Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marcus17356
Ciao,

volevo semplicemente porre un quesito non cosi tanto scontato,

chi ha confrontato i 2 super-luminosi 50mm e 85mm 1,4 ?

A parte la lunghezza focale,la differente costruzione e l'abissale differenza di prezzo,

posto 10 il voto sia del BOKEN,sia dell'incarnato dell'85,

qualcuno potrebbe trovare delle affinità qualitative nel meno blasonato 50mm 1,4 ?

Oppure sono due oggetti su 2 pianeti differenti ?

Grazie ,
smile.gif

pes084k1
QUOTE(Marcus17356 @ Apr 6 2014, 06:06 PM) *
Ciao,

volevo semplicemente porre un quesito non cosi tanto scontato,

chi ha confrontato i 2 super-luminosi 50mm e 85mm 1,4 ?

A parte la lunghezza focale,la differente costruzione e l'abissale differenza di prezzo,

posto 10 il voto sia del BOKEN,sia dell'incarnato dell'85,

qualcuno potrebbe trovare delle affinità qualitative nel meno blasonato 50mm 1,4 ?

Oppure sono due oggetti su 2 pianeti differenti ?

Grazie ,
smile.gif


Verso TA i dato numerici (IQ, risolvenza) sono simili (anche se l'85 1.4 AFD resta avanti qui dove serve), ma sfocato, correzione generale aberrazioni, resa ad aperture inferiori, ma ottimali per il ritratto, e distorsione sono molto a favore dell'85, che è ovviamente la scelta per ritratto e low light, anche perché o siamo in un evento e ci vuole un tele, oppure posso avvicinarmi e uso 28/2-1.8 o 35/1.4.
Non c'è molta trippa per gatti qui.

A presto telefono.gif

Elio
Banci90
Il 50 1.4 è davvero favoloso ma a confronto con l'85 1.4 è un giocattolino, ne esce sconfitto sotto tutti i punti di vista.
Ovviamente costa la metà, della metà, della metà messicano.gif

Lo sfocato dell'85 è formidabile; anche il 50 ha un'ottimo sfocato ma l'85 è meglio.
La nitidezza dell'85 è formidabile; anche il 50 ha un'ottima nitidezza ma l'85 è meglio.
A livello di costruzione l'85 non è al top ma è sulla linea di tutti gli obiettivi di ultima generazione, comunque solido e resistente, made in Japan, monta filtri da 77mm e non è nè un peso piuma nè un macigno; il 50 è un plasticotto, leggero, made in China.
A livello di prezzo, non ci sono confronti, col prezzo dell'85 ti fai un corredo...

Io li ho entrambi e posso assicurarti che se sei disposto a spendere i 1000 e passa euro per l'85mm, fallo senza esitazione perchè li vale tutti!
Se non sei convinto dell'acquisto non farlo, la spesa è bella grossa, inizia a provare il 50mm che è un signor obiettivo!
Se ti interessa io ho messo in vendita il mio proprio oggi, oramai lo sfrutto davvero poco..

Andrea
gabrielmalanca
Andreea ti quoto in pieno, Pollice.gif

Hai esposto cosi bene tutta la diferenza che non mi hai lasciato spazio di aggiungere nula ...
Il tuo ragionamento non fa una piega ...

Complimenti !


PS
Domanda quassi OT : se avesi gia il 70-200 2.8 e si saresti uno che l'ingombro e peso non li fa paura, prenderesti lo stesso il Nikkor 85mm F/1.4g per solo ritratti nel ceremoniale ? Ci guadagno a vista in termeni di prestazioni ?
E la mia dilemma ... Prenderlo solo per sfizio non me lo permetto ... pur tropo

kawaliere
mah...fino a prova contraria il 50 1.4G rimane ancora il miglior 50mm ke fa nikon.qui si sente parlare di plasticotto e giocattolino...e allora il nuovo 50mm1.8G o addirittura il vecchio 50 1.8D cosa sono c a c c a?!io uso con immensa soddisfazione il 50 1.4G sfocato bellissimo(9lamelle arrotondate) molto nitido anke a TA anke se non lo uso quasi mai a 1.4...cioè per me è l'obiettivo perfetto.lo uso su D700 e considerando ke ho anke 70-200 2.8 ecc...ribadisco la qualità eccelsa....in realtà dalle foto che ho visto l'85 1.4G sara anke "superiore" ma io tutta sta differenza non la vedo...non ci facciamo seghe mentali per favore valutando un obiettivo solo dal suo prezzo
Banci90
QUOTE(gabrielmalanca @ Apr 6 2014, 10:02 PM) *
Andreea ti quoto in pieno, Pollice.gif

Hai esposto cosi bene tutta la diferenza che non mi hai lasciato spazio di aggiungere nula ...
Il tuo ragionamento non fa una piega ...

