luigiazzarone
Mar 16 2014, 03:49 PM
Ciao, sto cercando un obiettivo essenzialmente da ritratto. Avevo adocchiato il nikon 85mm f/1.8. Ma poi mi sono detto: anche se non faccio macro, perché non prendere un obiettivo unico che sia ideale sia per ritratto che per macro?
Esiste secondo voi?
Cercando su internet mi sono imbattuto in molte recensioni e confronti dai quali si evince che il miglio obiettivo macro è proprio il Sigma 105, cui segue il tamron 90mm VC.
Quindi secondo voi ha senso acquistare un obiettivo per ritratto che sia anche macro oppure conviene prendere il nikon 85mm f/1.8? Ho una D7100.
Grazie
RosannaFerrari
Mar 16 2014, 04:00 PM
Se la tua intenzione è quella di scattare anche macro, ha senso, si....
Io uso con soddisfazione il nikkor 105, per macro e ritratti
Se vuoi, puoi farti un giro nel club dedicato a quest'ottica, qui sul sito, e nelle ultime pagine puoi vedere tra gli altri anche alcuni dei miei scatti
Non conosco il Tammy e nemmeno il Sigma, quest'ultimo dai test è uscito alla grande...
A parità di lunghezza focale, però, starei sul nikkor, nonostante il prezzo sia un po' più elevato
Ciao
Rosanna
Gian Carlo F
Mar 16 2014, 04:42 PM
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 16 2014, 03:49 PM)

Ciao, sto cercando un obiettivo essenzialmente da ritratto. Avevo adocchiato il nikon 85mm f/1.8. Ma poi mi sono detto: anche se non faccio macro, perché non prendere un obiettivo unico che sia ideale sia per ritratto che per macro?
Esiste secondo voi?
Cercando su internet mi sono imbattuto in molte recensioni e confronti dai quali si evince che il miglio obiettivo macro è proprio il Sigma 105, cui segue il tamron 90mm VC.
Quindi secondo voi ha senso acquistare un obiettivo per ritratto che sia anche macro oppure conviene prendere il nikon 85mm f/1.8? Ho una D7100.
Grazie
Visto che sei in DX perché non andare sul Nikkor 60mm f2,8 AFS G ? E' una lente eccellente ed equivarrebbe ad un 90mm in FX, il 105mm lo è altrettanto (Sigma o Nikkor) ma potrebbe essere un pelo lungo
apeschi
Mar 16 2014, 04:43 PM
L'obiettivo che sia ideale per macro ed ideale per ritratti secondo me non esiste. Si tratta di capire quale sia il migliore compromesso.
Per come la vedo io (avendo un nikkor 85 f1,8 AFD, un Tamron Macro 90 f2,8 , un Sigma 105 f2.8 HSM OS macro ultima versione ed un Sigma 150 f2,8 macro HSM OS ultima versione), la penso come segue.
Per ritratti il nikkor 85 f1,8 AFD e' una spanna sopra gli altri. Mi piace di piu' come sfocato, come tonalita' cromatica, come resa sull'incarnato (non ci sono storie).
Il Tamron Macro 90 e' un ottimo obiettivo, e' un po' plasticoso, e' nitido, l'ho usato anche per ritratti ma personalmente non mi sento di paragonarlo al nikkor. La resa del nikkor e' un'altra cosa, come sfocato e soprattutto come resa cromatica. Del Tamron ne ho sentito parlare sempre benissimo, a me personalmente non fa impazzire. La resa cromatica non mi ha mai convinto del tutto (e' quello che utilizzo meno in assoluto).
Il Sigma 105 f2,8 e' una lama, nitidissimo, ce l'ho da poco tempo quindi non l'ho ancora testato sufficientemente sui ritratti. Come resa dei colori mi pare molto neutro, lo sfocato e' molto buono.
Stesso discorso per quanto riguarda il Sigma 150 f2.8. Per come la vedo io e' ottimo per macro, per come sono abituato io e' forse un pochino troppo lungo per i ritratti (l'ho usato con soddisfazione per animali in alternativa al 300 nikkor f4 quando volevo un obiettivo piu' corto oppure per fiori, molto meno per ritratti). Sfocato molto buono, colori molto neutri, nitidissimo.
(NB: io li uso su FX, su D800, quindi su DX sara' ancora piu' lungo a causa del fattore crop).
Di conseguenza... dando una valutazione e mettendoli in ordine di utilizzo.
Per ritratti metterei senza alcuna ombra di dubbio al primo posto il nikkor 85 f1.8 AFD. (Ma non e' Macro). Colori morbidi, nikkor old-style, pastellati, morbidi.
Al secondo posto metterei il Sigma 105 Macro f2.8 che e' un ottimo obiettivo e mi convince anche come resa cromatica molto neutra.
Al terzo posto per ritratti (per ritratti e per macro intendo dire non come resa assoluta a livello di qualita' in quanto e' un'ottimo obiettivo e quindi per altri aspetti potrebbe benissimo stare al primo posto), metterei al terzo posto il Sigma 150 f2.8).
Come resa assoluta per ritratti metterei il Tamron al terzo posto (dopo nikkor e dopo sigma 105) ma lo metterei al quarto posto posto in generale come resa complessiva.
NB: Sono pareri assolutamente miei personali, assolutamente soggettivi, pareri miei, non per sentito dire o per aver letto qualcosa sui forum, ma maturati avendoli tutti quanti ed avendoli utilizzati nell'arco degli anni. Sono assolutamente pareri discutibili ma tengo a sottolineare che i giudizi sono motivati dall'utilizzo personale e non da cosa si dice sui forum, da cosa ho letto o da cosa ho sentito dire.
Li ho tutti e quattro e li uso su D800 preferendo l'uno o l'altro a seconda delle necessita'.
Per DX forse ti conviene il nikkor 60 macro f2.8 (come gia' detto sopra).
Clood
Mar 16 2014, 06:12 PM
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 16 2014, 03:49 PM)

Ciao, sto cercando un obiettivo essenzialmente da ritratto. Avevo adocchiato il nikon 85mm f/1.8. Ma poi mi sono detto: anche se non faccio macro, perché non prendere un obiettivo unico che sia ideale sia per ritratto che per macro?
Esiste secondo voi?
Cercando su internet mi sono imbattuto in molte recensioni e confronti dai quali si evince che il miglio obiettivo macro è proprio il Sigma 105, cui segue il tamron 90mm VC.
Quindi secondo voi ha senso acquistare un obiettivo per ritratto che sia anche macro oppure conviene prendere il nikon 85mm f/1.8? Ho una D7100.
Grazie
Il Nikkor 60 Afs G ..lente da 10 e lode..prima avevo l Afd..la uso x macro ma anche x ritratti..Eccelle in nitidezza