QUOTE(alexseventyseven @ Mar 20 2014, 10:41 AM)

Onestamente parlando, se io avessi una D700 con diverse ottiche a corredo che siano grosse o piccole non importa... la mia uscita "leggera" senza dubbio è D700 + 35mm f/2 D senza BG o altro... la D700 ha pure il flash incorporato... cosa vuoi di più... D700 + 35mm f/2 D è una combinazione che ci sta tranquillamente in una borsa a tracolla da uomo anche non tanto grande... MA IO PARLO DI ME E NON DI TE... se hai preferito prendere una D5100 è una tua decisione... però come è già stato detto, la focale fissa più grandangolare nella serie AF-S f/1.8 G è il 28mm... però parlando di profondità (cioè la distanza dal display posteriore alla lente frontale dell'obiettivo) è più corta quella della D700 con 35mm f/2 piuttosto che quella della D5100 con 28mm o Tokina 12-24 f/4 come suggerito... più grandangolare del 28mm c'è il 24mm AF-S f/1.4 G (tra l'altro è proprio l'angolo di campo del 35mm su FX) ma ha un prezzo altissimo ed è sprecato sulla D5100... e poi è grosso e anche in questo caso è meglio una D700 con 35mm f/2 D che è un obiettivo piccolissimo...
Effettivamente la tua considerazione è perfetta.
Ho preso la 5100 con ottica 16-85 poichè nuova e ancora in garanzia a prezzo molto conveniente. Avendo solo la D700, mi avrebbe fatto
comodo avere a portata di mano qualcosa di meno impegnativo.
Me la godo così com'è senza spenderci altri soldi e contando comunque su un corredo più performante abbinato alla D700.
Grazie per gli interventi.
Domenico