Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
lau_perinelli
secondo voi a 24 mm primo piano distorce?

user posted image


lo scuro gli iso alti e tutto il resto è voluto.. tranne il rumore eccessivo l'effetto è quello che cercavo....
oesse
secondo meno non distorce, ma quell'espressione dura non ti si addice,

.oesse.
toad
A me non dispiace per niente. Pollice.gif
Può darsi che l'espressione non sia propria di Laura, ma la trovo convincente.
Distorsione, mi sembra, zero. Forse un po' più di contrasto, ma su questo monitor non posso giudicare.
Royaleagle
La modella sei tu ?? Autoritratto ?

Per rispondere alla tua domanda "...secondo voi a 24 mm primo piano distorce ..?" bisognerebbe sapere com'è il soggetto originale !

Metti che il grandangolo ti faccia un nasone grosso (non è il tuo caso) se io ti dico "...ma sì forse ha distorto il naso, con un effetto barilotto..." tu potresti rispondermi (anche un po' seccata) "...guarda che il naso è così di suo..." e questo vale anche per latre cose potenzialmente distorte.

La foto è bella, non sembra un 24mm, di rumore non ne "sento" tanto; io avrei pulito un po' la pelle e sarei intervenuto con un pizzico di PP.

sergiopivetta
Spietato ma bello.
Ma che ti frega di una eventuale distorsione (sempre che ce ne sia) nella ritrattistica?
Sarebbe come parlare di decimi di millimetro quando le distanze in gioco sono misurate in " ...righe de case..." wink.gif

sergio
lau_perinelli
grazie x i commenti Pollice.gif
lo scopo era quello che avete descritto.. non ho fatto PP apposta x evitare che confondesse un pò le carte in tavola e spesso il flou cambia anche un pò i lineamenti..

Marco mi piace vedermi in vari modi dolce trasgressiva dura... ed anche questa è una parte di me.. ma chi mi conosce mi apprezza x la mia dolcezza wink.gif

grazie Sergio condivido il tuo discorso dell'interpretazione del ritratto che può anche non essere pefetto ma un pò distorto.. guru.gif

forse mi ci sento dentro un pò distorta .. quest'obbietivo cmq è fantastico vi proporrò presto altre cose

un saluto a tutti

lau
marcofranceschini
Ciao Laura
non mi sembra che ci siano delle distorsioni.
Adoro il grandangolo nella fotografia di ritratto,basta un pizzico di attenzione in più, ma poi i risultati danno grosse soddisfazioni.
Ad ogni modo in generale non lo utilizzerei per un primo piano come il tuo , ma proverei ad ambientarlo. wink.gif

Marco
MMFR

lau_perinelli
non ho l'ambiente giusto tongue.gif
ma nel ritratto ambientato sono già sicura che è una bomba....

posterò presto qualcosa
lau

Odomic
A me questa piace ...... anche l'espressione .... Pollice.gif
bluemonia
Ciao Lau,
non so, le ombre e il rumore non mi convincono del tutto, così come l'inquadratura, la trovo un po' "foto tessera" , anche se con lo sfondo che hai scelto la rendi un minimo più interessante!
Ok l'espressione e la posa!
Io riproverei ambientandola, guarda basterebbe far vedere un pezzo di poltrona e la tenda... senza bisogno di nulla di particolare!!

ciau wink.gif
lau_perinelli
QUOTE(bluemonia @ May 12 2006, 01:03 PM)
Ciao Lau,
non so, le ombre e il rumore non mi convincono del tutto, così come l'inquadratura, la trovo un po' "foto tessera" , anche se con lo sfondo che hai scelto la rendi un minimo più interessante!
Ok l'espressione e la posa!
Io riproverei ambientandola, guarda basterebbe far vedere un pezzo di poltrona e la tenda... senza bisogno di nulla di particolare!!

ciau wink.gif
*


cia Monia riguardandola questa foto mi sembra proprio brutta... il rumore cè xchè l'ho fatta quasi al buio con iso 1600 però credo che la compressione abbia alterato un pò tutto.. mi sembra quasi macchiata....
cmq riprovo di sicuro.. grazie
ciao lau
carlo57
QUOTE(lau_perinelli @ May 12 2006, 09:33 AM)
secondo voi a 24 mm primo piano distorce?

http://www.lauraperinelli.it/Foto/laura003.jpg
lo scuro gli iso alti e tutto il resto è voluto.. tranne il rumore eccessivo l'effetto è quello che cercavo....
*


a me la foto piace....l'espressione è ok(è voluta o eri appena usc Pollice.gif ita da una riunione di condominio?).
lau_perinelli
mah il 50 è sempre il 50.... anche se qui inquadratura luce ed iso sono totalemente diversi...
che ne pensate?

user posted image
Emiliano.
Nella prima foto la distorsione c'è ed è evidente (il mio parere) e mi sembra che la seconda che hai postato con altra focale ne sia la prova. Avendoti vista dal vivo ritengo che tu sia molto più "somigliante " alla seconda!!!!!!!!!!
Non ti sembra?
Gli scatti......li trovo interessanti. Brava.
Ciao.
Studio-La-Rosa
Penso che per far distorcere il 50ino tu abbia utilizzato le mani biggrin.gif biggrin.gif
Mi piace la prima e sono sicuro che stamplandola non sarà affatto male!
Alessandro.
nisant
Mi pare che sia proprio evidente, i sensori, se non gli dai luce, si vendicano.