Complimenti !
PS
Domanda quassi OT : se avesi gia il 70-200 2.8 e si saresti uno che l'ingombro e peso non li fa paura, prenderesti lo stesso il Nikkor 85mm F/1.4g per solo ritratti nel ceremoniale ? Ci guadagno a vista in termeni di prestazioni ?
E la mia dilemma ... Prenderlo solo per sfizio non me lo permetto ... pur tropo

Io per eventi nei quali ho bisogno di versatilità ho l'80-200 Af-S che è più ingombrante e più pesante del 70-200
Però ti dico, porto già dietro più di 2kg tra obiettivo e macchina, 500g in più non fanno la differenza ma la qualità migliora sicuramente

Banci90
QUOTE(kawaliere @ Apr 6 2014, 10:25 PM) *
mah...fino a prova contraria il 50 1.4G rimane ancora il miglior 50mm ke fa nikon.qui si sente parlare di plasticotto e giocattolino...e allora il nuovo 50mm1.8G o addirittura il vecchio 50 1.8D cosa sono c a c c a?!io uso con immensa soddisfazione il 50 1.4G sfocato bellissimo(9lamelle arrotondate) molto nitido anke a TA anke se non lo uso quasi mai a 1.4...cioè per me è l'obiettivo perfetto.lo uso su D700 e considerando ke ho anke 70-200 2.8 ecc...ribadisco la qualità eccelsa....in realtà dalle foto che ho visto l'85 1.4G sara anke "superiore" ma io tutta sta differenza non la vedo...non ci facciamo seghe mentali per favore valutando un obiettivo solo dal suo prezzo

Nulla da controbattere, anche io sostengo che il 50 1.4 sia un'ottica favolosa ma allo stesso tempo affermo senza ombra di dubbio che l'85 1.4 è migliore
Tutto dipende da cosa cerchiamo da un'obiettivo, quanto ne abbiamo bisogno e quanto siamo disposti a spendere

Io sinceramente non sono uno che non usa mai l'obiettivo a f1.4, l'ho acquistato anche per quello!
A volte mi capita di uscire soltanto con la D700 impostata su priorità diaframmi, l'85 1.4 impostato a f1.4 ed un filtro Nd 8 davanti, il che mi porta ad effettuare scatti a mio parere molto originali e creativi.
Gian Carlo F
secondo me non si possono confrontare, sono focali troppo diverse.
Ovvio che lo sfuocato dell'85mm è migliore, ma lo è soprattutto per il fatto che è una focale più lunga!
Allora per contro si potrebbe dire che lo sfuocato del 50mm è migliore di quello del 24mm.... ma è ridicolo fare sti ragionamenti.
Il 50mm va confrontato con gli altri 50mm o, al massimo, con il 58mm (che però sembra caduto nell'oblio..).
Stesso discorso per l'85mm, va confrontato con gli altri 85mm.... altrimenti si paragonano pere con mele.

Una lancia a favore del 50mm/1,4 la si può spezzare in virtù del suo prezzo davvero competitivo e della sua ottima qualità, tra gli f1,4 Nikkor non credo ci sia nessuna ottica con un rapporto qualità/prezzo così elevato.
Marcus17356
Gian Carlo & Cavaliere,

& tutti ovviamente......

avete colto nel segno ciò che volevo sentirmi rispondere -

Ovvero : è mai possibile che un'ottica che costa un quarto 1/4 ,riservi sorprese qualitative
al di sopra delle aspettative e delle considerazioni "mentali" che più costa,più sara buono.....

Io possiedo già l'85mm e non posso che parlarne benissimo,non fosse per la distanza minima di messa a fuoco,e per la mancanza del VR,
che se ne fosse dotato,sarebbe veramente INARRIVABILE -
Ma non ti puoi permettere di acquistarlo per sfizio - Il 50mm f1.4 invece,lo si potrebbe acquistare senza rischiare un occhio....

Ho casualmente provato il 70-200 f.4 - velocissimo,leggerissimo,pratico e maneggevole - La resa NON MI E' PIACIUTA per niente -
Ecco un ottica che uno pensa : TOH !! vuoi vedere che a meno della metà del prezzo,mi porto via un equivalente
del più blasonato 2,8 ?? e nooooooo !!

