16mm f/2.8 fisheye
17-35mm f/2.8
20 mm AF f/2.8
28-70 f/2.8
Pensando di acquistare il fantastico 14-24mm f/2.8 di cui tutti parlano un gran bene mi si creano dei problemi sia di budget che di ottimizzazione.
Questi sono i PRO e i CONTRO alla sostituzione del 17-35mm:
CONTRO:
- Il 17-35 è un'ottica più versatile e può reggere un'uscita (sopratutto se in città) anche senza il supporto di altri obbiettivi mentre credo che il 14-24 sia più estremo da questo punto di vista;
- Il 17-35 è utilizzabile con i miei filtri da 77mm che per i panorama sono spesso indispensabili, mentre per il 14-24 dovrei spendere molto per il portafiltri Lee e acquistare una nuova serie, ciò comporterebbe, oltre a un esborso economico maggiore anche una poca praticità di dover, di fatto aggiungere un ulteriore "accrocchio" da mettere nella borsa fotografica.
PRO:
- Lo zoom 14-24 ha più ampiezza del 17mm permettendo di spingersi oltre quanto possa fare al momento con il 17-35
- Una qualità ottica e una resa cromatica, a detta delle tante persone che lo hanno provato davvero eccezionale
- E' incredibilmente sexy

ALTERNATIVE
In queste notti insonni ho anche valutato delle alternative alla semplice sostituzione dei due zoom in questione e sono giunto a queste riflessioni:
- Acquisto del 14mm f/2.8 nikon: soluzione scartata perchè il prezzo è molto vicino a quello dello zoom e non ho letto tantissime recensioni positive su quest'ottica
- Acquistare il 14-24 e usare il mio 20mm fisso per le foto dove necessito di filtri da 77mm utilizzando un anello adattatore: la resa del 20mm però non mi esalta in modo particolare ed ho sempre preferito la resa del 17-35 a quella distanza focale: esistono versioni successive al mio AF migliorate in questo senso?
Vi prego aiutate questo povero insonne, grazie per avermi permesso di fare questa analisi, spero in numerosi pareri per poter raggiungere finalmente una decisione soddisfacente!