brunogalli
Mar 18 2014, 11:19 PM
Ciao a tutti,
Ad aprile inizierò un muster fotografico riguardante il ritratto sia in studio che in esterno e visto che da tempo penso all'acquisto di un'ottica fissa ero indeciso tra queste due ottiche:
Nikon mm 85 F1,8 oppure
Sigma 85 F1,4
Voi cosa mi consigliate?
Lo monterei sulla mia D800.
D'istinto (da affezionato nikon) andrei sul nikon ma anche del sigma, pur non avendolo mai provato,se ne parla molto bene .
Ciao e grazie.
gabrielmalanca
Mar 19 2014, 02:13 AM
Mi unisco a questa domanda per non aprire inutilmente un altro post ...
Il Nikon 85 1.4 perche non lo prendi in considerazione ?
Non dirmi che per il prezzo perche tanto lo trovi anche usato ho import ...
brunogalli
Mar 19 2014, 08:19 AM
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 19 2014, 02:13 AM)

Mi unisco a questa domanda per non aprire inutilmente un altro post ...
Il Nikon 85 1.4 perche non lo prendi in considerazione ?
Non dirmi che per il prezzo perche tanto lo trovi anche usato ho import ...

È proprio così!
1) dopo tante fregature dell'usato non mi fido più.
2) certo, che F 1,4 mi piacerebbe ma per le mie tasche ha un costo troppo elevato
3) è anche per quello che avevo adocchiato il sigma F 1,4 (molto più abbordabile)
4) … E soprattutto non sono un professionista
I motivi che mi spingono nella scelta di un ottica fissa da ritratto (per me la prima) sono la luminosità, e la qualità in termini di nitidezza.
Il portafoglio mi permette le due ottiche sopra citate.
Grazie a chi mi sappia consigliare.
Ciao Bruno
Danilo 73
Mar 19 2014, 09:28 AM
QUOTE(brunogalli @ Mar 19 2014, 08:19 AM)

È proprio così!
1) dopo tante fregature dell'usato non mi fido più.
2) certo, che F 1,4 mi piacerebbe ma per le mie tasche ha un costo troppo elevato
3) è anche per quello che avevo adocchiato il sigma F 1,4 (molto più abbordabile)
4) … E soprattutto non sono un professionista
I motivi che mi spingono nella scelta di un ottica fissa da ritratto (per me la prima) sono la luminosità, e la qualità in termini di nitidezza.
Il portafoglio mi permette le due ottiche sopra citate.
Grazie a chi mi sappia consigliare.
Ciao Bruno
Se non hai necessità di avere un 1.4 ti consiglio il nikon 85 1.8 af-s veramente ottimo e leggero. Per quanto riguarda nikon e sigma 1.4 io da professionista ho dovuto vendere il nikon prendere il sigma, come qualità sono simili, forse ma forse leggermente migliore il nikon, come affidabilità AF molto meglio il sigma, motivo della vendita del nikon.
lexio
Mar 19 2014, 09:35 AM
Io starei sul nikkor 1.8 , ne ho sempre sentito parlare benissimo. Il sigma con le ultime lenti A - C - S sta facendo furore, le lenti prodotte in anni passate mi pare che fossero troppo aleatorie come qualità, c'era il gioiellino e la semi-ciofeca... MI PARE...
Danilo 73
Mar 19 2014, 09:42 AM
QUOTE(lexio @ Mar 19 2014, 09:35 AM)

Io starei sul nikkor 1.8 , ne ho sempre sentito parlare benissimo. Il sigma con le ultime lenti A - C - S sta facendo furore, le lenti prodotte in anni passate mi pare che fossero troppo aleatorie come qualità, c'era il gioiellino e la semi-ciofeca... MI PARE...
Il sigma 85 1.4 fa parte dei gioiellini.
riccardoal
Mar 19 2014, 09:43 AM
QUOTE(brunogalli @ Mar 19 2014, 08:19 AM)

