QUOTE(rota5710 @ Mar 14 2014, 03:55 PM)

Ciao,
è normale che:
- l'obiettivo che hai acquistato non ti permetta le immagini che preferisci (è un po' cortino e anche come qualità non è il massimo);
- dopo un periodo iniziale ci si stanca di ciò che si ha a disposizione e si vuole progredire.
A questo punto, essendo un neofita senza grandissime pretese puoi sostituire o affiancare il tuo obiettivo a qualcosa di più spinto. Io sparo in casa Nikon:
16-85, 18-105, 55-300, 70-300 (restando in un ambito di rapporto qualità/prezzo accettabile), altrimenti 70-200, 80-200.
I primi due si sposano perfettamente con la tua fotocamera, gli altri dovresti usarli in manuale-focus.
Esistono altri obiettivi di marche ''universali'' di ottima qualità: Tamron, Sigma, Tokina, altrimenti ci sono ottiche fisse: 85, 105,
bisogna capire che budget metti a disposizione e se ne farai un uso specifico (vedi ritratti).
Penso che ciò che hai chiesto dia la possibilità a molti di esprimere opinioni in merito, ma devi avere in mente ciò che vuoi realizzare: se un obiettivo complementare o un obiettivo particolare.
Buona giornata.
...dimenticavo: 18-200 ti copre un ampio range di fotografie...
non devi usare niente in MF, nè il 55-300, 700-300,70-200,80-200... basta prendere le versioni afs!
ma.. francamente... 16-85, 18-105, 55-300 ... per i ritratti non avresti praticamente alcuna differenza (se non minima) rispetto a farli con 18-55! quindi sarebbe pressochè inutile prenderli per questo scopo.
il 70-300 è discreto sui ritratti... ma niente di che e un pò buio.
Buona qualità hanno invece il 70-200 e 80-200... ma francamente sono costosi, impegnativi, e sbilancerebbero completamente la tua d3100 (pesano circa 1,4kg)!
Inoltre... si andrebbero bene per ritratti... ma tieni presente che x ritratti in casa... ci fai un mezzobusto, e non la figura intera perchè saresti troppo lungo.
la scelta migliore (budget permettendo) è il nikon 35mm afs 1.8 g (neanche 200 nuovo, 120-150 usato) per la figura intera e ritratti ambientati, e nikon 85mm afs 1.8 (circa 430 nuovo, 300-350 usato) per mezzobusto e dettagli.
Cosi hai 2 ottiche ad Hoc per il ritratto!
se non ci arrivi di budget, o intanto ne scegli una e ne pendi una (posticipando l'acquisto dell'altra), o scendi a compromessi e prendi il nikon 50mm afs 1.8 (stessa qualità, ma con una lunghezza focale che è una via di mezzo... ci fai tutto, ma potrebbe succedere che qualche volta sei troppo lungo, qualche altra troppo corto. ma se lo fai x divertimento, non succede nulla!)(170 circa)