Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabepix
Salve, avrei gentilmente bisogno di un supporto decisionale in merito all'obiettivo in questione.
Posseggo una D7000 con i seguenti obiettivi attualmente in corredo:
- Tokina 11-16 2.8
- Nikkor 35 1.8G
- Nikkor 50 1.8D
- Nikkor 85 1.8G
- Tamron 90 2.8 macro
- Tamron 70-200 2.8
- Nikkor 18-105VR
Un amico mi ha chiesto di vendergli il 18-105 ed io sono un po' titubante in merito. Secondo voi, considerando l'attuale corredo, avrebbe senso tenerlo per un'eventuale uscita "leggera", dato che ultimamente resta spesso inutilizzato?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro supporto.
Alex_Murphy
Per un attimo immagina di averlo venduto al tuo amico... se volessi fare un'uscita "leggera" cosa porti?

Le risposte potrebbero essere tre:
1) Sai perfettamente cosa portare che sia leggero
2) Non sai cosa portare perché solo il 18-105 era una possibile soluzione
3) Ti porti tutto, o quasi, perché hai necessità di coprire diverse focali

Se la risposta è la 1 vendi tranquillamente il 18-105
Se la risposta è la 2 o la 3 allora puoi tenerti il 18-105 oppure venderlo e pensare ad un suo nuovo sostituto
fabtr9
se fai come me si..un amico mi ha chiesto di venderlo...e io sono andato
a sostituirlo col 24-120 f4 messicano.gif
a parte scherzi se sta nella borsa e non lo usi per niente allora per me
potresti venderlo...ma se hai qualche dubbio tienilo anche perche
il guadagno sarebbe veramente basso!!!!!
gabepix
Vi ringrazio per il vostro utile intervento, in effetti ciò che temo è che con un obiettivo "tuttofare" si rischia di impigrirsi lasciando tutto il resto a casa vanificando così la spesa sostenuta per gli altri obiettivi. Mi rendo perfettamente conto di non avere un corredo al top, ma sicuramente superiore in qualità rispetto all'onesta resa del 18-105. Solitamente le mie uscite leggere, prediligendo maggiormente paesaggi e ritratti, prevedono il tokina e il buon 85. Inoltre, come è stato fatto giustamente notare, il guadagno dalla vendita di tale obiettivo sarebbe comunque poca cosa, ma forse sempre meglio che lasciarlo in disparte a prendere polvere. Mah.. è un bel dilemma smile.gif
Ezio91
[quote name='gabepix' date='Mar 12 2014, 03:10 PM' post='3682477']
Mi rendo perfettamente conto di non avere un corredo al top

ma, insomma! biggrin.gif
hai un corredo di tutto rispetto assolutamente! e non so, dopo aver usato qualunque tra le lenti a tua disposizione, come riesci ad usare il 18-105, visto la sua qualità inferiore...

a questo punto se è un tuttofare che ti manca, io ti consiglio di vendere il 18-105 e provvedere a rimpiazzarlo con qualcosa di meglio...magari con un 17-55 nikon, usato anche! avresti il top su dx! a quel punto venderei anche il 50mm 1.8d...per i ritratti hai l'85 che è superiore in tutto

ne hai di opzioni, quella di tenerlo è la scelta più saggia solo economicamente parlando biggrin.gif
gabepix
QUOTE(Ezio91 @ Mar 12 2014, 08:54 PM) *
Mi rendo perfettamente conto di non avere un corredo al top

ma, insomma! biggrin.gif
hai un corredo di tutto rispetto assolutamente! e non so, dopo aver usato qualunque tra le lenti a tua disposizione, come riesci ad usare il 18-105, visto la sua qualità inferiore...

a questo punto se è un tuttofare che ti manca, io ti consiglio di vendere il 18-105 e provvedere a rimpiazzarlo con qualcosa di meglio...magari con un 17-55 nikon, usato anche! avresti il top su dx! a quel punto venderei anche il 50mm 1.8d...per i ritratti hai l'85 che è superiore in tutto

ne hai di opzioni, quella di tenerlo è la scelta più saggia solo economicamente parlando biggrin.gif