Visto che molti degli autoritratti sono domestici e puoi fare un po' di prove, cerca di stabilire quanta potenza ti serve per arrivare alla soglia di saturazione del sensore, con le ottiche meno luminose, e va' a fare la spesa. Anzi valla a fare direttamente, per quello che costano le lampade alogene.

Il problema più grosso invece è la distanza dallo sfondo. Fa' qualcosa, abbatti una parete, fatti un fondale trompe d'oeil, non puoi rimanere con la schiena incollata ad un muro, ti soffoca tutti gli scatti.

Un minimo di distanza ce la devi mettere, poi, con le luci puoi simulare più "aria" di quanta non ce ne sia, in realtà.

Facci caso, perché c'è l'impressione della parete incombente nell'ultimo scatto?
Hai la luce alla (tua) sx e il fondo, chiaro a sx, diventa scuro alla tua dx.
Ergo, rendi evidente che sei tu a fare ombra e, quindi, sei vicinissima allo sfondo.
Segue ... claustrofobia.

Con un minimo di spazio alle tue spalle ed un po' di luce puoi confondere le acque e dare l'impressione di una maggiore profondità dello sfondo ... ma ti seve la Lampadina.gif .

Ciao.
Antonio

PS
Ma voi fotografe romane, dove le andate a pescare 'ste modelle blink.gif ?
lau_perinelli
QUOTE(nisant @ May 12 2006, 02:33 PM)
Mi pare che sia proprio evidente, i sensori, se non gli dai luce, si vendicano.

Visto che molti degli autoritratti sono domestici e puoi fare un po' di prove, cerca di stabilire quanta potenza ti serve per arrivare alla soglia di saturazione del sensore, con le ottiche meno luminose, e va' a fare la spesa. Anzi valla a fare direttamente, per quello che costano le lampade alogene.

Il problema più grosso invece è la distanza dallo sfondo. Fa' qualcosa, abbatti una parete, fatti un fondale trompe d'oeil, non puoi rimanere con la schiena incollata ad un muro, ti soffoca tutti gli scatti.

Un minimo di distanza ce la devi mettere, poi, con le luci puoi simulare più "aria" di quanta non ce ne sia, in realtà.

Facci caso, perché c'è l'impressione della parete incombente nell'ultimo scatto?
Hai la luce alla (tua) sx e il fondo, chiaro a sx, diventa scuro alla tua dx.
Ergo, rendi evidente che sei tu a fare ombra e, quindi, sei vicinissima allo sfondo.
Segue ... claustrofobia.

Con un minimo di spazio alle tue spalle ed un po' di luce puoi confondere le acque e dare l'impressione di una maggiore profondità dello sfondo ... ma ti seve la  Lampadina.gif .

Ciao.
Antonio

PS
Ma voi fotografe romane, dove le andate a pescare 'ste modelle  blink.gif ?
*


laugh.gif laugh.gif
forte Antonio...
reperire una parete bianca con la luce giusta è difficilissimoooo
cmq volevo proprio una penombra.... era un esperimento
mi devi insegnare sta cosa delle luci ho letto la tua risposta ad alessia sulle luci da giardino da comprare da brico.. dimmi di più...
grazie 1000
lau

albertofurlan

Azz... sei proprio ARRABBIATA !!!!

OK OK sabato ti porto il nef della foto di Martina... NON TI ARRABBIARE !!!! laugh.gif


Scherzi a parte, complimenti per gli autoritratti, viste le condizioni difficili del primo, mi piacciono entrambi !!!

lau_perinelli
laugh.gif Alberto non fare scherzi èèè
grazie Emi x il commento... wink.gif


cool.gif
matmat
effettivamente, guardano entrambe le foto, si può notare la distorsione data dal 24... devo dire che la seconda va molto meglio sia per la luce, espressione e composizione, non mi piace lo sfondo, troppo vicino al soggetto.
marco62
Molto belle entrambi.