Allora il messaggio che dovrebbe passare è quello di riuscire a "scovare" quelle lenti che pur con una cifra contenuta,nasconda dei pregi inimmaginabili e,senza svenarsi ogni volta,ben venga ad esempio il 50mm f1.4 con buona pace di equivalenti o simili con prezzi proibitivi......
ciao..... wink.gif
Banci90
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 6 2014, 11:05 PM) *
Una lancia a favore del 50mm/1,4 la si può spezzare in virtù del suo prezzo davvero competitivo e della sua ottima qualità, tra gli f1,4 Nikkor non credo ci sia nessuna ottica con un rapporto qualità/prezzo così elevato.

kawaliere
QUOTE(banci93 @ Apr 6 2014, 10:56 PM) *
Nulla da controbattere, anche io sostengo che il 50 1.4 sia un'ottica favolosa ma allo stesso tempo affermo senza ombra di dubbio che l'85 1.4 è migliore
Tutto dipende da cosa cerchiamo da un'obiettivo, quanto ne abbiamo bisogno e quanto siamo disposti a spendere

Io sinceramente non sono uno che non usa mai l'obiettivo a f1.4, l'ho acquistato anche per quello!
A volte mi capita di uscire soltanto con la D700 impostata su priorità diaframmi, l'85 1.4 impostato a f1.4 ed un filtro Nd 8 davanti, il che mi porta ad effettuare scatti a mio parere molto originali e creativi.

se capita molto di rado che scatto a f1.4 è x il semplice motivo che io non faccio le "uscite" a scattare le farfalle,o meglio paesaggi,fontanelle ecc. Io lavoro in ambito cerimoniale dove l'1.4 ti riserva brutte sorprese(a casa xke sul displaY nemmeno te ne accorgi) dove i soggetti(persone,sposi ecc.)al minimo centimetro di spostamento andrebbero fuori fuoco.

ps io non l'ho acquistato x l'1.4 No di certo.l'ho acquistato x la resa eccellente che ha,x la focale che prediligo e x l'affare che ho fatto in termini economici non certo x l'1.4.penso che acquistare un 50mm 1.4 piuttosto che un 50 1.8 SOLO x poter dire io ho l'1.4 sia una gran xxx mentale
Method
QUOTE(Marcus17356 @ Apr 6 2014, 11:43 PM) *
Ovvero : è mai possibile che un'ottica che costa un quarto 1/4 ,riservi sorprese qualitative
al di sopra delle aspettative e delle considerazioni "mentali" che più costa,più sara buono.....


Possibilissimo. Nikon sopratutto negli ultimi tempi mi sembra stia sparando prezzi che non hanno molta logica...
Se pensi che il 58mm f/1.4 costa più dell'85mm f/1.4, ecco che si puo' pure chiudere la discussione...!


QUOTE(Marcus17356 @ Apr 6 2014, 11:43 PM) *
Io possiedo già l'85mm e non posso che parlarne benissimo,non fosse per la distanza minima di messa a fuoco,e per la mancanza del VR,
che se ne fosse dotato,sarebbe veramente INARRIVABILE -
Ma non ti puoi permettere di acquistarlo per sfizio - Il 50mm f1.4 invece,lo si potrebbe acquistare senza rischiare un occhio....


Il 50mm f/1.4 AFS G è ottimo nel rapporto qualità/prezzo.
L'unica cosa sulla quale è realmente inferiore agli altri f/1.4 AFS G Nikon oltre alla costruzione, è l'AF... piuttosto lento.
Mentre sulla qualità d'immagine, se escludiamo i controluce, se la gioca con gli altri tranquillamente.
mark72
QUOTE(Method @ Apr 7 2014, 11:48 AM) *
Possibilissimo. Nikon sopratutto negli ultimi tempi mi sembra stia sparando prezzi che non hanno molta logica...
Se pensi che il 58mm f/1.4 costa più dell'85mm f/1.4, ecco che si puo' pure chiudere la discussione...!
Il 50mm f/1.4 AFS G è ottimo nel rapporto qualità/prezzo.
L'unica cosa sulla quale è realmente inferiore agli altri f/1.4 AFS G Nikon oltre alla costruzione, è l'AF... piuttosto lento.
Mentre sulla qualità d'immagine, se escludiamo i controluce, se la gioca con gli altri tranquillamente.

Vogliamo parlare anche della differenza di prezzo tra gli 1.4 e gli 1.8? Fatta eccezione per il 50, che ha un costo non eccessivo, prendiamo appunto i due 85 G: l'1.8, che tra l'altro possiedo, avrà certamente una costruzione più plasticosa, oltre che un diaframma a 7 lamelle, ma facendo un confronto tra le foto postate qui nel forum, non vedo tutta sta differenza, tale da giustificare un prezzo 3 volte maggiore dell'1.4.
Method
QUOTE(mark72 @ Apr 7 2014, 12:03 PM) *
Vogliamo parlare anche della differenza di prezzo tra gli 1.4 e gli 1.8? Fatta eccezione per il 50, che ha un costo non eccessivo, prendiamo appunto i due 85 G: l'1.8, che tra l'altro possiedo, avrà certamente una costruzione più plasticosa, oltre che un diaframma a 7 lamelle, ma facendo un confronto tra le foto postate qui nel forum, non vedo tutta sta differenza, tale da giustificare un prezzo 3 volte maggiore dell'1.4.