In effetti, qualitativamente parlando, non avrebbe molto senso tenerlo. Sostituirlo eventualmente con il 17-55 2.8 sarebbe il top. Grazie per il graditissimo passaggio smile.gif
MarcoParigi
Buongiorno a tutti,
visto che siamo in tema vorrei chiedervi a quale prezzo potrei vendere il 18-105 del kit (se possibile dare delle cifre),
E poi chiedervi se vendere il 18-105 per comprare un 50mm f1,8 é un buon ragionamento calcolando che posseggo un samyang 8mm, e un nikkor 35mm f1.8, aggiungo che in termini di praticitá per me cambia poco nel senso che se sto in vacanza comunque porto la borsa con me, d'altra parte se l'intenzione é fotografare penso che sia giusto portarsi appresso gli attrezzi del "mestiere", per tutto il resto c'é lo smartphone:)
Grazie in anticipo per le risposte
Marco
Alex_Murphy
QUOTE(ilparis @ Mar 13 2014, 03:44 PM) *
Buongiorno a tutti,
visto che siamo in tema vorrei chiedervi a quale prezzo potrei vendere il 18-105 del kit (se possibile dare delle cifre),
E poi chiedervi se vendere il 18-105 per comprare un 50mm f1,8 é un buon ragionamento calcolando che posseggo un samyang 8mm, e un nikkor 35mm f1.8, aggiungo che in termini di praticitá per me cambia poco nel senso che se sto in vacanza comunque porto la borsa con me, d'altra parte se l'intenzione é fotografare penso che sia giusto portarsi appresso gli attrezzi del "mestiere", per tutto il resto c'é lo smartphone:)
Grazie in anticipo per le risposte
Marco


Penso dipenda più dai tuoi gusti che da altro... eliminando il 18-105 tagli tutte le focali sotto il 35mm coperte solo dal fisheye... non so io non amo i fisheye quindi mi troverei male.. tu scatti mai a 18mm?

Trovo il 50mm troppo vicino al 35mm anche se, ripeto, è sempre una questione di gusti... io conosco i miei e quindi con un 35mm preferirei proseguire con un 85mm f/1.8G...

Tieni conto che il 18-105 non è che lo vendi a chissà quanto... certo non so darti un prezzo... però nuovo costa poco...

L'unica cosa che posso dirti è quella di fare una prova... esci solo con il fisheye e il 35mm e vedi come ti trovi con le focali sotto il 35mm...
MarcoParigi
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 13 2014, 03:50 PM) *
Penso dipenda più dai tuoi gusti che da altro... eliminando il 18-105 tagli tutte le focali sotto il 35mm coperte solo dal fisheye... non so io non amo i fisheye quindi mi troverei male.. tu scatti mai a 18mm?

Trovo il 50mm troppo vicino al 35mm anche se, ripeto, è sempre una questione di gusti... io conosco i miei e quindi con un 35mm preferirei proseguire con un 85mm f/1.8G...

Tieni conto che il 18-105 non è che lo vendi a chissà quanto... certo non so darti un prezzo... però nuovo costa poco...

L'unica cosa che posso dirti è quella di fare una prova... esci solo con il fisheye e il 35mm e vedi come ti trovi con le focali sotto il 35mm...


Beh si in effetti il fisheye lo devo ancora provare sul campo xke mi è arrivato oggi!
L'idea di sostituire il tuttofare con un 50mm è venuta perche se riuscissi a vendere a 180 il 18-105 prenderei appunto il 50 senza metterci soldi sopra e guadagnarci in qualità. Dando uno sguardo hai dati della mia galleria ho notato che su 47 foto, 15 le ho scattate con focali sopra i 50mm e 25 foto sotto i 50mm... Prendendo in esempio questo dovrei optare su un grandangolo tipo 14mm però a quel punto non avrei focali per un ritratto... Bahh:)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.