Ciao

Marco
pedrosimo
sicuramente meglio la seconda.........anche lo sfondo lo trovo ok... wink.gif
stella.degli.angeli
decisamente meglio la seconda Laura !! smile.gif
Giacomo.B
Penso che la risposta Laura te la sia data anche un po' da sola..."il 50 e' sempre il 50" laugh.gif
Di conseguenza non posso che quotare chi mi ha preceduto...la seconda secondo me e' la migliore... wink.gif
Brava comunque le tue prove sono carine ed interessanti, vorrei presto vederne altre!! wink.gif
lau_perinelli
Grazie Giacomo grazie Alessia grazie Emiliano...
sono contenta che le mie prove vi piacciano wink.gif
cercherò sempre si fare di meglio... tengo in servo x voi delle sorprese

cool.gif lau

.Eli.
Da "collega autoscattista" wink.gif , proprietaria sia di un 12-24 sia di un 50ino posso dirti che personalmente non ho mai usato il grandangolo per un'autoscatto...tranne una volta e la distorsione c'era, ed era moooolto più evidente che nel primo scatto che hai postato.
Tu sei riuscita a fare un buon lavoro...ma, come dici giustamente, il 50ino rimane il 50ino...
Voto la seconda! (e mi sembra ti "ispiri" anche di più) smile.gif

Eli
lau_perinelli
QUOTE(eli0568 @ May 13 2006, 06:50 PM)
Da "collega autoscattista"  wink.gif , proprietaria sia di un 12-24 sia di un 50ino posso dirti che personalmente non ho mai usato il grandangolo per un'autoscatto...tranne una volta e la distorsione c'era, ed era moooolto più evidente che nel primo scatto che hai postato.
Tu sei riuscita a fare un buon lavoro...ma, come dici giustamente, il 50ino rimane il 50ino...
Voto la seconda! (e mi sembra ti "ispiri" anche di più)  smile.gif

Eli
*



grazie Eli
sembra che adesso va di moda provare i grandangolari anche sul ritratto... ma penso che ogni obbiettivo ha una sua funzione particolare..
il 50 sui ritratti è quasi infallibile...
tu che hai molta esperienza me lo confermi e sono contenta di averlo comprato quasi subito scegliendo l'1.4
texano.gif

lau
miz
Ti dico la verità Laura, che poi già in parte te l'ho detto, mi piace molto l'espressione cattiva che hai nella prima foto, anche se la pulizia della seconda rende sicuramente il ritratto migliore.
Perchè non rifai la prima col cinquantino? biggrin.gif
milk
QUOTE(nikomiz @ May 13 2006, 09:36 PM)
Ti dico la verità Laura, che poi già in parte te l'ho detto, mi piace molto l'espressione cattiva che hai nella prima foto, anche se la pulizia della seconda rende sicuramente il ritratto migliore.
Perchè non rifai la prima col cinquantino?  biggrin.gif
*



Nikomiz mi ha preceduto di poco: anch'io proverei l'espressione della prima con il cinquantino. Facci vedere... smile.gif

Milko
lau_perinelli
ma come vi piaccio così cattiva? cool.gif
skyler
Eh eheheh..chissà perchè..........'sti ragazzacci.
toad
QUOTE(lau_perinelli @ May 15 2006, 05:55 PM)
ma come vi piaccio così cattiva?
*



A me non sembra un'espressione cattiva.
Forse aggressiva, o di inconscia difesa...
Aspettiamo quella con il cinquantino wink.gif
lau_perinelli
ekkola.. cmq rifare la stessa espressione è impossibile... spero di esserci andata almeno vicino tongue.gif

user posted image
toad
Già, non è la stessa espressione, e personalmente mi convince di meno. E poi mi sembra sfocata, o forse è la compressione. hmmm.gif
D'accordo, il cinquantino è il cinquantino, però l'altra mi piaceva di più anche come taglio e prospettiva, nel complesso insomma.
Sarò un po' strano... biggrin.gif
lau_perinelli
ho cercato di fare una foto in penombra sparando col flash sul muro...
allora i 2 obbiettivi si comportano in maniera completamente diversa...
cmq il 12-24 in queste condizioni ha agito cmq bene...
il 50mm invece con l'autoscatto e con poca luce focheggiava avanti e indietro e solo dopo vari tentativi dava lo scatto....

che dire... l'unica differenza sono gli iso su quest'ultima foto leggermente inferiori all'altra... per il resto diaframma tempo e flash impostati nello stesso modo...

la seconda foto fatta col 50 è in un altra ambientazione con molta piu luce... e infatti è venuta nitida.. poi l'espressione è a se..
ogni foto ha una sua espressione credo inripetibile...
e tutto è soggettivo e me ne accorgo da questo 3d...

ognuno h una propria preferenza ... sia sull'espressione del mio volto sia sulla foto come esecuzione

questo è il bello della fotografia smile.gif

Lau
fotoland
Complimenti Laura, l'ultima foto che hai postato mi piace molto, specialmente l'espressione (forse è un po' fuori fuoco). Brava Pollice.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.