È proprio così!
1) dopo tante fregature dell'usato non mi fido più.
2) certo, che F 1,4 mi piacerebbe ma per le mie tasche ha un costo troppo elevato
3) è anche per quello che avevo adocchiato il sigma F 1,4 (molto più abbordabile)
4) … E soprattutto non sono un professionista
I motivi che mi spingono nella scelta di un ottica fissa da ritratto (per me la prima) sono la luminosità, e la qualità in termini di nitidezza.
Il portafoglio mi permette le due ottiche sopra citate.
Grazie a chi mi sappia consigliare.
Ciao Bruno
ciao Bruno
non sono un ritrattista ma credo che mai userei un vetro 1.4 a tutta apertura per fare ritratti anche perche si presume sia un genere che non si fa in condizioni di scarsa luminosita' e necessiti di grandi sfocati ( anzi ) e comunque ricorda che in fotografia i soldi spesi bene ( una volta ) sono per sempre....
Riccardo
davideconticelli
Mar 19 2014, 10:02 AM
QUOTE(brunogalli @ Mar 18 2014, 11:19 PM)

Ciao a tutti,
Ad aprile inizierò un muster fotografico riguardante il ritratto sia in studio che in esterno e visto che da tempo penso all'acquisto di un'ottica fissa ero indeciso tra queste due ottiche:
Nikon mm 85 F1,8 oppure
Sigma 85 F1,4
Voi cosa mi consigliate?
Lo monterei sulla mia D800.
D'istinto (da affezionato nikon) andrei sul nikon ma anche del sigma, pur non avendolo mai provato,se ne parla molto bene .
Ciao e grazie.
Ciao, io personalmente uso l'AFS 85 1.8 Nikon su D800 e lo trovo assolutamente all'altezza. Anzi credo sia un grande obiettivo. Leggero e con ottima resa sotto tutti gli aspetti.
brunogalli
Mar 19 2014, 10:08 AM
Grazie a tutti per le numerose risposte.
Riccardo anch'io la penso come te. Non credo di utilizzare l'ottica a TA se non casi molto particolari.
Anche perché a 1,4 ho un occhio a fuoco ed il naso già sfuocato.
Avevo adocchiato il sigma 1,4 semplicemente ,come dici tu , per cercare di fare una spesa "giusta"che ti duri per sempre.
L'1,4 non lo uso spesso?
D'accordo ma le poche volte che ti serve ce l'hai!
Ecco perché questa mia indecisione .
Poi, se il mio portafoglio me lo permettesse , non esiterei ad acquistare il nikkor 85f1,4
... Ma questo è e rimarrà solamente un sogno !!!
Ciao Bruno
Danilo 73
Mar 19 2014, 10:28 AM
QUOTE(brunogalli @ Mar 19 2014, 10:08 AM)

Grazie a tutti per le numerose risposte.
Riccardo anch'io la penso come te. Non credo di utilizzare l'ottica a TA se non casi molto particolari.
Anche perché a 1,4 ho un occhio a fuoco ed il naso già sfuocato.
Avevo adocchiato il sigma 1,4 semplicemente ,come dici tu , per cercare di fare una spesa "giusta"che ti duri per sempre.
L'1,4 non lo uso spesso?
D'accordo ma le poche volte che ti serve ce l'hai!
Ecco perché questa mia indecisione .
Poi, se il mio portafoglio me lo permettesse , non esiterei ad acquistare il nikkor 85f1,4
... Ma questo è e rimarrà solamente un sogno !!!
Ciao Bruno
Ma mi spieghi quale sarebbe il sogno potendo avere il sigma? Se un professionista vende il nikon per il sigma è scemo? E un amatori si fa tutte queste fisime, magia del marketing....
Gian Carlo F
Mar 19 2014, 10:42 AM
Non li ho nessuno dei due.........
direi però che, se non ti serve avere l'f1,4, io starei sul Nikkor che gode di ottima fama.
Pesa e costa circa la metà del Sigma.
Non mi pronuncio sulla differenza di resa, ma da quel poco che ne so il Nikkor è ottimo.
Fare ritratti ad aperture maggiori di f4 poi è raro, almeno per i miei gusti
brunogalli
Mar 19 2014, 11:10 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 19 2014, 10:28 AM)

