Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Krafen73
Vorrei acquistare un tele zoom per effettuare "ritratti on street" senza dover stare addosso ai poveri passanti. Sono indeciso tra il 55-200 e il 70-300G (quello economico...). Onestamente ho già una mezza idea di prendere il 55-200 visto che è un DX ma vorrei sentire qualche parere da qualcuno che ne sa più di me. Grazie.

P.S.: Per piacere non consigliatemi ottiche pro visto che attualmente non posso permettermele (sto già risparmiando per il 12-24...)
salvomic
QUOTE(Krafen73 @ May 12 2006, 09:51 AM)
Vorrei acquistare un tele zoom per effettuare "ritratti on street" senza dover stare addosso ai poveri passanti. Sono indeciso tra il 55-200 e il 70-300G (quello economico...). Onestamente ho già una mezza idea di prendere il 55-200 visto che è un DX ma vorrei sentire qualche parere da qualcuno che ne sa più di me...
*



ciao,
più che saperne "più di te" (non è il mio caso, hi), posso dirti che li ho entrambi, e la resa è praticamente simile (se non identica). Il 70-300 si comporta bene, anche a 300, quindi decidi tu tranquillamente se per te è meglio partire da 55 o ...arrivare a 300 ;-)
Io, al momento (visto che ho il 18-200) porto dietro il 70-300G e il 55-200 lo lascio, ma altri potrebbe dirti il contrario.

ciao,
Salvo
nesthor
biggrin.gif FRATELLO! (nel senso che ho anch'io lo stesso tuo dubbio amletico). Probabilmente ripieghero sul 70-300, perche preferisco "avvicinare" di piu i soggetti. Mi sto allenando con un vecchio 70-210 f.4 MF che di soddisfazioni ne da parecchie, ma che fatica mettere a fuoco in manuale soggetti in movimento, calcolarsi esposizione, tempo di posa, tutto in manuale!! cerotto.gif Ottima nave scuola, ma AL VOLO e' impossibile da usare, e bisogna lavorare parecchio in Capture in correzioni. In pratica passero' al 70-300 G per disperazione! wink.gif
Francesco Buonomo
Ciao Ragazzi, anche io ho lo stesso problema, ho il precedente 70-210 AF che usavo sulla F601 ed ora con la D70 i risultato non sono un granchè.
Secondo voi è meglio il 70-300 G ?
Il Sigma 70-300 APO ? qualcuno lo conosce?
Franco_
QUOTE(Francesco Buonomo @ May 12 2006, 04:02 PM)
Ciao Ragazzi, anche io ho lo stesso problema, ho il precedente 70-210 AF che usavo sulla F601 ed ora con la D70 i risultato non sono un granchè.
Secondo voi è meglio il 70-300 G ?
Il Sigma 70-300 APO ? qualcuno lo conosce?
*



Spero tu stia scherzando, il 70-210 AF è sicuramente migliore del 70-300 G o D che dir si voglia: lo dico per esperienza avendo cambiato il 70-300G con il 70-210/4-5,6 AFD.

P.S. oltre i 200mm i 70-300 lasciano molto a desiderare
Simone Cesana
i vari 70-210 sono superiori come resanai due 70-300...
la versione che ha una resa più elevata e che puoi trovare nel mercato dell'usato è il 70-210 f/4...
tra il 55-200 e il 70-300 ti consiglio quest'ultimo, vale di più di quello che costa (la versione G) e riesci a ottenere buoni risultati...
ciao
simone cesana
Francesco Buonomo
Grazie a tutti, evidentemente devo provare meglio il 70-210. Confesso che non è una focale che uso molto per cui qualche scatto "bruttino" forse mi ha mal disposto.

In questo fine settimana lo testo a fondo.
GRAZIE MILLE
nuvolarossa
Io non prenderei nè il 55/200 nè il 70/300, ma mi cercherei un bel af 70/210 f 4 (o f 4-5,5), che si trova con molta facilità nel mercato dell'usato e fa degnamente il suo lavoro... Quindi Francesco TIENITELO e usalo a dovere!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.