4 ed il Tokina 12-24 f/4 DXII o il nuovo Tokina 12-28 f/4 rappresentano i miei grandangoli preferiti escludendo a priori il Nikkor 10-24. Partendo dal presupposto che vorrei avere un 24mm f/2.8, avere un 24mm f/4 è già un compromesso ma un 24mm f/4.5 non esiste proprio. Io con il Tokina 12-24 f/4 DXII a 24mm f/4 ci faccio tranquillamente dei ritratti ambientati a figura intera o mezzo busto con molta soddisfazione.
Ho anche io seri dubbi sulla luminosità di questi obbiettivi, per questo anche un fisso mi incuriosiva. Ma credi che tra 4.5 e 4 la differenza sia cosi estrema? In fondo è solo un terzo di stop.
Mettiamo un altro po di carne al fuoco
e una soluzione tipo:
- Tokina 11-16 f/2.8 o 14mm f2.8 samyang
- 28mm f/1.8G AF-S NIKKOR