Ma mi spieghi quale sarebbe il sogno potendo avere il sigma? Se un professionista vende il nikon per il sigma è scemo? E un amatori si fa tutte queste fisime, magia del marketing....
Scusami Danilo, non volevo offendere nessuno e tantomeno non ho mai pensato al professionista scemo.
Per quantori riguarda il sogno mi riferivo al 85 1,4 Nikkor.
L'indecisione arriva certo di quello che hai scritto:
"In termini di resa forse è migliore il nikon"
Solo per questo
Forse mi hai frainteso: ti ripeto non volevo offendere nessuno
Ciao Bruno
Danilo 73
Mar 19 2014, 12:58 PM
QUOTE(brunogalli @ Mar 19 2014, 11:10 AM)

Scusami Danilo, non volevo offendere nessuno e tantomeno non ho mai pensato al professionista scemo.
Per quantori riguarda il sogno mi riferivo al 85 1,4 Nikkor.
L'indecisione arriva certo di quello che hai scritto:
"In termini di resa forse è migliore il nikon"
Solo per questo
Forse mi hai frainteso: ti ripeto non volevo offendere nessuno
Ciao Bruno
Scusami tu, non mi sono offeso, forse migliore significa che sono praticamente identici, dunque a mio parere, realizza tranquillamente il tuo sogno e prendi il sigma, altrimenti prendi l'85 1.8 cosi risparmi costi e peso, l'unico che non prenderei è il nikon 85 1.4. Buona scelta
Rashomon
Mar 19 2014, 01:07 PM
Per non sapere nè leggere nè scrivere, io ve lo dico: sto vendendo il mio 85 afs 1.4. Se a qualcuno interessa fatemi sapere.
Ciao,
Stefano.
davide.lomagno
Mar 19 2014, 01:20 PM
per sfizio mi sono preso il samyang 85 f.1.4 e devo dire che non mi dispiace affatto...
luigiazzarone
Mar 19 2014, 01:25 PM
QUOTE(Rashomon @ Mar 19 2014, 01:07 PM)

Per non sapere nè leggere nè scrivere, io ve lo dico: sto vendendo il mio 85 afs 1.4. Se a qualcuno interessa fatemi sapere.
Ciao,
Stefano.
A quanto lo vendi? Niente...già visto
brunogalli
Mar 19 2014, 01:28 PM
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 19 2014, 12:58 PM)

Scusami tu, non mi sono offeso, forse migliore significa che sono praticamente identici, dunque a mio parere, realizza tranquillamente il tuo sogno e prendi il sigma, altrimenti prendi l'85 1.8 cosi risparmi costi e peso, l'unico che non prenderei è il nikon 85 1.4. Buona scelta
Grazie ancora Danilo.
Penso che mi direzionero' sul sigma.
Ciao Bruno
stefanoc72
Mar 19 2014, 01:39 PM
Ed un 105F2DC?
Stefano
luigiazzarone
Mar 19 2014, 02:02 PM
QUOTE(stefanoc72 @ Mar 19 2014, 01:39 PM)

Ed un 105F2DC?
Stefano
Cavoli...non conoscevo questo obiettivo...sembra eccezionale. Tutte le recensioni sono entusiaste.
Tu lo possiedi?
stefanoc72
Mar 19 2014, 02:35 PM
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 19 2014, 02:02 PM)

Cavoli...non conoscevo questo obiettivo...sembra eccezionale. Tutte le recensioni sono entusiaste.
Tu lo possiedi?
ancora no, è da un poo' di tempo che gli sto dietro ma sono sempre indeciso tra questo ed il 135f2 DC.
Comunque il 105 usato si trova sui 500-600€ nuovo import l'ho visto sui 850€ o forse qualche cosina meno.
Stefano
luigiazzarone
Mar 19 2014, 02:43 PM
QUOTE(stefanoc72 @ Mar 19 2014, 02:35 PM)

ancora no, è da un poo' di tempo che gli sto dietro ma sono sempre indeciso tra questo ed il 135f2 DC.
Comunque il 105 usato si trova sui 500-600€ nuovo import l'ho visto sui 850€ o forse qualche cosina meno.
Stefano
Grazie,
secondo te come si comporterebbe sulla D7100 confrontandolo anche con il 105 macro e con l'85mm 1.8G.
Il fatto che sia del 1993 come si concilia con gli ultimi sensori nikon?
Grazie
stefanoc72
Mar 19 2014, 02:51 PM
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 19 2014, 02:43 PM)

