QUOTE(nagash @ Mar 15 2014, 07:36 PM)

È un nikkor-q.c auto 1:2.8 135 mm 405295.....grazie
Molto bene.
Estraendo il paraluce incorporato, attraverso un piccolo foro presente nel paraluce stesso, dovresti poter intercettare una piccolissima vite che tiene ferma la parte anteriore.
Rimuovendo questa vite, la parte anteriore, paraluce compreso, si sviterà.
Ora devi rimuovere la ghiera di messa a fuoco che è fissata con sei viti.
Procedi rimuovendo anche il canotto argentato, quello con gli indici colorati della PDC, che è fissata con tre viti.
Ora, attraverso una piccola finestrella, puoi vedere una piccola parte degli elicoidi.
Con un contagocce, fai cadere una goccia di svitol nell'elicoide e aziona la ghiera di maf diverse volte andando a fine corsa nei due sensi.
Se non basta, vai con un'altra goccia di svitol.
Devi andare con cautela, una goccia alla volta, perchè un eccesso di liquido può finire sulle lamelle del diaframma e poi ti tocca smontare tutto.
Se così non risolvi, il problema è più ostico e dovrai affrontare uno smontaggio più radicale (che ti sconsiglio).
Fammi sapere.
Filippo