Concordo la differenza è molta ma c'è un però: f/1.4, 9 lamelle arrotondate, costruzione migliore.
Sono comunque plus non da poco, poi sta a noi stabilirne il valore...

Diverso invece è il discorso 50mm VS 58mm dove i plus a mio modo di vedere sono davvero troppo pochi per giustificare un prezzo di QUATTRO volte superiore...
Sto cercando infatti sto 58mm Import ma è introvabile... E a 1600 euro se lo tengono ben stretto i negozianti... ogni tanto daranno una spolverata sopra la scatola e buon per tutti.
Il prezzo giusto IMHO è di 900-1000 euro... e già sono eccessivo.
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Apr 7 2014, 02:35 PM) *
Concordo la differenza è molta ma c'è un però: f/1.4, 9 lamelle arrotondate, costruzione migliore.
Sono comunque plus non da poco, poi sta a noi stabilirne il valore...

Diverso invece è il discorso 50mm VS 58mm dove i plus a mio modo di vedere sono davvero troppo pochi per giustificare un prezzo di QUATTRO volte superiore...
Sto cercando infatti sto 58mm Import ma è introvabile... E a 1600 euro se lo tengono ben stretto i negozianti... ogni tanto daranno una spolverata sopra la scatola e buon per tutti.
Il prezzo giusto IMHO è di 900-1000 euro... e già sono eccessivo.


chissà perché sono usciti con quel prezzo assurdo....
non è che abbia molto di più del 50mm/1,4 (anche a livello di prestazioni), se ci pensiamo costa più di un 24-70mm/2,8 e quasi come un 70-200mm/2,8!!
Secondo me non è assolutamente ragionevole.
Anche gli altri f1,4 (24-35 e 85) sono belli salati, forse anche troppo, ma quantomeno hanno schemi ottici ben più complicati...
Method
Non so proprio che dire Gian Carlo.
Purtroppo è l'unico "50mm" di livello e con AF in casa Nikon... sto impazzendo a cercarlo Import da mesi ma niente, non si trova. O si trova con un prezzo quasi identico al Nital che mi lascia perplesso.

Tutto questo è strano, non è MAI successo con nessun'altra ottica Nikon... per lo meno sugli AFS G.
Un vero e proprio mistero... dal momento che non è a tiratura limitata non so più cosa pensare.
La Df che è invece a tiratura limitata si trova Import in diversi posti, dai 1850 ai 2000 euro... ma di questo 58mm nessuna traccia. E' più facile trovare un Noct vero sotto i 2500 euro...
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Apr 7 2014, 03:24 PM) *
Non so proprio che dire Gian Carlo.
Purtroppo è l'unico "50mm" di livello e con AF in casa Nikon... sto impazzendo a cercarlo Import da mesi ma niente, non si trova. O si trova con un prezzo quasi identico al Nital che mi lascia perplesso.

Tutto questo è strano, non è MAI successo con nessun'altra ottica Nikon... per lo meno sugli AFS G.
Un vero e proprio mistero... dal momento che non è a tiratura limitata non so più cosa pensare.
La Df che è invece a tiratura limitata si trova Import in diversi posti, dai 1850 ai 2000 euro... ma di questo 58mm nessuna traccia. E' più facile trovare un Noct vero sotto i 2500 euro...


probabilmente ne stanno producendo e quindi distribuendo pochi e quei pochi se li stanno accaparrando i distributori ufficiali, comunque anche import temo che sotto ai 1300 euro sarà dura trovarlo.
Io aspetterei a vedere il nuovo Sigma ART..... anche se mi pare pesi una esagerazione (sopra gli 8 etti)
Method
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 7 2014, 06:38 PM) *
probabilmente ne stanno producendo e quindi distribuendo pochi e quei pochi se li stanno accaparrando i distributori ufficiali, comunque anche import temo che sotto ai 1300 euro sarà dura trovarlo.
Io aspetterei a vedere il nuovo Sigma ART..... anche se mi pare pesi una esagerazione (sopra gli 8 etti)


Probabile, io intanto me ne sto tranquillo in modalità avvoltoio...!

Il Sigma l'ho già scartato per peso ma sopratutto dimensioni.
E inoltre non voglio un 50mm ultracorretto, voglio un 50mm di qualità sì ma di carattere sopratutto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.