Grazie,
secondo te come si comporterebbe sulla D7100 confrontandolo anche con il 105 macro e con l'85mm 1.8G.
Il fatto che sia del 1993 come si concilia con gli ultimi sensori nikon?
Grazie
è una eccellente ottica, specialistica per i ritratti restituisce colori tenui ed uno sfocato cremoso. Che sia del 1993 non ci farei troppo caso i sensori di oggi si sposano bene con queste meravigliose ottiche, ho il 180F2.8 utilizzato sia su D800E che sul secondo corpo appunto una D7100 è ottima l'ottica.
Il micro lo avevo ma l'ho venduto, mette in risalto tutti i difetti della pelle, anche se ci si può avvicinare di più al soggetto.
Stefano
brunogalli
Mar 20 2014, 12:44 PM
Ciao a tutti,
Non c'entra nulla con la discussione che ho aperto ma ho una domanda molto curiosa da porvi a cui non ho avuto una risposta adeguata a chi l'ho posta.
È noto che maggiore è il diametro di un obiettivo meglio è' .
A rigor di logica io penso per la maggior quantità di luce che passa attraverso l'ottica.
Ma è veramente così?
Scusate la banalità ma la curiosità è stata più forte di me.
Ciao Bruno
luigiazzarone
Mar 20 2014, 01:08 PM
Avrei trovato un obiettivo 105 f/2 DC usato a 600 euro spedito. E' un buon prezzo?
giulio.photo
Mar 20 2014, 03:59 PM
Io ho l' 85 f1,8 afs nikkor su D800 ed è uno spettacolo. Bruno per i ritratti (casi particolarissimi a parte) cose te ne fai di f1,4 che l occhio è a fuoco e le ciglia fuori fuoco? Ma nemmeno 1,8 userai, userai invece f3 f4 f5... e se vuoi fare qualcosa di particolare un f1,8 con lo sfocato ce l hai eccome, ti diverti ugualmente senza bisogno di avere un f1,4.
nikkor f1,8 afs + D800 ...spettacolo!
ciao
Giulio
brunogalli
Mar 20 2014, 04:15 PM
QUOTE(giulio.photo @ Mar 20 2014, 03:59 PM)

Io ho l' 85 f1,8 afs nikkor su D800 ed è uno spettacolo. Bruno per i ritratti (casi particolarissimi a parte) cose te ne fai di f1,4 che l occhio è a fuoco e le ciglia fuori fuoco? Ma nemmeno 1,8 userai, userai invece f3 f4 f5... e se vuoi fare qualcosa di particolare un f1,8 con lo sfocato ce l hai eccome, ti diverti ugualmente senza bisogno di avere un f1,4.
nikkor f1,8 afs + D800 ...spettacolo!
ciao
Giulio
Grazie Giulio per il consiglio.
Infatti sono tutt'ora combattuto.
Fino a ieri ero per il sigma ,oggi tra forum e amici appassionati di fotografia mi sto portando verso l'1,8.
Insomma devo schiarirmi ancora le idee.
Grazie e ciao
Gian Carlo F
Mar 20 2014, 05:34 PM
QUOTE(brunogalli @ Mar 20 2014, 12:44 PM)

Ciao a tutti,
Non c'entra nulla con la discussione che ho aperto ma ho una domanda molto curiosa da porvi a cui non ho avuto una risposta adeguata a chi l'ho posta.
È noto che maggiore è il diametro di un obiettivo meglio è' .
A rigor di logica io penso per la maggior quantità di luce che passa attraverso l'ottica.
Ma è veramente così?
Scusate la banalità ma la curiosità è stata più forte di me.
Ciao Bruno
quello significa solo maggior luminosità..... se serve è meglio, altrimenti no.
brunogalli
Mar 20 2014, 05:51 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 20 2014, 05:34 PM)

quello significa solo maggior luminosità..... se serve è meglio, altrimenti no.
Grazie Giancarlo come pensavo
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.